Nonostante i continui periodi di alta tensione in casa Juventus, legati alla possibile nuova penalizzazione, la società rimane concentrata sul prossimo futuro. Le voci di mercato vedono la dirigenza bianconera tentare di accaparrarsi Cristiano Giuntoli come nuovo Direttore Sportivo, senza però aver ottenuto ancora l’ufficialità. Su questo punto ha parlato Fabio Caressa a Sky Sport, facendo chiarezza anche sulla posizione di Massimiliano Allegri.
Juventus, Caressa su Giuntoli: “Allegri non ne era a conoscenza”
Stando, appunto, a ciò che dice Caressa, la situazione Giuntoli in casa Juventus sembrerebbe non esser stata gradita a Max Allegri. Le parole del giornalista lo spiegano perfettamente: “Si è detto infatti che Allegri non volesse Giuntoli. Ma possiamo dire con certezza che Allegri, che è una persona anche esperta di managerialità, di come funzionano le aziende, non avrebbe mai posto un aut aut, perché Allegri è un dipendente della Juventus, non è il capo della Juventus”.

Non solo, secondo il discorso di Caressa, la trattativa sarebbe nata senza che la Juventus tenesse in considerazione l’opinione di Allegri: “Però possiamo anche dire che la scelta di Giuntoli è stata fatta senza che Allegri fosse minimamente interpellato, alle spalle, lo possiamo dire, cioè senza che Allegri non sapesse nulla“.
Juventus, Caressa prosegue: “Allegri non contento per un motivo”
Sulla questione Giuntoli, dunque, Allegri non ha accettato di buon grado la decisione della società, presumibilmente a sua insaputa, come detto pocanzi. Da tempo, la Juventus era sulle tracce del Ds del Napoli, visto il grande lavoro svolto con i partenopei. Eppure, il modus operandi della dirigenza bianconera non sembrerebbe esser stato gradito al tecnico toscano, per un motivo in particolare.

Fabio Caressa nel suo intervento, prova a far chiarezza anche su questo punto: “Questo non lo ha lasciato contento per il lavoro fatto quest’anno, perché quest’anno Allegri non ha fatto solo l’allenatore della Juventus, ma si è trovato a gestire tutta una serie di situazioni molto importanti. E possiamo dire con assoluta certezza che l’unico veto che aveva posto Allegri, era proprio sul progetto Under 23 e giovanili”. Cosa succederà ora in casa Juventus?