La finale di Coppa Italia, disputatasi tra Fiorentina e Inter, ha interessato particolarmente anche la Juventus, per una sera spettatrice ma con una grande speranza. Quella che a trionfare fossero Lautaro e compagni. La Vecchia Signora è stata accontentata perché il successo nerazzurro apre a nuovi scenari per i bianconeri, reduci dalla stangata dei 10 punti di penalizzazione in classifica che ne hanno compromesso le chances di qualificazione all’Europa.

Juventus, Europa ottenuta: ora le sentenze
Ma i tifosi bianconeri hanno un motivo per sorridere (anche se ce ne sarebbe veramente pochissimi). La sconfitta della Fiorentina contro l’Inter, consente alla Juventus di ottenere la qualificazione alla prossima Conference League. Un pass ancora tutto da scoprire nella sua concretezza, dal momento che la Vecchia Signora avrà da scontare la pena relativa alla manovra stipendi, oltre a quella della UEFA che, molto probabilmente la escluderà dalle coppe europee.
Per Madama potrebbe non essere una cattiva notizia, dal momento che si scongiurerebbe la partenza a handicap nell’annata 2023/24. Rimane comunque una situazione surreale quella della Juventus, chiamata a imbastire una rivoluzione in toto, su tutti i fronti L’edizione di oggi, 25 maggio, di Tuttosport sembra spronare i bianconeri a voltare pagina e ricominciare da capo, con un laconico Juve, puoi chiudere tutto subito.

Juventus, anche Allegri in bilico
È la notizia che ha preso piede negli ultimi giorni, quella di un possibile addio di Massimiliano Allegri. L’allenatore bianconero, capace di tenere compatto un gruppo sfiancato e affossato dalla sentenza emessa a gennaio, non appare più il punto fermo di questa Juventus. Il futuro di Max non sembra più essere scontato, ovvero alla guida della Vecchia Signora anche la prossima stagione. Un esonero, seppure oneroso per il club, può essere quasi un’occasione per ripartire veramente da zero, rifondare e tornare a competere, avvalendosi di un gruppo giovane, per i grandi obiettivi.