- Continua a leggere sotto -
Con l’inizio ufficiale del calciomercato, le trattative entrano nel vivo e anche per la Roma è tempo di fare sul serio. I giallorossi non possono sedersi sugli allori dopo la vittoria della UEFE Conference League e il direttore sportivo, Tiago Pinto, cercherà di allestire una squadra competitiva per accontentare le alte pretese di Mourinho. Manca ancora tanto al debutto dei capitolini in campionato contro la Salernitana, ma non all’inizio della stagione. La Roma si ritroverà, infatti, il 4 luglio per l’inizio della preparazione, con le consuete visite mediche.
Dopo l’inattesa disdetta della partecipazione di Pellegrini e compagni al Trofeo Gamper contro il Barcellona, il punto centrale della preparazione resterà il ritiro in Portogallo. La Roma si trasferirà in Algarve l’11 luglio e,per quel momento, Mourinho vorrebbe già avere diverse nuove risorse a disposizione. L’asse tutto portoghese con il direttore Tiago Pinto è dunque più vivo che mai e tra ufficialità, possibili arrivi e cessioni, il calciomercato della Roma sta iniziando a lievitare.

Gli arrivi della Roma: da Matic a Svilar, passando per Celik
L’unica ufficialità arrivata, fin ora, in casa Roma è quella di Nemanja Matic dal Manchester United. Il 33enne, arrivato a parametro zero dai Red Devils, è stato il primo grande rinforzo di questo calciomercato. Fortemente voluto da Mourinho, che lo ha già allenato sia al Chelsea che al Manchester, Matic andrà a rimpolpare la linea mediana. Il calciatore ha già firmato un contratto di un anno a 3.5 milioni, con opzione di rinnovo per la stagione seguente (una formula utilizzata spesso ultimamente dalla Roma per i giocatori più esperti, vedi Mkhitaryan). Matic si alternerà con Cristante nel ruolo e darà un’alternativa di esperienza e di spessore al plurititolato tecnico portoghese.
Come detto, il calciomercato della Roma sta fermentando e altre ufficialità non tarderanno ad arrivare. Oggi, primo luglio, è sbarcato nella capitale, Mile Svilar per firmare con i giallorossi. Il giovane portiere è un classe 99′ (nato in Belgio, ma naturalizzato serbo) e arriverà da svincolato dopo l’esperienza al Benfica. Andrà a sostituire, come alternativa a Rui Patricio, Fuzato, accasatosi all’Ibiza. Come annunciato da Gianluca Di Marzio, l’ultima chiusura sarebbe quella di Celik, terzino destro del Lille. I capitolini hanno raggiunto l’accordo con il club francese per 7 milioni più il 15%della futura rivendita e avranno un’alternativa di spessore a Rick Karsdorp.
- Continua a leggere sotto -

Il calciomercato dei possibili arrivi: da Frattesi al sogno di un top
Il primo obiettivo in questo momento è quello di Davide Frattesi per rinforzare ulteriormente la metà campo. Il classe ‘99, di proprietà del Sassuolo, è cresciuto nelle giovanili della Roma e sarebbe un ritorno più che gradito, sulla scia di capitan Pellegrini. Dopo essere maturato con gli emiliani, Frattesi ha vissuto la sua migliore stagione calcistica, conquistando anche la convocazione nella Nazionale di Roberto Mancini. Come riporta Il Corriere dello Sport, la valutazione dell’ad del Sassuolo, Giovanni Carnevali rimane molto alta e la distanza tra le società è ancora ampia. Le due parti hanno fatto diversi affari in passato e puntano, comunque, a trovare un punto di incontro. I giallorossi sarebbero anche disposti ad inserire un giovane come Volpato nella trattativa, con i neroverdi fortemente interessati anche a Bove.
Con i giallorossi fortemente impegnati in questa trattativa, a questo punto, la priorità nelle prossime settimane potrebbe essere data alle cessioni, anche per monetizzare. Tuttavia, non è un mistero che la Roma starebbe cercando un nome di spessore per l’attacco, anche per sostituire la pesante partenza di Mkhitaryan. Superata la possibile euforia per il quantomai “dubbio” arrivo di Cristiano Ronaldo il 29 luglio, i giallorossi continuano comunque a monitorare diversi nomi. Il futuro di Dybala è incerto, ma l’argentino sembra essere inarrivabile. Più percorribile la pista che porterebbe a Isco, svincolatosi dal Real Madrid.

Soldi freschi nelle casse della Roma: le possibili cessioni
Il capitolo acquisti è, come sempre, il più interessante e seguito dai tifosi della Roma. Tuttavia, i capitolini non possono trascurare le cessioni, con il forte obiettivo di lasciar partire i giocatori in esubero. Fin ora, l’unico addio ufficiale è stato quello di Mkhitaryan, il quale ha deciso di non rinnovare per accettare le proposte dell’Inter. Il calciatore più lontano da Roma, in questo momento, sembra essere Veretout, ormai non più al centro del progetto. Il classe ‘93 piace molto sia in Italia che all’estero, anche se i giallorossi non lo svenderanno. Come riporta Calciomercato.com, i capitolini non lo lascieranno partire fino a quando non lo avranno adeguatamente sostituito.
Ovviamente, c’è poi da sbrigare la questione esuberi: una delle più difficili da affrontare, come sempre, per i direttori sportivi. Santon, dopo un anno da separato in casa, ha visto scadere il suo contratto e adesso dovrà trovare un nuovo club. Darboe e Calafiori potrebbero partire in prestito o essere inseriti in altre trattative. Infine, oltre che da Veretout (che ha la valutazione più alta), potrebbe arrivare un tesoretto da Kluivert, Villar, Carles Perez e Diawara, tutti fuori dal progetto di Mourinho. Soprattutto il guineano, dopo aver rifiutato diverse offerte la passata stagione, come riporta Il Messaggero, sta trattando con l’Herta Berlino.
- Continua a leggere sotto -

Roma: Zaniolo si o Zaniolo no?
Infine, la grana più grande da risolvere è la questione Zaniolo. E’ormai noto che i giallorossi stiano temporteggiando per il rinnovo di contratto, mentre il futuro del 22 della Roma rimane incerto. Il talento classe ‘99 è fortemente corteggiato dalla Juventus, da sempre innamorata del cristallino talento del giovane centrocampista. I bianconeri, attualmente, sono concentrati sulla chiusura di altre operazioni e non hanno ancora formulato l’offerta giusta, in grado di smuovere la Roma. L’assalto finale potrebbe svolgersi nella seconda metà di luglio, quando il calciomercato vivrà i suoi giorni di fuoco. I giallorossi hanno messo in preventivo l’eventualità di monetizzare, perdendo uno dei maggiori talenti della squadra. Il sostituto ideale, individuato da tempo, è Goncalo Guedes, ormai in uscita dal Valencia. L’attaccante portoghese piace molto a Mourinho e gradirebbe la capitale italiana come sua prossima destinazione.