- Continua a leggere sotto -
Adrien Rabiot, centrocampista della Juventus e della Francia è un’enigma, lo è da tempo ormai e va risolto. Ci sono stati giorni bui e giorni in cui il sole splendeva più che mai, rispettivamente il passato e il presente. Nella sessione estiva di calciomercato stava per lasciare la Juventus, pur essendo imprescindibile per Allegri, poi tutto è cambiato. Negli ultimi mesi il Duca ha fatto vedere un’evoluzione incredibile, è diventato fondamentale tanto per la Vecchia Signora quanto per la Nazionale francese. Segna, aiuta i compagni, fa assist e corre come un cavallo pazzo, come viene soprannominato. Ora deve pensare solo al Mondiale ma su di lui aleggia lo spettro del contratto in scadenza con la Juventus e del futuro ancora tutto da scrivere. Che ne sarà di lui dopo ciò che ha mostrato negli ultimi mesi? La condizione per restare a Torino sembrerebbe essere guadagnare 10 milioni netti a stagione, una cifra probabilmente troppo alta per le casse bianconere, specialmente in questo momento così complicato.
Rabiot, il rendimento con Juventus e Francia

In poco tempo Adrien Rabiot è passato da ruota di scorta e giocatore considerato mediocre a idolo delle masse. Prima alla Juventus, dove l’unico a credere in lui era sempre stato solamente Allegri, e ora anche in Nazionale. Il talento lo ha sempre avuto, così come le qualità per essere un gran giocatore, ciò che gli mancava era la scintilla che ora sembra essersi accesa. “Gli ci vuole un po’ di più per mettersi in moto rispetto agli altri“, disse Allegri lo scorso anno. In questa stagione, invece, si è acceso subito, come non aveva mai fatto, e il suo motore sta rombando. Risulta essere incisivo in ogni partita che gioca, sia con i bianconeri che con la Francia, sta diventando indispensabile. Chi avrebbe mai detto, solamente un anno fa, che il francese sarebbe stato l’uomo che fa la differenza in campo? Nessuno ci avrebbe scommesso un centesimo, eppure sta andando esattamente così. Faticava ad arrivare vicino all’area, ora ci arriva e segna, quasi quanto un attaccante. È stata una crescita incredibile la sua e ora sta diventando indispensabile per ogni centrocampo.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Fantacalcio, Rabiot brilla anche con la Francia: la Juventus ha un nuovo top
Rabiot, che ne sarà del Duca?
Il contratto con la Juventus è in scadenza a giugno e, già nell’ultima sessione di mercato si pensava sarebbe partito. L’unica cosa che ha bloccato la trattativa con il Manchester United sarebbe stata la richiesta di ingaggio di 10 milioni e le commissioni troppo alte volute dalla madre procuratrice. Ora la famiglia Rabiot potrebbe ritrovarsi davanti allo stesso problema, è quasi impossibile che la Juventus decida di accontentare il centrocampista e garantirgli i 10 milioni che chiede, come lo è per moltissimi altri club europei. Uno stipendio così alto è considerato da top player e, nonostante il nettissimo miglioramento, il Duca non sembra essere considerato tale per il momento. Offerte per averlo sembrano arrivare già da ora, prima fra tutte quella del Tottenham di Antonio Conte che spesso è andato a pescare nella sua ex squadra. Ora conterà molto anche il suo rendimento al Mondiale, dove riuscirà a portare questa Francia che, nonostante tutti gli infortunati, continua ad essere tra le favorite.
- Continua a leggere sotto -

Il futuro è ancora tutto da scrivere e ciò che sarà di Rabiot non ci è ancora dato saperlo. Ciò che è certo è che, se vuole restare alla Juventus, molto probabilmente dovrà ridimensionare le proprie richieste. Sarà altresì difficile trovare altri club disposti a pagare un giocatore così tanto, anche se a parametro zero. Probabilmente Rabiot dovrà cedere e andare in contro ai bisogni del club che sceglierà. Forse i bianconeri gli farà una proposta, considerando quanto Allegri lo ritiene importante, ma la decisione finale spetta solamente a lui e alla madre.