- Continua a leggere sotto -
A quanto pare la procura di Torino non è l’unica a voler indagare circa le pratiche di contratti e stipendi che la Juventus avrebbe adottato negli ultimi anni. Come riporta La Gazzetta dello Sport anche la FIGC avrebbe deciso di aprire un inchiesta per falso in bilancio in merito al modo dei bianconeri di gestire gli stipendi dei giocatori nell’ultimo periodo. La nuova inchiesta FIGC aprirebbe nuovi rischi per Juventus, non più solo per i suoi dirigenti ma anche per la società. In questo caso si tratterebbe di entrare nel campo della giustizia sportiva ed il ché implicherebbe una responsabilità diretta della Juventus intesa come società e non più solamente dei singoli che ivi lavoravano. Se la società bianconera fosse ritenuta colpevole dai giudici federali, riporta sempre La Gazzetta dello Sport, potrebbe rischiare da una semplice ammenda a penalizzazioni più pesanti.