- Continua a leggere sotto -
Dopo le restanti quattro sfide degli ottavi di Coppa Italia, andate in scena tra martedì 17 gennaio e giovedì 19 gennaio, la Serie A è pronta a tornare di scena con il 19º turno. Tra le sfide che segnano il giro di boa del campionato c’è anche il big match tra Juventus e Atalanta. Le due squadre si affronteranno all’Allianz Stadium di Torino, domenica 22 gennaio alle 20.45, in una sfida fondamentale in ottica Champions League.
Gli uomini di Massimiliano Allegri, infatti, si trovano al terzo posto con 37 punti. I nerazzurri di Gasperini, invece, sono sesti a 34 punti con la zona Champions che dista soltanto tre lunghezze. Due squadre che arrivano da un periodo, in campionato, diametralmente opposto. Infatti se entrambe hanno convinto in Coppa Italia, con l’Atalanta che si è imposta contro lo Spezia per 5-2 e la Juventus che è volata ai quarti grazie al 2-1 rifilato al Monza, nell’ultimo appuntamento del campionato le cose sono andate diversamente.
- Continua a leggere sotto -

La Dea ha mostrato quella vena realizzativa di un tempo travolgendo la Salernitana 8-2 e proprio nella sfida di Coppa Italia ha dato ulteriore dimostrazione del grande periodo di forma dei propri attaccanti. I bianconeri, invece, arrivano da un netto 5-1 maturato al Maradona contro un Napoli sempre più capolista.
Qui Juventus
All’Allianz Stadium la Juventus che è sempre attiva sul calciomercato è chiamata a rialzarsi anche sul campo dopo un risultato pesante come quello maturato contro i partenopei. Per di più dovrà farlo contro un’Atalanta che, dal punto di vista offensivo, sembra essere tornata quella delle passate stagioni. La Vecchia Signora dovrà voltare pagina, non pensando più alla prestazione del Maradona, tornando a registrare una difesa che prima della sconfitta contro il Napoli aveva blindato la porta di Szczesny per ben 8 gare consecutive.
- Continua a leggere sotto -

Inoltre i bianconeri dopo la vittoria contro il Monza hanno visto il piacevole ritorno al gol, dopo un anno esatto, di Federico Chiesa. Per Allegri e la sua Juventus questo è un segnale importante ed un buono auspicio per le prossime partite. Un giocatore del suo calibro, se al meglio fisicamente, può essere determinante in ogni momento della partita. Con una condizione fisica in continuo miglioramento, il contributo dell’esterno bianconero potrebbe essere decisivo anche contro la Dea.
Probabile formazione Juventus
In vista di questa importante sfida, il tecnico bianconero Massimiliano Allegri potrebbe confermare il modulo visto in Coppa Italia schierando la Juventus con il 3-5-1-1. Tra i pali, dopo il turno di riposo, torna Szczesny. La difesa a tre vede schierati Danilo, Bremer e Alex Sandro. Nella linea a cinque di centrocampo, vista l’assenza di Rabiot per un fastidio al retto femorale, dovrebbe vedersi Miretti dal primo minuto che affiancherà Fagioli e Locatelli. Le fasce dovrebbero essere presidiate da McKennie e Kostic. Dietro la sola punta Milik c’è Di Maria.
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Mckennie, Fagioli, Locatelli, Miretti, Kostic; Di Maria; Milik. Allenatore: Massimiliano Allegri
Qui Atalanta
Come già anticipato, se la Juventus deve ritrovare quella solidità difensiva che sembrava aver improvvisamente perso contro il Napoli, l’Atalanta sta ritrovando una grande qualità offensiva. Lo dimostrano i 13 gol fatti nei due match contro la Salernitana e lo Spezia. Grazie allo strepitoso stato di forma di Lookman e Hojlund, la squadra di Gasperini sembrerebbe tornata a girare a meraviglia.
- Continua a leggere sotto -

Nonostante ciò, la difesa si è ancora dimostrata in alcune situazioni non del tutto impeccabile. Per questo motivo, i bergamaschi dovranno fare maggiore attenzione alle controffensive bianconere. Sebbene davanti la produzione di gol non è un problema, lo stesso Gasperini chiede una maggiore attenzione in fase difensiva dato che l’ultima porta inviolata risale allo scorso 30 ottobre nella vittoria in trasferta per 0-2 contro l’Empoli.
Probabile formazione Atalanta
In vista della Juventus, il tecnico della Dea dovrebbe disporsi con il solito 3-4-1-2. Tra i pali c’è Musso. La difesa a tre, vista la probabile assenza di Scalvini, dovrebbe essere composta da Toloi, Palomino e Demiral. Nella mediana mancherà Koopmeiners poiché diffidato. Al suo posto ci saranno Ederson e de Roon. Sugli esterni dovrebbero agire Hateboer e Ruggeri. Alle spalle del duo d’attacco Hojlund–Lookman agirà Pasalic.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Palomino, Demiral; Hateboer, de Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic; Hojlund, Lookman. Allenatore: Gian Piero Gasperini
Juventus-Atalanta: il pronostico
Nella sfida valida la 19ª giornata di Serie A, in programma domenica 22 gennaio alle ore 20:45 all’Allianz Stadium, la Juventus affronterà l’Atalanta. Stando a quanto riportato dai bookmakers, il segno 1 in favore dei bianconeri è a quota 2.05, mentre il 2 a favore della Dea è a 3.60. Il segno X è quotato a 3.45.
- Continua a leggere sotto -
Nonostante la Vecchia Signora arrivi da una sonora sconfitta per 5-1 e l’Atalanta da un 8-2 senza appello, ci sentiamo di consigliare l’Under 2,5 a quota 1.78. I padroni di casa dovranno offrire una prestazione ben diversa dall’ultima vista e gli ospiti avranno di fronte una squadra dal livello tecnico differente rispetto alle ultime affrontate e, per di più, in trasferta.
Juventus-Atalanta: cosa scommettere
- UNDER 2,5