- Continua a leggere sotto -
Federico Cherubini, Direttore sportivo della Juventus, è al lavoro per assicurare un altro centrocampista al tecnico Massimiliano Allegri. Nelle settimane precedenti Niccolò Zaniolo sembrava destinato a vestire la maglia bianconera, tuttavia, negli ultimi giorni qualcosa sarebbe cambiato. Difatti, stando alle ultime notizie anche il Tottenham si sarebbe fatto avanti per il numero 22 della Roma. Nonostante ciò, il club capitolino non sembrerebbe intenzionato a lasciar partire il giocatore per meno 45 milioni. La squadra torinese osserva, dunque, l’evolversi della situazione in casa giallorossa. Intanto, sbuca un nuovo nome sulla lista del DS delle zebre: il jolly dell’Eintracht Francoforte Filip Kostić.

Juventus: le caratteristiche tecniche di Zaniolo
Niccolò Zaniolo è entrato nel mirino di Federico Cherubini grazie alla sua duttilità. Difatti, nel corso della sua carriera l’ex Inter ha ricoperto diversi ruoli: nato come esterno di destra, nelle sue passate esperienze ha giocato anche trequartista, tuttavia, durante la scorsa stagione José Mourinho l’ha schierato principalmente come ala e seconda punta. Nonostante la statura importante, un metro e novanta, il classe ’99 è molto abile nei dribbling. Se la trattativa con i giallorossi dovesse clamorosamente concretizzarsi, Zaniolo potrebbe trovare il suo spazio nella Juventus in varie zone del campo. Massimiliano Allegri potrebbe infatti posizionarlo in fase offensiva, nel suo ruolo naturale, come mezzala nel 4-4-2, o come centrale nel 4-2-3-1.
Leggi anche: Calciomercato Juventus, Allegri vuole un rinforzo per reparto: Kostic sì nel tris Scudetto

Le caratteristiche tecniche di Kostic
Filip Kostić, giocatore dell’Eintracht Francoforte, è dotato di grande resistenza e velocità sia nello scatto che nell’allungo. Molto abile nei dribbling, meno in fase difensiva, ha concluso il campionato tedesco 2021-2022 con 15 assist e 7 gol in 42 partite. Nel corso della sua carriera ha giocato sia come ala che come esterno a tutta fascia nel 3-5-2, posizione nella quale ha raggiunto la sua consacrazione con le Aquile. La visione di gioco dell’allenatore austriaco Oliver Glaser prevede in fase di possesso che i mediani si spingano fino all’area avversaria affiancandosi agli attaccanti, con gli esterni molto alti. Il classe ’92 è simile tecnicamente a un altro calciatore già presente nella rosa bianconera: Federico Chiesa. Il serbo potrebbe, dunque, alternarsi all’italiano nello schema di Massimiliano Allegri. Una cosa è certa, con l’eventuale arrivo di Filip Kostic, il primo a beneficiarne sarebbe Dusan Vlahovic, pronto ad insaccare i numerosi assist che arriveranno dalla fascia mancina.