Non si placano le agitazioni in casa Juventus per quanto riguarda le ipotesi di reato relative ai conti societari che ora rischiano di colpire anche il Cagliari. Dopo la stangata rimediata dalla Corte Federale d’Appello che è costata 15 punti di penalizzazione e la condanna dei dirigenti bianconeri, così come riportato da Ansa, la Vecchia Signora è di nuovo al centro delle attenzioni per la questione plusvalenze. L’inchiesta, aperta dalla Procura di Cagliari, riguarda stavolta l’attaccante Alberto Cerri, venduto al club di Tommaso Giulini il 12 luglio 2018.

La Procura isolana, che ha ricevuto gli atti per questioni di competenza da parte di quella di Torino, ha aperto un fascicolo sul trasferimento di Cerri in cui si ipotizza, come sostiene la Repubblica, il reato di falso in bilancio. Ricevuti gli atti dalla procura torinese, il pool che si occupa di reati finanziari ha aperto un inchiesta che al momento non prevede indagati ma che ipotizza una plusvalenza di 8-9 milioni di euro generati dalla cessione del giocatore da parte della Juventus.

Inchiesta Prisma: coinvolte 6 squadre oltre la Juventus
L’inchiesta Prisma, dunque, si allarga ulteriormente coinvolgendo per ora altre 6 squadre oltre la Juventus. Cosi come riportato da La Stampa sono Cagliari, Atalanta, Bologna, Udinese, Sampdoria e Sassuolo le società nel mirino delle Procure che stanno procedendo con le indagini. Questo nuovo scandalo del calcio italiano potrebbe costare caro a realtà calcistiche come quelle sopracitate, con una riduzione dei punti in classifica che risicherebbe di pregiudicare gli obbiettivi stagionali. Il fascicolo Alberto Cerri, infatti, è solo l’ultimo di una serie.

Grandi società, come la Juventus hanno dimostrato nel tempo di riuscire a superare anche enormi tsunami finanziari e giudiziari. Per altre realtà minori, invece, penalizzazioni e condanne possono rivelarsi veri e propri macigni che possono pregiudicare l’esistenza stessa dei club. La vicenda plusvalenze che riguarda Cerri, nello specifico, potrebbe rivelarsi fatale per un Cagliari che al momento mira alla promozione nella massima serie con un progetto serio e ambizioso che include la costruzione del nuovo stadio di proprietà.