Juventus, avanti in Coppa Italia: spiraglio per l’Europa

Vittoria nei quarti di finale di Coppa Italia per la Juventus, bianconeri avanti con l'obiettivo di vincere il torneo

Giovanni Iracà
5 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Dopo la pesante sconfitta in campionato contro il Monza e le ulteriori speculazioni extra campo, ecco la Coppa Italia per tornare a respirare e a far parlare il campo. Ci è riuscita la Juventus di Massimiliano Allegri che, con una prestazione con ben in evidenza il marchio di fabbrica dell’allenatore livornese, è riuscita a superare la Lazio nei quarti di finale della Coppa Italia.

Maurizio Sarri e Massimiliano Allegri @livephotosport
Maurizio Sarri e Massimiliano Allegri @livephotosport

Una vittoria risicata ma con una Juventus di nuovo concreta e che ha cercato di mettere in campo ordine e qualità. Tutto ciò che è mancato contro il Monza, per una sfida di grande importanza per mostrare la via verso uno dei pochi obiettivi rimasti ai bianconeri. La realtà, dopo la penalizzazione subita in campionato, vede la Juventus ben lontana dalla zona Europa. Sono quattordici i punti di distacco dal settimo posto e l’obiettivo di una qualificazione per la prossima stagione si fa sempre più sfocato.

Juventus, vincere la Coppa per conquistare l’Europa: obiettivo fissato

Esultanza Milik (Juventus) - @livephotosport
Esultanza Milik (Juventus) – @livephotosport

Nel DNA di ogni squadra vincente ci deve essere la voglia di vincere, per far si che ci sia questa voglia serve necessariamente un obiettivo. La Juventus, dopo la batosta decisa dalla procura federale, sembrava aver perso ogni stimolo. Le parole di Allegri e il passaggio del turno in Coppa Italia potrebbero aver riacceso la fiamma nei cuori dei calciatori bianconeri. L’obiettivo della Juventus, vista come si è messa la stagione, dovrà realisticamente essere la qualificazione alla prossima Europa League.

Federico Chiesa (Juventus) @livephotosport
Federico Chiesa (Juventus) @livephotosport

Chiesa e compagni sono riusciti a conquistarsi la doppia semifinale di Coppa Italia contro l’Inter, ritrovando un’identità che sembrava persa nelle ultime uscite. È evidente la mano di Allegri: squadra corta e ripartenze veloci e precise, concretezza nella trequarti avversaria, meno errori di gestione. Su questa onda di entusiasmo la Juventus ha puntato l’obiettivo, adesso serve tutta la voglia di vincere.

Juventus-Lazio 1-0, corto muso e vittoria: bianconeri in semifinale

Danilo Cataldi e Filip Kostic in Juventus-Lazio @livephotosport
Danilo Cataldi e Filip Kostic in Juventus-Lazio @livephotosport

Il match valido per i quarti di finale della Coppa Italia mette di fronte due mentalità calcistiche diametralmente opposte: la Juventus di Allegri alla ricerca di un’identità stabile e di rivalsa, la Lazio di Sarri in piena forma in campionato e a trazione interiore. La Juventus mette in campo una prestazione fatta principalmente di lucidità, mancata nelle ultime uscite. La difesa è solida, l’attacco rapido e concreto. A deciderla è poi un episodio, un errore di valutazione del portiere della Lazio Maximiano di cui approfitta Bremer.

Bremer - @livephotosport
Bremer – @livephotosport

Dopo una lunga fase di studio, l’equilibrio è rotto ad un minuto dall’intervallo. Nel secondo tempo la Lazio si apre per tentare la rimonta e questo non fa altro che agevolare la Juventus, che rimane lucida, calma e compatta. Gli innesti Miretti e Kean al posto di Fagioli e Vlahovic, regalano qualche minuto di brillantezza e vivacità alle manovre offensive dei bianconeri. La Lazio ci prova fino alla fine, ma la sostanza non cambia. La Juventus porta a casa la vittoria con più voglia, la Lazio ritrova Immobile ma poco altro.

Juventus, finalmente Vlahovic e Chiesa: si punta su di loro

Vlahovic (Juventus) - @livephotosport
Vlahovic (Juventus) – @livephotosport

Senza troppo spettacolo, ma con concentrazione e solidità la Juventus riesce a spuntarla per 1 a 0 nella sfida dei quarti di finale di Coppa Italia contro la Lazio. Al rientro nel reparto d’attacco Dusan Vlahovic, ancora lontano dalla forma ottimale, l’attaccante serbo ha comunque messo minuti nelle gambe. È arrivato il momento atteso dai tifosi bianconeri, con Vlahovic e Federico Chiesa in campo insieme dal primo minuto.

Vlahovic Torino-Juventus @Image Sport
esultanza Vlahovic @Image Sport

Si punta su di loro per il futuro della Juventus, già da questa seconda parte di stagione. In attesa dei loro completi recuperi, mister Allegri può sorridere per la rinascita di Bremer, in gol dopo la prestazione opaca contro il Monza, e di Manuel Locatelli sempre più concreto e decisivo in mezzo al campo. Ottima prestazione anche da parte di Filip Kostic, sempre pronto a saltare l’uomo e a mettere buoni palloni in mezzo all’area avversaria. Superati i quarti di finale, adesso l’ostacolo è l’Inter di Simone Inzaghi.

Condividi questo articolo