Mentre tutte le altre squadre italiane possono festeggiare per il loro percorso in Europa, la stagione della Lazio è stata altalenante. La delusione della prematura eliminazione dalle coppe era stata accantonata dall’ottimo cammino realizzato in campionato. Nelle ultime settimane, però, la squadra allentata da Maurizio Sarri si è fatta recuperare parecchio terreno dalle rivali in corsa per un piazzamento in Champions League, andando a perdere quello che sembrava un consolidato secondo posto.
La rosa si è dimostrata, troppo spesso, non in grado di affrontare tre competizioni ad alto ritmo. Per questo motivo, secondo Il Messaggero, Sarri avrebbe richiesto almeno 5 acquisti di livello per rinforzare il proprio organico in vista della prossima stagione. Questi colpi potrebbero arrivare solamente in caso di qualificazione in Champions League, senza la quale diventerebbe molto complicato per la Lazio operare così attivamente sul mercato.

Lazio, addio Milinkovic-Savic: Lotito pronto alle offerte
L’estate della Lazio girerà attorno al sempre più probabile addio di Milinkovic-Savic, dopo 8 anni spesi all’ombra del Colosseo. Il centrocampista ha il contratto in scadenza nel 2024, perciò questa potrebbe essere, per il presidente Claudio Lotito, l’ultima possibilità di monetizzare dalla sua cessione. La Juventus sembrerebbe in pole per l’acquisto del giocatore serbo, ma la Lazio non vorrebbe farlo partire per meno di 40 milioni di euro, secondo quanto riporta Calciomercato.com.

Lazio, la lista dei desideri di Sarri: Frattesi e non solo
Sarri, nel frattempo, starebbe già pensando ai possibili sostituti. Il primo nome della lista sembrerebbe essere Davide Frattesi del Sassuolo, ma la trattativa appare piuttosto complicata per via delle richieste dei neroverdi, perciò la Lazio valuta anche altri profili. Secondo Calciomercato.com, Lotito starebbe trattando con il Besiktas per l’acquisto di Gedson Fernandes, la cui valutazione del club turco si aggirerebbe attorno ai 20 milioni di euro.
Il calciatore portoghese non è l’unico obiettivo per il centrocampo della Lazio. Alternativa, ancora più low cost, potrebbe essere Jacopo Fazzini dell’Empoli, con un prezzo che sembrerebbe avvicinarsi ai 10 milioni di euro. Anche Loftus-Cheek del Chelsea poteva rientrare negli obbiettivi di Maurizio Sarri, ma, recentemente, secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, il giocatore inglese starebbe trattando per accasarsi al Milan la prossima stagione.

Lazio, partenze e futuro: Sarri cerca i sostituti, Orsolini tra i candidati
Oltre a Milinkovic, la Lazio potrebbe salutare anche un altro calciatore importante per il gioco di Maurizio Sarri. Il rinnovo di Pedro, infatti, sembrerebbe allontanarsi ogni giorno di più, quindi il suo futuro è più che mai incerto. Il contratto scadrà a fine giugno, e ad oggi, non ci sarebbero state trattative in merito, con entrambe le parti che prendono tempo in attesa di schiarirsi le idee per il futuro.
Pedro, secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, avrebbe ricevuto delle offerte dall’Arabia Saudita e dagli Stati Uniti, ma la volontà del calciatore sarebbe quella di rimanere in Europa, almeno per il momento. In particolare, lo spagnolo sognerebbe di ritornare a giocare in Liga, dove il Valencia sembrerebbe fortemente interessata all’attaccante.
Intanto la Lazio pensa ai sostituiti, in caso di addio. L’intenzione del club romano, sempre secondo la Gazzetta dello Sport, sarebbe quella di puntare su giocatori giovani, con cui poter gettare le fondamenta per il futuro. I nomi caldi sembrerebbero essere Jesper Karlsson dell’AZ Alkmaar e Ermal Krasniqi del Cluj, entrambi avversari dei biancocelesti in Conference League, con valutazioni che si aggirerebbero intorno ai 10-15 milioni di euro. Sarri potrebbe prendere in considerazione anche l’idea Riccardo Orsolini, reduce da un’ottima stagione con il Bologna.

Lazio, idee per l’attacco: Lotito su Retegui
L’ultimo rebus che Claudio Lotito dovrà essere capace di risolvere questa estate, è il vice Immobile. La scommessa Cancellieri non ha portato i frutti sperati, quindi molto probabilmente andrà un anno a farsi le ossa in prestito. Troppo spesso in questa stagione la squadra di Maurizio Sarri ha faticato a trovare un’alternativa offensiva all’attaccante di Torre Annunziata, arrivando ad adattare come Falso Nueve sia Felipe Anderson che Mattia Zaccagni.
Il primo nome sul taccuino della Lazio, secondo il Corriere dello Sport, sembrerebbe essere Mateo Retegui del Tigre. La valutazione per l’italo argentino si aggirerebbe attorno ai 15 milioni di euro, ma tanti club, italiani e non solo, avrebbero messo gli occhi sul talento oriundo. Alternativa potrebbe essere Santiago Gimenez del Feyenoord che i biancocelesti hanno già conosciuto in Europa League. La trattativa appare, però, molto complicata, vista la volontà del club olandese di trattenere l’attaccante messicano.
Resta ancora viva l’idea Andrea Pinamonti del Sassuolo. Il club neroverde, però, sembrerebbe valutare il calciatore ex Inter almeno 20 milioni di euro. Alternativa decisamente più low cost potrebbe essere Mariano Diaz del Real Madrid il cui contratto è in scadenza e il rinnovo appare molto complicato.

Lazio, addii che fanno budget: non solo Milinkovic-Savic in partenza
I già citati Cancellieri, Pedro e Milinkovic-Savic, potrebbero non essere gli unici giocatori in casa Lazio con le valigie in mano. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, infatti, Maurizio Sarri sarebbe rimasto molto deluso dalla prestazioni di Maximiano, Gila, Marcos Antonio e Basic. Questi calciatori sembrerebbero, dunque, essere le pedine sacrificabili per aumentare il budget disponibile per il calciomercato.
Lotito, solo in caso di qualificazione in Champions League, avrebbe stanziato un tesoretto di circa 40 milioni di euro, da dividere tra un centrocampista e il vice Immobile. In caso di partenza di altri calciatori, però, la Lazio aumenterebbe il budget disponibile, così da poter accontentare Maurizio Sarri con innesti di livello.

Lazio, problemi interni: Lotito prova il colpo Giuntoli
In casa Lazio c’è incertezza anche in dirigenza. Il contratto del direttore sportivo Igli Tare è in scadenza a fine stagione e il rinnovo non è cosa certa. Per questo motivo Claudio Lotito, secondo il Messaggero, avrebbe provato a fare lo sgambetto a Napoli e Juventus, chiamando Cristiano Giuntoli, attuale dirigente della squadra campione d’Italia, per proporgli il ruolo dell’albanese a partire dalla prossima stagione.