In una stagione molto particolare, è lecito fare delle considerazioni in vista del futuro. Uno dei più grandi punti di domanda della Juventus è Dusan Vlahovic. Massimiliano Allegri, dopo essersi reinventato una squadra con diversi elementi giovani, ha il compito di recuperare uno degli investimenti più costosi della rosa bianconera. Una spesa ingente, come ricordava Rocco Commisso qualche settimana fa, che però non ha ancora fruttato a dovere in quel rettangolo verde.

La partenza di Vlahovic con la Juventus è stata delle migliori: dallo scorso gennaio il serbo ha dato molto alla causa bianconera. La critica, però è strettamente legata al ridimensionato rendimento portato avanti in questa stagione: tra infortuni e diverse voci di mercato che lo vedevano lontano da Torino, l’ex attaccante della Fiorentina si è perso ed ha il dovere di tornare ad essere decisivo per il bene della Vecchia Signora.
Tra i piedi del giocatore è arrivata, quindi, una nuova occasione per mettersi alle spalle quel periodo negativo e recuperare la fiducia della tifoseria. Allegri, infatti, crede molto nel suo attaccante e spera che la sua ripresa possa partire dall’Europa Park Stadion di Friburgo. Si riparte da quell’1-0 maturato all’Allianz Stadium di Torino, con il vantaggio siglato dal colpo di testa di Angel Di Maria e supportato dalla prestazione concreta messa in atto dalla Juventus.

Juventus, Di Maria e Chiesa acciaccati: scatta l’ora di Vlahovic
Come riportato da TMW, non si tratta solo di una ricerca del gol che manca da ventotto giorni, ma anche della possibilità di tornare ad essere leader della Juventus. Allegri, infatti, si ritrova con Di Maria e Federico Chiesa in condizioni non ottimali ed è per questo motivo che si chiede a Vlahovic di compiere una prestazione importante, che possa consolidare ulteriormente il passaggio al turno successivo di Europa League. Proprio in questa competizione risale il suo ultimo sigillo stagionale contro il Nantes, dopo aver raccolto ed insaccato un bel passaggio di Chiesa.

La fiducia di Allegri nel suo attaccante è lampante, specialmente dalle sue dichiarazioni: “In questo momento è sereno, ci teneva a segnare nell’ultima partita. Sta crescendo sempre più di condizione e sono convinto che ci aiuterà sempre di più, tornando anche al gol”. Parole di incoraggiamento per Vlahovic che deve allontanare le voci sul suo futuro e paure legate agli stop fisici che ha avuto, per tornare ad essere quel fattore in più necessario per la Juventus.