Juventus, Allegri vuole i tre punti: con la Sampdoria conta solo vincere

È un momento in cui conta vincere per la Juventus: Massimiliano Allegri, nel prossimo match contro la Sampdoria, vuole tre punti fondamentali per il sogno Europa

8 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Una stagione complicata per tantissime motivazioni, calcistiche ed extra, può sempre comunque regalare la possibilità alla squadra che la sta vivendo di riscattarsi. Soprattutto nelle partite più appetibili e apparentemente semplici. È quello che potrebbe accadere in Juventus-Sampdoria che si affrontano nella 26ª giornata del campionato di Serie A, domenica 25 marzo alle ore 20:45. Allegri vuole i tre punti, proprio perché per la compagine bianconera conta solo vincere e sperare così di poter ambire alla zona Europa.

Certo, un risultato positivo non sorprenderebbe più di tanto, in virtù anche di quanto mostrato da entrambe le squadre nel corso della stagione. Ma Juventus-Sampdoria è anche altro. È la speranza del popolo bianconero di continuare a credere che la Vecchia Signora possa rialzarsi. È la fiducia che Allegri ripone nel proprio organico. È la voglia di conquistare tre punti apparentemente semplici, ma molto importanti. A maggior ragione, quindi, sono tante le considerazioni pre-gara, come d’altronde le variabili in gioco.

Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus @livephotosport
Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus @livephotosport

Juventus-Sampdoria, le scelte di Allegri

Prima dell’inizio di un match non si può non far riferimento ad una serie di variabili, che potrebbero condizionare positivamente o negativamente le sorti dell’incontro. Tra queste, le scelte di Allegri in Juventus-Sampdoria potrebbero rivelarsi decisive. Perché se è pur vero che la Vecchia Signora si appresta ad ospitare l’ultima squadra in classifica, ogni gara è a se e il lavoro del tecnico bianconero potrebbe rivelarsi fondamentale. A partire dalla formazione messa in campo e dalla relativa disposizione.

Certo, la gara contro il Friburgo ha garantito una vittoria importante in ottica Europa League. Ma ha permesso anche di verificare se le scelte di Allegri, il cosiddetto piano B, abbiano trovato la giusta soluzione per far fronte al momento altalenante vissuto dalla squadra. E Juventus-Sampdoria potrebbe rappresentare un bel banco di prova, non tanto per il risultato finale, comunque importante. Ma anche per valutare se le scelte del tecnico possano essere determinanti anche per il proseguo del campionato.

Leonardo Bonucci, calciatore della Juventus @livephotosport
Bonucci, calciatore della Juventus @livephotosport

Una stagione tosta che ha messo in difficoltà Bonucci e compagni specialmente a causa della penalizzazione inflitta alla Juventus dalla giustizia sportiva, ma che comunque è partita in sordina. Basti pensare all’eliminazione, prematura, in Champions League o alla goleada inflitta dal Napoli, precedente ai -15 punti detratti in classifica. Tutte considerazioni e variabili che non possono essere dimenticate, che si intrecciano con le scelte di Allegri. Con le decisioni che il tecnico ha preso anche in virtù dei vari infortuni.

Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus @livephotosport
Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus @livephotosport

Juventus-Sampdoria, Allegri punta su Vlahovic

Tra scelte prese e un piano B che potrebbe finalmente aver trovato le soluzioni giuste, in Juventus-Sampdoria Allegri punta su Vlahovic. Un giocatore dalle grandi doti tecniche e tattiche ma che è parso lo specchio della sua Vecchia Signora, a tratti nervosa ed altalenante. Bersagliato dai tifosi a causa delle ultime gare contro Roma e Friburgo, l’attaccante serbo farà parte degli 11 giocatori titolari pronti a scendere in campo dal primo minuto di gioco. Un attestato di grande fiducia da parte del tecnico.

Arrivato nella Torino bianconera circa un anno e mezzo fa, il percorso del numero 9 non è stato assolutamente semplice come previsto. Proprio negli ultimi giorni, a tal proposito, si sono alternate notizie sul calciomercato della Juventus e Vlahovic, pronto a salutare Allegri e compagni a fine stagione. Ma non è detta l’ultima parola e la Sampdoria potrebbe essere la partita pronta a dare nuova carica al top player. In virtù anche delle prestazioni che il serbo ha dimostrato in passato sempre contro la Sampdoria.

Dusan Vlahovic @livephotosport
Dusan Vlahovic @livephotosport

L’attaccante classe 2000 ha incrociato i Blucerchiati 6 volte in Serie A, 5 incontri vestendo la maglia della Fiorentina e 1 con la Juventus. Sono in tutto cinque le reti messe a segno da Vlahovic, oggi apparentemente in difficoltà. Numeri indice di quanto l’attaccante possa fare male alla compagine ligure. La sua presenza in campo, senza Di Maria, potrebbe risultare positiva. In virtù di dati che, anche se registrati in passato, potrebbero aprirgli la strada per un ritorno ai massimo livelli. Ciò di cui la Vecchia Signora necessita.

Esultanza Juventus @livephotosport
Esultanza Juventus @livephotosport

Juventus-Sampdoria, ex e precedenti

Dopo il successo contro il Friburgo in Europa League, come precedentemente anticipato, Juventus-Sampdoria, tra ex e precedenti, potrebbe rivelarsi un’altra gara di svolta, per l’ambiente bianconero. L’incontro promette tante emozioni e proprio per questo un passo indietro consente di immergersi con più curiosità nel fulcro dell’incontro. Considerando tutte le competizioni, sono 139 gli incontri avvenuti tra le due compagini, gare in cui i bianconeri sono nettamente in vantaggio a fronte delle 74 vittorie conseguite.

La Sampdoria, d’altro canto, ha visto solo 27 volte ed è riuscita a conquistare il pareggio in 38 partite. Dati chiari ed evidenti, ma non solo. Il calciomercato della Juventus si è sempre rivelato tra i più attivi e negli anni sono diversi gli ex che hanno occupato una posizione all’interno della rosa avversaria. Uno su tutti, il più importante, Fabio Quagliarella che dal 2010 al 2014 è stato in forza alla Vecchia Signora. Anni importanti in cui l’attaccante ha collezionato 102 presenze, 30 reti, 3 scudetti e 2 Supercoppe italiane.

Manolo Gabbiadini, Sampdoria - @livephotosport
Manolo Gabbiadini, Sampdoria – @livephotosport

Un altro, oggi in forza sempre alla Sampdoria, è Emil Audero, portiere cresciuto nel settore giovanile bianconero. Anche Manolo Gabbiadini era stato acquistato nel 2013 durante il calciomercato estivo della Juventus. La punta però, di fatto, non ha mai vestito realmente la maglia juventina, ne tantomeno è stato inserito nella rosa della Madama le volte che ha sfidato la Vecchia Signora. Un ex atipico che di fatto ha indossato, solo in modo simbolico, la casacca bianconera.

Vialli ai tempi della Juventus
Vialli ai tempi della Juventus

Juventus-Sampdoria, nel ricordo di Vialli

La sfida di domenica, 12 marzo sarà una gara importante sotto duplici punti di vista. Non solo tattici ma anche e soprattutto emozionali. Juventus-Sampdoria, nel ricordo di Vialli, andrà in scena in un clima surreale dopo la recente scomparsa, lo scorso 6 gennaio, dell’ adorato Gianluca. Amato da entrambe le società, a cui egli stesso ha regalato gli anni più importanti della sua carriera. Una variabile non da poco, che potrebbe incidere notevolmente sull’esito del match, tanto per i bianconeri quanto per i blucerchiati.

Condividi questo articolo

RACCOMANDATI PER TE

ATTUALITA'

ULTIMI PRONOSTICI

CALCIOMERCATO