- Continua a leggere sotto -
In alto hanno vinto tutte. Vola la Real Sociedad che inanella la settima vittoria di fila tra campionato e coppa e ne fa tre in mezz’ora l’Atletico Madrid del Cholo Simeone. Nel 18º turno de LaLiga, più sotto si è fermato il Betis Siviglia, sconfitto dall’Espanyol, e dalle parti della zona retrocessione si è rilanciato il Siviglia, che si è tirata fuori dal fango dopo un lungo periodo di difficoltà.
Oggi, invece, tocca alle grandi Barcellona e Real Madrid, che affronteranno rispettivamente Getafe e Athletic Bilbao, nell’ennesimo duello a distanza per la vetta. Oltre a blaugrana e blancos, oggi – domenica 22 gennaio 2023 – scenderanno in campo anche il Villarreal contro il Girona per ambire a un piazzamento in Champions League e l’Osasuna contro il fanalino di coda Elche per scalzare il Betis Siviglia ed entrare in zona europea.
- Continua a leggere sotto -

Villarreal-Girona ed Elche-Osasuna: le coppe europee nel mirino
La prima gara della domenica della 18ª giornata de LaLiga sarà Villarreal–Girona, che si disputerà alle ore 14:00 sul manto verde dell’Estadio de la Ceramica. Guidati da Quique Setien dopo l’addio di Unai Emery, i padroni di casa – che rischiano di perdere anche l’attaccante Arnaut Danjuma dal calciomercato – si trovano in 5ª posizione, appena alle spalle della zona per la qualificazione in Champions League. Ottenendo tre punti contro la compagine catalana, che invece galleggia a metà classifica, il Submarino Amarillo aggancerebbe l’Atletico Madrid ed entrerebbe nella top four.
Un’altra squadra che ha ambizioni europee è l’Osasuna, che oggi – domenica 22 gennaio – sfiderà in trasferta l’Elche, ultimo in classifica, alle 16:15. Sul campo dell’Estadio Martinez Valero, la formazione di casa – che in campionato non ha mai vinto nel corso della stagione – tenterà di animare una stagione che sembra ormai destinata a terminare con una retrocessione. La compagine basca, invece, tenterà il sorpasso sul Betis Siviglia per entrare nella zona per un posto nelle coppe europee nella prossima annata.
- Continua a leggere sotto -

Barcellona-Getafe: la missione è la fuga in solitaria
Dopo aver conquistato la Supercopa de España ai danni del Real Madrid e aver passeggiato sul Ceuta – battuto per 5-0 – in Copa del Rey, il Barcellona vorrebbe recare un altro dispiacere agli acerrimi rivali della Casa Blanca. L’attuale obiettivo della squadra di Xavi Hernandez, infatti, sarebbe quello di ottenere quanti più punti di vantaggio sulla formazione di Carlo Ancelotti per involarsi in solitaria verso il titolo di Campioni di Spagna.
Oggi, domenica 22 gennaio 2023, nella 18ª giornata de LaLiga il Barça affronterà il Getafe. Imbattuta in campionato dal 16 ottobre con sette risultati utili consecutivi, la formazione catalana proverà ad allungare sul Real Madrid, che invece sarà impegnato contro l’Athletic Bilbao. Di contro la squadra di Quique Sanchez Flores, attualmente 16ª in classifica, dovrà provare l’ardua impresa per racimolare punti importanti nella lotta salvezza.

Athletic Bilbao-Real Madrid: obiettivo rincorsa
Se alle 18:30 sarà il turno del Barcellona, alle 21:00 giocherà invece il Real Madrid. Dopo la delusione per la sconfitta della Supercopa de España e l’ardua rimonta compiuta sul Villarreal agli ottavi di Copa del Rey, la formazione di Carlo Ancelotti torna a focalizzarsi su LaLiga. Rimasti indietro di tre punti rispetto alla capolista, i blancos non possono più permettersi passi falsi e devono sperare di avere l’occasione per riavvicinarsi. In caso di passo falso della squadra di Xavi Hernandez, già oggi – domenica 22 gennaio – i madrileni potrebbero rimettersi in corsa per il titolo.
Dopo aver perso contro il Villarreal l’ultima gara di campionato, il Real Madrid dovrà affrontare l’Athletic Bilbao al San Mames. Per mettere pressione al Barça, le Merengues dovrebbero ottenere una vittoria esterna su un campo storicamente ostico. Inoltre la compagine basca, reduce da una sconfitta e due pareggi ne LaLiga, vorrebbe rientrare nella corsa per un posto nelle coppe europee e per questo proverà a frenare ancora gli uomini di Re Carlo.