Alle ore 18:45 della giornata di domani, giovedì 16 marzo, all’Europa-Park Stadion situato a Friburgo si terrà la gara valida per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League tra Friburgo e Juventus. La Vecchia Signora si trova attualmente in vantaggio nella doppia sfida contro i Breisgau-Brasilianer: in occasione del primo round andato in scena lo scorso 9 marzo a Torino, Madama ha infatti vinto per 1-0 grazie alla rete di testa del fuoriclasse argentino Angel Di Maria.
In vista della partita di ritorno contro il Friburgo allenato da Christian Streich, il tecnico del club bianconero, Massimiliano Allegri, può tirare un mezzo sospiro di sollievo: tra i convocati rientrano infatti i nomi di Federico Chiesa e Angel Di Maria, mentre sarà assente il capitano Leonardo Bonucci, il quale ha risentito un trauma contusivo alla gamba sinistra durante la sfida di Serie A contro la Sampdoria, in occasione della quale è stato sostituito durante la pausa da Juan Cuadrado.

Juventus, che sollievo per Allegri: Di Maria presente
Nelle ore precedenti alla sfida tra Friburgo e Juventus, il fuoriclasse argentino Angel Di Maria era dato fortemente in dubbio a causa di un ritardo nelle condizioni fisiche. In occasione dell’allenamento odierno, mercoledì 15 marzo, il classe ’88 ha svolto un lavoro personalizzato, il quale evidentemente è bastato per essere almeno chiamato dall’allenatore Massimiliano Allegri. La sua presenza è dunque sicura, ma come riferito da Sky Sport, il 35enne non dovrebbe partire titolare, bensì dalla panchina.
Il tecnico livornese cercherà sicuramente di preservarlo in vista del Derby d’Italia che si disputerà domenica 19 marzo contro l’Inter, ma per il momento ha sicuramente molte ragioni per tirare dei sospiri di sollievo: Angel Di Maria si sta meritando il rinnovo anche grazie alle sue prestazioni in campo europeo, siccome finora è stato il calciatore più decisivo della Juventus in Europa League. Titolare o meno, proverà ad essere della partita e a lasciare nuovamente il segno.

Friburgo-Juventus: i convocati di Allegri
PORTIERI: Szczesny, Pinsoglio, Perin.
DIFENSORI: De Sciglio, Bremer, Danilo, Gatti, Rugani.
CENTROCAMPISTI: Locatelli, Cuadrado, Kostic, Miretti, Rabiot, Paredes, Fagioli, Barrenechea, Compagnon.
ATTACCANTI: Chiesa, Vlahovic, Kean, Di Maria, Soulé, Iling Junior.