Il Caso Suarez scuote l’ambiente Juventus. Emergono, infatti, nuovi dettagli sull’esame sostenuto dall’ex giocatore del Barcellona e attuale attaccante dell’Atletico Madrid presso l’Università degli stranieri di Perugia. Sospesi dall’incarico, per otto mesi, la rettrice Giuliana Grego, il Direttore Generale Simone Olivieri, la professoressa Stefania Spina e il componente della commissione Celi Immigrati Lorenzo Rocca.
Indagati anche i dirigenti della Juventus: “La dirigenza della Juventus avrebbe cercato di accelerare i tempi del riconoscimento della cittadinanza italiana di Luis Suarez, sollevando dunque nuove ipotesi di reato a carico di soggetti diversi dagli appartenenti all’università”.
Avviso di Garanzia per il CFO bianconero Fabio Paratici, confermato da una nota pubblicata sul sito ufficiale della Juventus che ritiene che il dirigente piacentino abbia agito nel pieno rispetto delle regola: “Juventus Football Club conferma che in data odierna è stata notificata a Fabio Paratici un’Informazione di garanzia e sul diritto di difesa. Il reato ipotizzato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia è esclusivamente l’articolo 371 bis c.p. (false informazioni al pubblico ministero). La Società ribadisce con forza la correttezza dell’operato di Paratici e confida che le indagini in corso contribuiranno a chiarire la sua posizione in tempi ragionevoli”.