Juventus-Lazio ha aperto la quarta giornata di Serie A al rientro della sosta delle nazionali. Il match si è concluso con il risultato di 3-1 per i bianconeri, trascinati dal duo Vlahovic-Chiesa, mentre i biancocelesti non trovano continuità dopo la vittoria al Maradona contro il Napoli. Grazie ai dati forniti da FootData faremo un’analisi più approfondita sull’andamento del match.
Juventus-Lazio 3-1, 64% di possesso palla per Sarri: Allegri tira più volte in porta
Come ci mostra la tabella, la Lazio ha tenuto il pallino del gioco per la maggior parte della partita, mantenendo il possesso del pallone per il 64% del tempo, contro il 36% della Juventus. Il dato si riflette poi sul numero di passaggi e di attacchi pericolosi: rispettivamente 622 e 60 per gli uomini di Sarri contro i 359 e 33 dei giocatori di Allegri.
Nonostante ciò, la Lazio non è riuscita a sfruttare queste statistiche a favore. Infatti, è stata la Juventus a calciare più volte verso la porta avversaria, sia in termini di tiri totali che nello specchio della porta. Il possesso palla di Sarri è dunque risultato più sterile, mentre la squadra di Allegri è riuscita a concretizzare al meglio le occasioni avute.
Juventus-Lazio 3-1, Vlahovic stravince il duello con Immobile
A beneficiare della concretezza della propria squadra è stato poi Dusan Vlahovic, che ha stravinto il confronto diretto tra centravanti con Ciro Immobile. L’attaccante serbo è stato autore di una doppietta di pregevole fattura, mentre la punta biancoceleste non è riuscita a rendersi pericolosa durante l’arco del match, nonostante il maggior numero di palloni giocati dai suoi compagni.
Sebbene abbia un gioco più improntato verso il possesso palla, la Lazio non riesce ad innescare Immobile, che ha calciato solamente 6 verso verso la porta in stagione, con il 50% di precisione. Al contrario, Vlahovic ha sfruttato maggiormente i palloni ricevuti, con ben 12 tiri totali e 6 nello specchio, che hanno portato a ben 4 gol realizzati nelle prime giornate.

Questi dati ci aiutano a capire meglio la sterilità della Lazio, il cui possesso palla non riesce ad essere capitalizzato nei piedi di Immobile, e la concretezza della Juventus, che invece trova con continuità Dusan Vlahovic.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato