Una sola stagione: questa fu la durata di Maurizio Sarri quale allenatore della Juventus, nell’anno 2019-20. Il Comandante, che riuscì a conquistare coi bianconeri lo scudetto di Serie A di quell’edizione, fu comunque sollevato dall’incarico per i risultati più deludenti ottenuti negli altri tornei, non vincendone nessun altro. Così successe anche con la Coppa Italia: il tecnico partenopeo riuscì a portare La Vecchia Signora in finale quell’anno ma perse il trofeo ai rigori a vantaggio del Napoli.
Oggi, giovedì 2 febbraio, alle ore 21:00 Sarri ritornerà all’Allianz Stadium ma in qualità di mister della Lazio per sfidare il suo passato. La partita di stasera è valida per i quarti di finale dell’edizione numero 76 della coppa nazionale: la vincente tra la Juventus padrona di casa e gli ospiti biancocelesti affronterà l’Inter in semifinale.
Quarti di finale di Coppa Italia: lo stato di forma della Juventus

La squadra di casa, però, si presenta davanti al proprio pubblico in una situazione davvero difficile. Dopo un avvio di stagione davvero difficile, nel periodo invernale in campionato la Juventus sembrava aver ingranato bene: tante vittorie consecutive e molti clean sheet avevano permesso alla formazione bianconera di tornare nelle posizioni di vertice. Poi sono arrivate le tempeste extra-calcistiche, che hanno sì scombussolato la società ma anche la squadra, senza contare l’improvviso crollo in classifica per i 15 punti di penalità subiti.
La Vecchia Signora ha avuto un sussulto d’orgoglio contro l’Atalanta per poi però ricrollare, sempre davanti al proprio pubblico, di fronte ad un’altra lombarda: il Monza, che era stata in grado di battere poco prima in Coppa Italia ma non ancora in campionato. Una partita davvero difficile, con i brianzoli che hanno spadroneggiato soprattutto nel primo tempo: nella ripresa si è visto qualche tentativo per recuperare, ma che non è stato sufficiente.
Allegri perde ancora Pogba ma ritrova Vlahovic

Queste sono le condizioni in cui la Juventus si presenta stasera davanti ai propri tifosi per la quarta volta consecutiva, considerando match di campionato e Coppa Italia. A conferma però del detto, le cattive notizie non arrivano mai da sole: come dichiarato dal tecnico Allegri in conferenza stampa, il rientrante Paul Pogba ha subito un nuovo stop. Il Polpo sembra non avere pace, in stagione non ha giocato nemmeno un minuto con la maglia bianconera.
L’allenatore toscano ha però dato una seconda notizia precisa: Dusan Vlahovic tornerà in campo e, con tutta probabilità, sarà titolare. Il serbo sembra aver smaltito la pubalgia che l’ha rallentato nell’ultimo periodo ed avrà l’occasione di essere schierato in campo con al suo fianco Federico Chiesa. Se tutto andrà in questa direzione, per i due si tratterà sia di un ritorno ma anche di un inedito: i due ex-compagni alla Fiorentina finora non sono mai partiti titolari assieme con la maglia bianconera.
Quarti di finale di Coppa Italia: lo stato di forma della Lazio

Dall’altra parte del campo si disporranno i biancocelesti di Maurizio Sarri, che vuole andare a caccia del suo primo titolo importante da allenatore delle Aquile. Attualmente la squadra laziale sta vivendo un periodo positivo: escludendo l’inciampo contro il Lecce nella prima partita dopo la sosta mondiale, finora nel 2023 non ha mai perso. Di prestigio poi è stata la vittoria contro il Milan: i rossoneri stanno vivendo sì un periodo difficile ma un successo per 4-0 è di grande valore. D’altra parte, a volte la Lazio dimostra di andare in difficoltà con le squadre più “piccole”, come testimoniano i pareggi con l’Empoli e la Fiorentina.
Juventus-Lazio: sarà Vlahovic vs Immobile?

Bisogna però considerare un aspetto importante: il capitano e capocannoniere della squadra Ciro Immobile ha avuto alcune settimane difficili, per via di un infortunio muscolare. Nell’ultima partita di campionato contro i Viola è entrato in campo nel corso della ripresa, dimostrando di aver recuperato. C’è una buona possibilità che il classe 1990 torni a giocare titolare stasera all’Allianz Stadium. Se così sarà, questa è l’occasione per rivedere in campo da titolari Vlahovic ed Immobile, i bomber a cui si affidano Allegri e Sarri che possono far sognare i tifosi.