Dopo la notizia dell’esclusione dalla rosa della Juventus per motivi tecnici, il futuro di Leonardo Bonucci sembra sempre più in bilico. Il difensore bianconero ha ricevuto la comunicazione da parte della dirigenza della Vecchia Signora, e ora sarebbe già alla ricerca di una nuova squadra per provare a mantenere gli alti livelli mostrati a Torino negli anni passati. Tra le alternative spunta l’Arabia Saudita, ma soprattutto la Lazio di Claudio Lotito.
Nonostante l’interesse di alcuni club arabi nei confronti di Bonucci, il difensore originario di Viterbo avrebbe in mente di restare in Italia per un motivo ben preciso. Tra gli obiettivi del centrale classe 1987 ci sarebbe infatti la voglia di essere ancora protagonista con la Nazionale di Roberto Mancini, che nel 2024 disputerà gli Europei da detentrice del titolo dopo la vittoria nell’ultima edizione in finale contro l’Inghilterra a Wembley, maturata anche grazie al gol del pareggio firmato proprio dall’ex Milan.
Ecco perché, secondo quanto riportato da PianetaMilan, la Lazio rappresenterebbe la scelta più giusta per Bonucci, per permettergli di giocarsi le proprie chances in un club ambizioso e puntare alla convocazione per gli Europei, ritirandosi poi al termine del torneo come annunciato recentemente.

Bonucci, Europei e poi ritiro: la Lazio è la scelta giusta
Già nel corso della stagione appena terminata, Leonardo Bonucci era stato chiaro sul proprio futuro. Il difensore della Juventus infatti, aveva espresso la volontà di appendere gli scarpini al chiodo nel 2024, proprio nell’anno in cui l’Italia giocherà gli Europei e difenderà il titolo di campione. Ecco quindi che l’ipotesi di un trasferimento alla Lazio potrebbe decollare nei prossimi giorni, con il club di Lotito che si sarebbe mostrato interessato al futuro del classe 1987.
Entrambe le parti avrebbero espresso il proprio gradimento, nonostante i dubbi di Claudio Lotito che però avrebbe lasciato la piena scelta a Maurizio Sarri, già allenatore di Bonucci ai tempi della Juventus. Ora la palla passa alle due società, che nei prossimi giorni cercheranno di trovare una soluzione che risulti conveniente per tutti, considerata la volontà della Vecchia Signora di sfoltire un parco giocatori colmo di profili non più in linea con il progetto tecnico bianconero e con ingaggi insostenibili per le casse societarie.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato