Nella magica cornice dello Stadio San Siro di Milano, l’Inter si è assicurata un posto in finale di Champions League a Istanbul il prossimo 10 giugno. La vittoria per 1-0 ai danni del Milan è il sigillo perfetto che manda i nerazzurri in festa: quattro derby di fila vinti, nessun gol concesso ai rivali rossoneri e una statistica davvero interessante aggiornata. Si parla di numeri e reti segnate, cifre che si traducono in emozioni e ricordi delle infinite sfide tra Inter e Milan.
Il protagonista è Lautaro Martinez, che con la rete segnata al Milan continua a scalare la particolare classifica dei migliori marcatori di sempre nella storia dei derby. Il Toro sta trascinando la sua Inter partita dopo partita grazie alle sue prestazioni e alle sue reti pesanti, di cui una buona parte in carriera sono già arrivate nei derby con il Milan.

I migliori marcatori nei derby: Shevchenko il re, Lautaro insegue
Nella specifica classifica dei migliori goleador delle sfide tra Inter e Milan tra Serie A e coppe al primo posto incontrastato, per il momento, c’è l’ex bomber del Milan Andrij Shevchenko a quota 14 reti, mentre a un solo gol di distanza, fermo a 13, c’è la leggenda Giuseppe Meazza (12 reti siglate con la maglia dell’Inter, 1 con il Milan). Il gradino più basso del podio è occupato a pari merito da un ex nerazzurro e un ex rossonero, ovvero rispettivamente Istvan Nyers e Gunnar Nordhal, entrambi fermi a 11. A 10 reti siglate nei derby ci sono invece Zlatan Ibrahimovic (8 marcature con la casacca del Milan, 2 con quella dell’Inter) ed Enrico Candiani (7 gol con l’Inter, 3 con il Milan).

Ed ecco che a quota 8 reti adesso c’è proprio Lautaro Martinez, che con l’ultima rete segnata al Milan raggiunge un altro nerazzurro, Benito Lorenzi. A chiudere la top ten troviamo José Altafini e Roberto Boninsegna entrambi fermi a 7 reti siglate nei derby. La classifica potrebbe mutare presto, perché Lautaro ha potenzialmente ancora tante sfide con il Milan da poter giocare, con l’obiettivo di scalare questa classifica nel corso degli anni. Per la stagione in corso i derby sono terminati, ma restano ancora alcune partite decisive tra cui proprio la finale di Champions, una partita, si spera, ancora una volta nel segno del Toro.