La sconfitta nell’ultimo turno di Serie A contro il Monza all’Allianz Stadium ha offuscato ancor di più gli umori nell’ambiente Juventus, già colpita dalla penalizzazione di meno 15 punti che ha relegato la squadra a metà classifica. Nel frattempo arrivano altre notizie riguardo al futuro dei bianconeri. Come riportato da Calcio & Finanza, secondo quanto sarebbe trapelato dall’assemblea dei soci del 18 gennaio, che ha nominato il nuovo CdA del club, non dovrebbero più esserci aumenti di capitale per coprire eventuali perdite o operazioni di mercato.
Juventus, stop ai rifinanziamenti

Come spiegato dal noto sito, per la stagione in corso e per le due seguenti, 2023/2024 e 2024/2025, la Juve dovrebbe quindi autofinanziarsi. Stop dunque agli aumenti di capitale, prassi che nelle passate annate aveva fatto registrare nelle casse societarie un’entrata di 300 milioni nel 2019 e una da 400 milioni a fine 2021. Una decisione che potrebbe incidere non poco sulle mosse della squadra nei prossimi mesi, in termini di acquisti e monte ingaggi.