Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Esclusive
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • La Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Juventus, Ranocchia per il futuro: alla scoperta del baby talento rientrato dal Vicenza
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Italia staffetta 4x100 maschile
Europei Nuoto 2022, le medaglie della quarta giornata: tris con oro, argento e bronzo
Altri sport
Emerson Palmieri al Lione
Calciomercato LIVE, 14 agosto: Juventus suggestione Emerson Palmieri, Camara al Monaco
Calciomercato
Ciro Immobile, Lazio
Lazio-Bologna 2-1, Immobile riporta avanti i biancocelesti: segui la Serie A in Diretta Live
Serie A
Paulo Dybala, Roma-Shakhtar
Hesgoal Salernitana-Roma Streaming Gratis: dove vedere la partita di Serie A in Diretta Live
Serie A
Benevento-Cremonese
Fiorentina-Cremonese 2-2, Bonaiuto riporta la gara in pari: segui la Diretta LIVE della Serie A
Serie A
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • La Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Calcio > Squadre > Juventus > Juventus, Ranocchia per il futuro: alla scoperta del baby talento rientrato dal Vicenza
Juventus

Juventus, Ranocchia per il futuro: alla scoperta del baby talento rientrato dal Vicenza

La Juventus ha riaccolto dal prestito al Vicenza il giovanissimo centrocampista Filippo Ranocchia; andiamo alla scoperta del classe 2001

Leonardo Magrini
Leonardo Magrini  - Autore 1 mese fa
Condividi
14 Min di lettura
Ranocchia con la Juventus
Ranocchia con la Juventus
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Filippo Ranocchia, da attaccante a centrocampista: la nascita calcisticaL’esordio in Serie B e la chiamata della JuventusRanocchia alla Juventus: la scalata nelle gerarchie bianconereFilippo Ranocchia, a Vicenza per continuare a crescereIl rientro alla base di Ranocchia e l’ombra di un nuovo prestito

La Juventus, dopo averlo spedito al Vicenza per un anno di prestito, ha riaccolto alla Continassa il giovane talento del centrocampo Filippo Ranocchia lo scorso 1 luglio. Tuttavia, salvo imprevisti o importanti cambi di scena, l’italiano classe 2001 dovrebbe essere nuovamente girato in prestito per un altro anno e, adesso, le squadre alla finestra del giocatore sarebbero sempre di più; di fatto, sulle sue orme ci sarebbero il Verona, la Cremonese, la Salernitana, il Cagliari e, come ultima suggestione, l’altra metà della città, i rivali del Torino. Dopo tutto Ranocchia ha dimostrato di essere un centrocampista di alto livello e la società bianconera, che crede molto nella crescita dei propri giovani, spera di arricchire il bagaglio di esperienze del 21enne cercando di girarlo in prestito ad una squadra di Serie A.

Il presidente Andrea Agnelli, assieme all’organico dirigenziale al completo, poteva decidere di tenerlo in Under 23, ma un’ulteriore esperienza in Serie C avrebbe solamente rallentato il percorso di crescita, già ben avanzato, del centrocampista e, per questo motivo, ora si cerca un accordo nella massima serie italiana, sperando poi di riaverlo il prima possibile tra le proprie mani. Ma adesso riavvolgiamo il nastro e andiamo a conoscere meglio quello che è stato il percorso di Filippo Ranocchia, dai primi calci al pallone fino alla firma di un contratto con la Juventus, passando per le esperienze alle giovanili del Perugia e il prestito, appena concluso, al Vicenza.

Filippo Ranocchia
Filippo Ranocchia

Filippo Ranocchia, da attaccante a centrocampista: la nascita calcistica

Il baby talento Filippo Ranocchia nasce a Perugia il 14 maggio 2001 e, fin dai primi anni, si innamora immediatamente di quel pallone che rotola sui campi da calcio, decidendo di unirsi alla società del Montemalbe, nella periferia della provincia umbra. Filippo cresce nella squadra della collina perugina fino al 2013, anno in cui il Perugia si fa avanti per assicurarsi le prestazioni calcistiche di un Ranocchia appena 12enne nel proprio settore giovanile. Tuttavia, il classe 2001 è nato e cresciuto come attaccante (prima punta di peso) nell’esperienza al Montemalbe, ma ai Grifoni è lentamente indietreggiato al ruolo che ora gli appartiene, passando da trequartista fino a regista del centrocampo nelle giovanili del Perugia.

La formazione calcistica va avanti per ulteriori 5 anni (passando prima per l’Under 17 e poi per l’Under 19 della società umbra), fino a quando a 17 anni Ranocchia viene accolto nella formazione Primavera del Perugia, nonostante l’età prematura per approdarci. Qui il talento del centrocampo fa il primo salto di qualità, scendendo in campo in 19 occasioni e riuscendo anche a totalizzare un bottino di 2 gol; l’estro, la duttilità e l’ottima visione di gioco convincono sempre di più la società del presidente Massimiliano Santopadre di avere tra le proprie mani un giocatore di altissimo livello e, a partire dalla stagione 2018/19, Filippo Ranocchia comincia a destreggiarsi tra Primavera e prima squadra del Perugia.

- Continua a leggere sotto -
Filippo Ranocchia nelle giovanili del Perugia
Filippo Ranocchia nelle giovanili del Perugia

L’esordio in Serie B e la chiamata della Juventus

Dopo anni di consacrazione tra le fila giovanili del Perugia, Filippo Ranocchia esordisce in prima squadra nella stagione 2018/19, aggiungendo il proprio nome nella storia dei millennials apparsi sul terreno di gioco della Serie B; di fatto, il centrocampista viene fatto entrare dall’allora tecnico Alessandro Nesta in data 30 marzo 2019 per gli ultimi due minuti del match casalingo di campionato contro il Livorno, vinto per 3-1. Per il classe 2001, come da lui stesso sottolineato, esordire all’età di 17 anni e 10 mesi è stato un sogno che si è avverato: “Sono entrato a far parte del Perugia quando avevo dodici anni, sono riuscito ad arrivare in prima squadra e, poche settimane fa, ad esordire in Serie B contro il Livorno. È stata un’emozione bellissima, spero sia stato solo l’inizio della mia carriera“.

Filippo Ranocchia al Perugia
Filippo Ranocchia, esordio in Serie B con la maglia del Perugia

Nel frattempo, a gennaio 2019 (prima dell’esordio in Serie B appena citato) arriva la chiamata della Juventus, che, dopo averlo osservato a lungo, decide di acquistarne il cartellino, lasciandolo crescere al Perugia. Dalla società dei Grifoni Filippo Ranocchia si allontana ufficialmente in data 1 luglio 2019, data in cui si aggrega ufficialmente al club bianconero, alla corte di mister Lamberto Zauli nella Primavera del club piemontese. In Umbria, il centrocampista classe 2001 è cresciuto come giocatore e, soprattutto, come uomo, dimostrandosi ai più grandi palcoscenici come giocatore duttile e devoto alla manovra verticale, sapendo passare e lanciare in profondità i propri compagni e ricoprendo al meglio, quindi, la posizione di regista consolidata negli anni. Al Perugia lascia i propri amici, la propria famiglia e i suoi ricordi più importanti, a partire dagli anni di sacrificio e crescita passati nelle giovanili fino all’esordio ufficiale in prima squadra.

Ranocchia alla Juventus: la scalata nelle gerarchie bianconere

È la stagione 2019/20 quella dell’approdo ufficiale tra le fila delle giovanili della Juventus per il talento del centrocampo Filippo Ranocchia; la Primavera bianconera dell’allora tecnico Lamberto Zauli lo accoglie subito tra le proprie mani e lo fa scendere in campo, fin dalle prime partite, da titolare indiscusso nella mediana del team. Il primo anno alla Vecchia Signora è stato molto positivo per il classe 2001 umbro, riuscendo a collezionare tra campionato, Youth League e Coppa Primavera un totale di 24 presenze, siglando anche 5 gol e 1 assist direttamente dalla regia del centrocampo bianconero. Altro dato da sottolineare è anche l’unica presenza messa a referto con la maglia della Juventus Under 23, nella sconfitta per 3-2 contro la Pro Patria.

Filippo Ranocchia nella primavera della Juventus
Filippo Ranocchia nella primavera della Juventus

Nella stagione successiva, quella 2020/21, l’allora 19enne Ranocchia fa il suo primo salto di qualità tra le gerarchie del club bianconero, approdando in pianta stabile nell’Under 23 della società di Agnelli. Lamberto Zauli, di fatto, dopo l’esperienza sulla panchina della Primavera, passa alla guida tecnica del vice club della Juventus, richiedendo a gran voce la presenza nel suo scacchiere tattico di Filippo, ormai divenuto pupillo del tecnico nato a Roma il 19 luglio 1971. Nella sua nuova esperienza, il centrocampista perugino continua a stupire per le sue grandi doti e, se possibile, migliora ancor più le prestazioni condotte nell’annata precedente alla corte della Primavera bianconera; di fatto, nelle complessive 31 presenze, nel campionato di Serie C, Filippo Ranocchia mette a segno 4 gol e 3 assist, oltre a delle prove davvero incoraggianti nella regia della squadra.

- Continua a leggere sotto -

Un’altra pillola statistica della stagione del centrocampista classe 2001 è la prima e unica convocazione da parte di mister Andrea Pirlo nella prima squadra della Juventus. In data 17 gennaio 2021, infatti, Filippo Ranocchia ha conquistato la prima storica panchina tra le fila bianconere nel match di Serie A contro l’Inter, a San Siro, perso da Cristiano Ronaldo e compagni per 2-0. Nonostante l’allora 20enne non fosse riuscito a racimolare neanche un minuto in campo nell’unica convocazione in prima squadra, Andrea Pirlo e, più in generale, la società bianconera credono che per Ranocchia sia arrivato il momento di fare un’ulteriore salto di qualità. Due sono le strade percorribili: promuoverlo in prima squadra per la prossima stagione oppure mandarlo in prestito per continuare il percorso di crescita senza bruciare le tappe.

Filippo Ranocchia all'Under 23 della Juventus
Filippo Ranocchia all’Under 23 della Juventus

Filippo Ranocchia, a Vicenza per continuare a crescere

La Juventus, in data 31 agosto 2021, sottoscrive un accordo con il Vicenza per il prestito di Filippo Ranocchia, decidendo di mandarlo un anno in Serie B per permettere al centrocampista classe 2001 di continuare il proprio percorso di crescita calcistico. Il trasferimento, tuttavia, si è concretizzato non prima che l’umbro stesso abbia svolto un pre-campionato di altissimo livello tra le fila dei bianconeri, con l’appena tornato tecnico Massimiliano Allegri che ha deciso di impegnarlo in campo nelle amichevoli contro il Cesena e, quella valida per il Trofeo Berlusconi, contro il Monza, condita anche da un 1 gol messo a referto alla fine del match. Di fatto, nonostante il tecnico toscano sia rimasto colpito dal giocatore, le ottime prestazioni mostrate tra luglio ed agosto non si sono mostrate sufficienti per avere un posto nella prima squadra della Juventus per la stagione appena iniziata.

Con la maglia del Vicenza, Filippo gioca in tutte le occasioni tranne nel mese di marzo, dove il centrocampista è stato costretto a rimanere lontano dai campi da gioco per un infortunio muscolare, per fortuna rivelatosi non di grave importanza. I numeri portati a casa in Serie B con il Lanerossi nella stagione 2021/22 sono i seguenti: 32 presenze complessive arrivate tra campionato e doppia sfida dei play-out contro il Cosenza (poi complessivamente persa con tanto di successiva condanna alla retrocessione in Serie C), condite da 1 gol e 3 assist ai propri compagni. Tuttavia, i numeri messi a segno da Filippo Ranocchia non sembrano essere, almeno sulla carta, tra i più convincenti, ma la mole di gioco espressa dal genietto del centrocampo è valsa la nomina, in più occasioni, di miglior giocatore in campo, dimostrando sempre di più di essere pronto a tornare a casa, alla Juventus, per rimanerci.

Filippo Ranocchia al Vicenza
Filippo Ranocchia al Vicenza

Il rientro alla base di Ranocchia e l’ombra di un nuovo prestito

Arrivati alla stagione appena iniziata, vale a dire quella 2022/23, Filippo Ranocchia è rientrato dal prestito al Vicenza alla corte della Juventus di mister Massimiliano Allegri. Nonostante le voci iniziali che spingevano per una sua finale permanenza nella prima squadra bianconera, ad oggi la sensazione è quella che la Vecchia Signora mandi di nuovo altrove il proprio gioiellino classe 2001 per continuare il proprio processo di maturazione. Di fatto, nonostante le ottime prestazioni sigillate nelle scorse stagioni, la Juventus sembrerebbe non reputare ancora all’altezza della permanenza in prima squadra il centrocampista umbro, che adesso è in attesa di sapere il proprio imminente futuro.

- Continua a leggere sotto -
Juventus, Arrivabene con Nedved, Allegri e Cherubini
Juventus, Arrivabene con Nedved, Allegri e Cherubini

Tuttavia, Maurizio Arrivabene e Federico Cherubini, rispettivamente amministratore delegato e direttore sportivo, sembra si siano già messi in contatto con molte squadre, fortemente interessate all’acquisto (rigorosamente con la formula del prestito) di Ranocchia, a partire dalla Salernitana, che ad oggi sembra essere la favorita tra le possibili destinazioni, fino alla Sampdoria, alla Cremonese, al Cagliari e ai rivali del Torino; insomma, le richieste ci sono e in abbondanza, adesso spetta al classe 2001 decidere come muoversi per continuare il proprio percorso formativo.

Sta di fatto che la Juventus preferirebbe cedere in prestito il calciatore in Serie A, in modo da poterlo, già da quest’anno, abituare ai terreni della massima serie italiana, velocizzando i relativi upgrade del 21enne Filippo Ranocchia. In attesa di vedere come si svolgerà la vicenda legata al talentuoso centrocampista di origini umbre, gli auguriamo possa svolgere un ottimo anno in Serie A, lontano da Torino con tutta probabilità, e tornare con la determinazione giusta per rimanere in pianta stabile, una volta per tutte, alla corte di Massimiliano Allegri nella prima squadra bianconera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Print

Consigliato

borgo palmieri roma
Footballnews24.itFootballnews24.it

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • La Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Hai perso la password?