- Continua a leggere sotto -
Negli ultimi 3 posticipi di giovedì 12 maggio valevoli per la 36ª giornata de LaLiga, arriva il primo verdetto in ottica retrocessione: la vittoria del Real Madrid al Santiago Bernabéu condanna il Levante in Segunda División. Ancelotti schiera i mezzi pesanti e pratica chiusa già dal primo tempo con un parziale di 4-0. Ad aprire le marcature è Ferland Mendy che al 14′ supera Dani Cardenas al termine di una splendida azione personale. 2 minuti dopo Federico Valverde colpisce di testa ed è solo il palo a negargli la gioia del gol e del raddoppio. Raddoppio che arriva al 19′ con il solito tandem d’attacco, Vinicius per Benzema e palla in rete. Con i Blancos in trans agonistica, ci sono ancora buone occasioni per segnare, prima con Vinicius, poi con Benzema, ma i loro tentativi vengono neutralizzati.
Al 31′ Rodrygo segna ma il suo gol viene annullato per fuorigioco. Passano solo 180 secondi ed è ancora Rodrygo ad essere protagonista, il quale ribadisce in rete su un assist perfetto di Modric; questa volta il gol è buono ed è 3-0 per il Real. Negli ultimi minuti del primo tempo, Valverde trova il secondo legno della sua partita. Con gli ospiti completamente allo sbaraglio, prima ancora del termine dei primi 45 minuti di gioco, Alessio Lisci decide di cambiare gli uomini in campo. La storia non cambia e all’ultimo minuto Vinicius Jr. trova il 4-0 con cui si chiude la prima frazione. Nel secondo tempo il copione è lo stesso. Al 68′ ancora Vinicius Jr. protagonista, che trova prima la doppietta e all’83’, poi, trova la gioia personale per siglare la tripletta che vale il 6-0 finale. Match, partita, incontro, il Real sbaraglia il Levante e lo condanna alla retrocessione con due giornate di anticipo.
Passeggia il Villerreal sul campo del Rayo Vallecano
Stravince anche il Villarreal a Madrid sul campo del Rayo Vallecano. Partono subito bene gli ospiti che trovanoil gol al 3′ minuto con Pedraza che si fa trovare pronto di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 21′ però, Sergio Guardiola, al termine di un’azione personale, batte Rulli e trova il momentaneo pareggio. Pareggio che dura poco e che apre alla goleada del Submarino Amarillo. Al 27′ Foyth ribadisce in rete da due passi, col pallone che bacia la traversa e si insacca in rete. Al 38′ Alfonso Pedraza serve il pallone a Paco Alcacer che realizza il tap-in vincente. Allo scadere del primo tempo c’è ancora gioia per gli ospiti, che al 47′ trovano il 4-1 con Pau Torres che si avventa per primo su una palla sporca in area. Nella ripresa, partono bene i padroni di casa che al 60′ trovano il 2-4 con Catena, gol che però viene annullato per fallo di mano del giocatore. Succede ben poco nell’ultima mezz’ora, tanti falli e poco gioco, ma all’88’ con Pedraza ancora protagonista e la squadra rivelazione della Champions League trova il gol che vale il definitivo 5-1. Punti importantissimi per il Villarreal in ottica europea, Rayo stabile al 12° posto.
Bene la Real Sociedad contro il Cadice
Partita fondamentale per la Real Sociedad contro il Cadice per blindare la zona europea. I primi minuti di gioco sono bloccati, ma al 19′ Alexander Sorloth si fa spazio in area e batte Jeremias Ledesma. Continua a spingere la squadra di casa, che sfiora più volte il raddoppio due volte con Merino, poi con Zubimendi e David Silva, ma al 40′ rischia la beffa quando Oussama Idrissi trova il momentaneo pareggio, gol che però viene annullato dal VAR per fuorigioco. Parte meglio il Cadice nella ripresa, ma fallisce un buon tentativo con Alex Fernandez e così, al 53′, Juan Martinez Munuera assegna un calcio di rigore e dal dischetto si presenza l’ex United, Adnan Januzaj, che non sbaglia e sigla il 2-0. Gli ospiti falliscono diverse occasioni per dimezzare lo svantaggio e al 98′, nell’ultimo minuto di gioco, l’arbitro fischia un altro rigore per i Los Txuri-urdin, sul quale si presenta Portu che non sbaglia dagli 11 metri. Vittoria fondamentale in ottica Europa League per la Real Sociedad che complica notevolmente i piani salvezza del Cadice, momentaneamente 17° a sole due lunghezze dal Maiorca 18°.