Ci si prepara ad affrontare due settimane di sosta per le nazionali. I maggiori campionati europei sono pronti a fermarsi per poi riprendere a fine marzo, per quella che sarà la volata finale. Fra obiettivi conquistati, trofei da conseguire, sorprese e delusioni, i vari club hanno l’opportunità di compiere le proprie valutazioni sui rispettivi giocatori, anche guardando al mercato estivo, che aprirà i battenti il 1° luglio 2023. Una delle squadre più chiacchierate è senza dubbio la Juventus di Massimiliano Allegri.

I bianconeri navigano attualmente al 7° posto in classifica, a causa della penalizzazione di 15 punti a seguito dell’Inchiesta Prisma, che li ha fatti precipitare in classifica. La Juventus, reduce dalla vittoria contro l’Inter, ha vissuto fin qui una stagione di alti e bassi. Prima la brutta figura in Champions League, unita alle fatiche in campionato. Poi la squadra si è assestata su buoni livelli, anche grazie al lavoro difensivo di Allegri, raggiungendo virtualmente il secondo posto e qualificandosi ai quarti di Europa League.
Juventus, riscatto di Paredes sempre più lontano
Massimiliano Allegri ha dovuto fare i conti a più riprese con la situazione infortuni, che hanno impedito alla Vecchia Signora di esprimersi al massimo delle proprie potenzialità. Il livornese ha dovuto così promuovere i giovani, come Miretti e Fagioli, autori fin qui di un’ottima stagione a livello di rendimento. Ma non tutti hanno convinto in casa Juventus. Uno dei giocatori più discussioni è Leandro Paredes, arrivato l’estate scorsa in prestito con diritto di riscatto dal PSG.

L’argentino avrebbe dovuto essere il regista incaricato di riordinare la mediana di Allegri e consentito alla Juventus di alzare il proprio livello qualitativo. Ma Paredes è stato spesso tenuto fuori dagli infortuni, che gli hanno impedito di acquisire continuità. Però, le volte in cui è stato schierato, il sudamericano non hai realmente convinto, incapace di inserirsi a dovere nei meccanismi di gioco di Madama.

In ottica mercato, il riscatto del campione del mondo argentino appare sempre più lontano, con la Juventus che farà le proprie valutazioni. Certo è che la situazione del centrocampo bianconero si è decisamente stabilizzata rispetto a qualche settimana fa, con Allegri che sembrerebbe aver trovato la quadra con il trio composto da Fagioli, Locatelli e Rabiot. Paredes invece è finito ai margini e la sua avventura a Torino pare destinata a terminare a giugno.