Dopo aver archiviato la sosta per le Nazionali, la Serie A torna in campo per l’ultimo atto della stagione 2022/2023. Per la Juventus è stata un’annata travagliata, ricca di imprevisti e ostacoli, da cui il club bianconero sembra esserne uscito. L’ottima campagna acquisti estiva non ha portato i risultati sperati, e tra il campionato e la Champions League la Vecchia Signora sembrava aver toccato il fondo già a metà ottobre.

Massimiliano Allegri ha saputo riorganizzare la squadra, ottenendo 8 successi consecutivi prima della pesante stangata. 15 punti di penalizzazione inflitti dalla Corte d’Appello della FIGC per il caso plusvalenze. Proprio quel momento ha segnato la svolta nella stagione della Juventus. I calciatori si sono uniti sotto la guida del tecnico. Cambio di marcia e tante vittorie, che hanno portato i bianconeri a ridosso della zone Europee nonostante il -15.

Juventus, dalle parole ai fatti: Perin svela i motivi dell’ottimo momento di forma
Nel corso della 18a edizione del Torneo Amici dei Bambini, Mattia Perin è tornato a parlare della sentenza a 15 punti di penalizzazione inflitta alla Juventus nel corso della stagione. Condanna che poteva compromettere l’ultima annata, ma che la Juventus ha saputo trasformare in forza, come riferito dal portiere: “In spogliatoio parlammo della sentenza e abbiamo capito di dover passare dalle parole ai fatti. La condanna ci ha unito e ci ha dato energia. Noi guardiamo la classifica sul campo e lì noi siamo secondi”.

Dall’arrivo della penalizzazione, la stagione della Juventus sembra essere cambiata in positivo. Dopo un primo periodo di sbandamento, Max Allegri ha subito riunire la squadra sotto la sua guida. Una sola sconfitta dal 29 gennaio contro la Roma e solo vittorie, in Serie A e un ottimo cammino in Europa League. Non solo rabbia e sacrificio ma anche bel gioco.
Sul fronte offensivo, i bianconeri hanno incrementato la mole di gol segnati, che ha permesso ai bianconeri di compiere una vera e propria rimonta per raggiungere l’obiettivo Champions League.