Le strade della Lazio e di Sergej Milinkovic-Savic potrebbero separarsi al termine di questa stagione. Il Sergente, decisivo contro il Lecce con il goal del pareggio nel finale, ha attraversato un momento negativo, ma resta comunque l’oggetto del desiderio di diverse squadre in vista della sessione estiva di calciomercato. In Italia la Juventus starebbe continuando ad inseguire il centrocampista biancoceleste, ma anche il PSG non si sarebbe ancora tirato fuori dalla corsa per Milinkovic-Savic.

Lazio, la richiesta di Lotito per Milinkovic-Savic
Ad un anno dalla scadenza del contratto la Lazio non può permettersi di perdere Milinkovic-Savic a zero e, senza rinnovo, la cessione diventa inevitabile nella prossima finestra di calciomercato. Secondo quanto riportato da Il Tempo, il presidente biancoceleste Claudio Lotito avrebbe fissato il prezzo intorno ai 40 milioni di euro per il Sergente: prima, però, l’obiettivo di Milinkovic-Savic è quello di portare la Lazio in Champions League.

La Juventus sarebbe sempre sulle tracce di Milinkovic-Savic: la volontà della Vecchia Signora sarebbe quella di non andare oltre ai 30 milioni di euro ed inserire una contropartita che potrebbe essere uno tra Luca Pellegrini, ora in prestito alla Lazio, o Nicolò Rovella che tornerà dal Monza. Il gigante serbo, però, farebbe gola anche al PSG, che non avrebbe problemi a soddisfare la richiesta di Lotito, oltre ad avere la disponibilità economica per offrire un ingaggio elevato a Milinkovic-Savic.

Lazio, Loftus-Cheek erede di Milinkovic-Savic
La Lazio si starebbe muovendo per colmare l’eventuale vuoto di Milinkovic-Savic e Maurizio Sarri avrebbe già individuato il sostituto del serbo. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il tecnico biancoceleste gradirebbe riabbracciare Ruben Loftus-Cheek, già allenato quando sedeva sulla panchina del Chelsea. L’affare, però, non sembra essere particolarmente semplice, in quanto i Blues chiederebbero circa 25-30 milioni di euro ed il centrocampista inglese ne percepisce circa 4 a stagione: inoltre, Lotito dovrebbe fare i conti con la forte concorrenza del Milan.