Juventus, verso il match con l’Hellas Verona: i precedenti sorridono ai bianconeri

I precedenti fra Juventus e Hellas Verona, squadre che si scontreranno sabato 1 aprile alle 20:45 all'Allianz Stadium nel match valido per il 28° turno di Serie A

Michela Carlino
7 Min di lettura

Archiviata l’ultima pausa del campionato per i match di qualificazione delle Nazionali a Euro 2024, per i club italiani è tempo di tornare a concentrarsi sulla Serie A. Perché se il capitolo Scudetto sembra affare ormai quasi chiuso, la lotta per la Champions League entra ora nel suo vivo. Dal 2° al 7° posto ballano solamente 9 punti, con 6 diverse squadre in lizza per i tre piazzamenti rimasti per accedere alla massima competizione europea.

Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus - @livephotosport
Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus – @livephotosport

Nonostante la penalizzazione di 15 punti in campionato, anche la Juventus è tornata a contendersi un posto in Europa. Attualmente gli uomini di Massimiliano Allegri sono ancorati alla 7ª posizione in classifica, a quota 41 punti e a 7 lunghezze di distanza dal 3° posto. La parte alta del tabellone, inoltre, potrebbe cambiare radicalmente con la sentenza del CONI prevista per il prossimo 19 aprile: se la penalizzazione ai bianconeri dovesse essere annullata, Madama salterebbe al 2° posto.

Allianz Stadium, stadio della Juventus @livephotosport
Allianz Stadium, stadio della Juventus @livephotosport

Nel prossimo turno di Serie A la Juventus ospiterà l’Hellas Verona a Torino, sabato 1° aprile alle 20:45. Il match dell’Allianz Stadium costituirà un crocevia fondamentale per entrambe le formazioni, alle prese con momenti di forma diversi: i bianconeri arrivano dall’entusiasmante vittoria sull’Inter, mentre i veronesi dalla sconfitta esterna con la Sampdoria.

In una gara nella quale l’ago della bilancia pende a favore della Juventus, i precedenti fra le due squadre sottolineano la forza dei bianconeri fra le mura amiche: l’unica vittoria dell’Hellas Verona a Torino risale al 1963, nella gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia. Fatta eccezione per quello scontro, la Vecchia Signora ha sempre conquistato risultati utili, vantando ben 36 vittorie e 6 pareggi in tutte le competizioni.

Alessandro Del Piero in maglia Juventus - @livephotosport
Alessandro Del Piero in maglia Juventus – @livephotosport

Juventus-Hellas Verona 3-2: Alessandro Del Piero guida la rimonta bianconera

La Juventus, campione d’Europa in carica, affronta l’Hellas Verona nel match casalingo del 15 dicembre del 1996. I bianconeri arrivano da 7 risultati positivi in tutte le competizioni, fra i quali spicca l’1-0 guadagnato ai danni del River Plate nella finale di Coppa Intercontinentale, decisa dalla rete di Alessandro Del Piero.

Il Verona si rende protagonista di una grande partita, che lo porta al 44′ del primo tempo a condurre per 0-2 grazie alla doppietta di un ispirato Filippo Maniero. Il doppio vantaggio degli ospiti viene, però, vanificato: allo scadere dei minuti di recupero del primo tempo Sergio Porrini accorcia le distanze. Nella ripresa Alessandro Del Piero, grande numero 10 della Juventus, prima dal dischetto e poi con un destro a giro, completa la rimonta bianconera.

Mauro German Camoranesi *
Mauro German Camoranesi *

Juventus-Hellas Verona 1-0: lo scontro in Serie B deciso da Mauro Camoranesi

Il 9 dicembre 2006 la Juventus ospita a Torino l’Hellas Verona, nel match valido per la 15ª giornata del campionato di Serie B. I bianconeri vivono la stagione più difficile e controversa della propria storia, investiti dallo scandalo Calciopoli. In questa annata buia la Vecchia Signora si aggrappa ai suoi uomini più importanti, a coloro che hanno scelto di rimanere nonostante la corte di grandi club europei, dimostrando un enorme attaccamento alla maglia.

È proprio uno di questi uomini, Mauro Camoranesi, a decidere la gara e consegnare la vittoria alla Juventus con un colpo di testa su assist di Raffaele Palladino. I bianconeri vincono 1-0 nonostante le tanti occasioni create nel corso della partita e fanno, così, un ulteriore passo avanti nel cammino che li riporterà in Serie A.

Gianluigi Buffon ai tempi della Juventus @livephotosport
Gianluigi Buffon ai tempi della Juventus @livephotosport

Juventus-Hellas Verona 2-1: il semi addio di Gianluigi Buffon

È il 19 maggio 2018 e la Vecchia Signora si appresta a festeggiare, con i propri tifosi, il settimo Scudetto di fila dell’era targata Andrea Agnelli. La partita in programma contro l’Hellas Verona ha un sapore, però, agrodolce: alla gioia per l’ennesimo trofeo si affianca la tristezza per l’addio di Gianluigi Buffon alla Juventus. Un “addio” che si trasforma, successivamente, in un semplice “arrivederci”, perché il numero 1 bianconero farà ritorno a Torino nel 2019 dopo la parentesi al PSG.

Miralem Pjanic @livephotosport
Miralem Pjanic @livephotosport

La Juventus, andata in vantaggio con il tap-in vincente di Daniele Rugani, raddoppia con una punizione perfettamente eseguita da Miralem Pjanic. Sul 2-0 per i bianconeri Gianluigi Buffon lascia il campo, cedendo il posto a Carlo Pinsoglio, e l’intero Allianz Stadium esplode in una memorabile standing ovation, dedicata ad uno dei giocatori più importanti della storia della Vecchia Signora, nonché uno dei portieri più forti di sempre.

Esultanza Dusan Vlahovic - @livephotosport
Esultanza Dusan Vlahovic – @livephotosport

Juventus-Hellas Verona 2-0: debutto con gol per Dusan Vlahovic

A Torino si respira aria nuova e l’entusiasmo, all’Allianz Stadium, si percepisce parecchio. Il 6 febbraio 2022 l’ambiente si prepara al debutto in bianconero di Dušan Vlahovic, sbarcato a gennaio alla corte della famiglia Agnelli. Il serbo, pagato 75 milioni di euro, diventando l’acquisto più oneroso della storia del calciomercato invernale, arrivava da una prima parte di stagione molto prolifica in cui aveva insaccato ben 17 reti con la maglia della Fiorentina.

Esultanza Juventus @Livephotosport
Esultanza Juventus @Livephotosport

A Vlahovic bastano 13 minuti per andare a segno contro i veronesi e a chiudere i conti ci pensa Denis Zakaria, altro neo acquisto al debutto in bianconero. I due nuovi arrivati consegnano i tre punti alla Juventus, che si riscatta in questo modo dalla brutta sconfitta maturata nel match di andata al Bentegodi, nel quale l’Hellas Verona si era imposto con una doppietta di Giovanni Simeone.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo

ULTIME NOTIZIE

Salernitana-Frosinone, le pagelle e la gallery Il Calciomercato delle 18: le ultime notizie di FootballNews24 Pronostici Ligue 1 delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Premier League delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Bundesliga delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Liga delle gare di sabato 23 settembre Il calciomercato delle ore 12: le ultime di FootballNews24 Pronostici Serie B delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Serie A delle gare di sabato 23 settembre Sheriff Tiraspol-Roma, le pagelle e la gallery