- Continua a leggere sotto -
Le voci che vedrebbero Angel Di Maria vicino alla Juventus sono sempre più insistenti. Il giocatore argentino classe ’88 è in scadenza di contratto con il Paris Saint-Germain, che quindi si libererebbe a zero. Angel Di Maria nasce a Rosario, inizia a giocare a 4 anni nelle giovanili del Rosario Central, a 17 anni arriva in prima squadra. Viene soprannominato da bambino El Fideo che vuol dire “lo spaghetto” a causa del suo fisico molto esile e gracile. Un fisico che però gli permetterà poi di vincere i trofei più importanti con il Benfica, Real Madrid, Manchester United e Paris Saint-Germain e anche con la nazionale argentina.
La Juventus è sempre stata attenta ai giocatori in scadenza, e anche se ci sono state esperienze negative come Aaron Ramsey, ce ne sono state di molto positive come Andrea Pirlo. Il Milan non rinnovò il contratto all’ex azzurro campione del mondo, ormai 32enne, e la Juventus si garantì per 4 anni uno dei centrocampisti più talentuosi della storia. Tra i Pro che riguardano l’acquisto di El Fideo c’è la sua tenuta fisica: nonostante i suoi 34 anni, l’argentino è fisicamente integro e rapido dei movimenti. Di Maria è ottimo per muoversi su entrambe le fasce del 4-3-3, anche se preferisce giocare a destra.
Juventus-Di Maria, vantaggi economici per il club
Di Maria è un giocatore che eccelle per classe e fantasia, per la grande agilità di movimento tra gli spazi e la capacità di puntare l’uomo. Non da meno è il suo rendimento costante: non cala mai, ha sempre qualcosa da offrire. Tra i Pro legati al trasferimento dell’argentino in bianconero ci sarebbe anche la possibilità di usufruire del “Decreto Crescita”. La Juventus starebbe infatti spingendo per un contratto biennale in quanto per usufruire del regime fiscale agevolato “Decreto Crescita” il calciatore deve restare in Italia almeno per i 2 anni successivi alla stipula del contratto. Nello specifico, per utilizzare questo regime agevolato, bisogna anche che il calciatore non sia stato residente in Italia per i due periodi di imposta precedenti alla stipula del contratto.
Il giocatore però sembrerebbe più propenso a firmare un annuale con opzione per il secondo, come riportato da il Corriere Dello Sport. Analizzando i contro invece risalta l’età di Di Maria. La Juventus, nonostante voglia ridurre l’età media della sua rosa, sembrerebbe davvero tentata dal talento argentino, su cui potrebbe puntare per vincere nell’immediato. Il vero contro però potrebbe essere la difficoltà ad adattarsi ad un campionato esigente come quello italiano, soprattutto considerata l’età che in questo caso diventa un aggravante. Di Maria, infatti, è abituato a giocare con meno tatticismi soprattutto perché nella Ligue 1, il PSG vincitore ancora del titolo, non trova una diretta competitrice. In conclusione si può affermare che questo trasferimento porterebbe sicuramente un valore aggiunto ad un campionato che di per sé è già avvincente e competitivo.