La Juventus di Massimiliano Allegri è reduce dalla vittoria per 2-0 grazie alle reti di Nicolò Fagioli e Gleison Bremer contro la Cremonese di Davide Ballardini. I bianconeri si trovano in seconda posizione in campionato, mentre in Europa League sono pronti a scendere in campo per la semifinale di ritorno contro il Siviglia dopo l’1-1 dell’andata. Intanto la società continua ad operare in vista della prossima finestra di mercato estiva.
In attesa di capire come terminerà la stagione, la Juventus è alle prese con le prime mosse di mercato sia in entrata che in uscita. Uno dei possibili partenti è Dusan Vlahovic: l’attaccante serbo dopo le difficoltà riscontrate quest’anno potrebbe lasciare Torino nella prossima estate. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il tecnico Massimiliano Allegri avrebbe già scelto il sostituto: si tratterebbe di Rasmus Hojlund dell’Atalanta.

Juventus, pressing per Hojlund: l’Atalanta fa il prezzo
La Juventus per la prossima stagione potrebbe rivoluzionare il reparto avanzato del campo. La permanenza del centravanti Dusan Vlahovic non è così scontato e in entrata potrebbe esserci Rasmus Hojlund dell’Atalanta. Il calciatore danese, al momento, dopo le recenti buone prestazioni sarebbe valutato dalla società bergamasca circa 40 milioni di euro: la cifra che la Vecchia Signora potrebbe permettersi qualora avvenisse la cessione dell’ex Fiorentina.

Juventus, priorità Hojlund: concorrenza di Napoli e Barcellona
Rasmus Hojlund è uno degli attaccanti più ricercati in vista della prossima finestra di mercato. Oltre alla Juventus di Massimiliano Allegri, ci sarebbe altri due top club europei: il Napoli di Luciano Spalletti, che avrebbe individuato il profilo del danese perfetto qualora dovesse cedere il bomber Victor Osimhen e il Barcellona di Xavi alla ricerca di un vice Robert Lewandowski.
In estate, l’Atalanta quindi dovrà fare i conti con le molte offerte che arriveranno per il suo baby attaccante. Un’asta potrebbe essere la migliore delle ipotesi per i bergamaschi che potrebbero ricavare un cospicuo guadagno dalla cessione del calciatore: per sostituirlo la Dea avrebbe messo nel mirino Gabigol del Flamengo.