Domani, 15 maggio, si chiuderà anche la 35a giornata di Serie A con la fida fra Sampdoria ed Empoli, match point salvezza per i toscani. Nel frattempo le gare della domenica hanno riservato non poche emozioni, delineando già un finale di stagione rovente. A 270 minuti dal termine del campionato infatti tutto è ancora aperto, dalla lotta salvezza alla corsa all’Europa, l’unico verdetto è lo scudetto del Napoli, oggi sconfitto sul campo del Monza.

Juventus vicina alla Champions, Roma distante
Seppur la matematica ancora non decreti chi si qualificherà alla prossima edizione della Champions League, la 35a giornata ha segnato un solco non indifferente fra le prime 4 della classe.
Alle sconfitte di Atalanta e Milan si aggiunge anche il pareggio della Roma, fermata dal Bologna sullo 0-0 in un campo maledetto per le big del campionato in questa stagione. Nonostante l’emergenza infortuni i giallorossi giocano e creano, dovendo fare i conti però con il muro eretto da Skorupski e dalla difesa rossoblu, prima che Zirkzee cestini la palla per il colpaccio in pieno recupero.

Roma attardata di 6 punti sui cugine laziali, Milan di 4. Ecco dunque che i posti Champions sembrano quasi assegnati, manca un piccolo scatto alla Juventus che supera la Cremonese per 2-0 e per la matematica qualificazione bastano solamente 2 punti. A squarciare il cielo di Torino è il fulmine sotto la traversa di Fagioli che sblocca la partita, poi chiusa da Bremer su sviluppi di corner. La squadra di Allegri si è mostrata solida e convincente nel possesso palla, mentre inevitabilmente il pensiero va a Pogba, uscito in lacrime per infortunio nel primo tempo.

Obiettivo ottavo posto: Allungo Monza, Fiorentina e Torino
L’ottavo posto può valere l’Europa, delle sei squadre ancora in corsa a tenere il passo nella domenica di Serie A sono state Monza, Fiorentina e Torino che si sono aggiudicate i 3 punti. Come già accennato Palladino continua a stupire e ad impreziosire una stagione superba, questa volta il colpaccio arriva contro i campioni d’Italia del Napoli, l’azione del primo gol di Dany Mota è da manuali calcistici.
Vince anche la Fiorentina contro l’Udinese a 4 giorni dal ritorno di Conference League contro il Basilea in cui a mister Italiano viene richiesta una rimonta non facile. La Viola si impone al Franchi con un netto 2-0 firmato da Castrovilli e dall’assolo di Jack Bonaventura, sempre più uomo in più di questa squadra. Non mancano poi le polemiche a fine partita con il diverbio e le successive espulsioni di Becao e proprio dell’autore del secondo gol.

Il Torino inguaia il Verona: lotta salvezza di fuoco
Infine il Lunch Match con la vittoria del Torino sull’Hellas Verona, di misura, di sofferenza, A fare la differenza è il bolide di Vlasic dalla distanza intorno alla mezz’ora. Scaligeri vivi ma troppo imprecisi sotto porta, ora costretti a tornare al diciottesimo posto dopo la vittoria clamorosa dello Spezia contro il Milan.

Mentre la Cremonese si aggrappa alla matematica che la dà ancora in gioco, per evitare l’ultima posizione per la retrocessione di fatto la corsa è a 3 squadre, racchiuse nel giro di due punti. Verona e Spezia a quota 30, Lecce a 32, mentre la prossima giornata ha in serbo uno scontro diretto Lecce-Spezia, per un finale di stagione thriller. 3 giornate alla fine, tutto aperto, tutto appassionante, tutto infuocato.