Nella giornata odierna di martedì 28 marzo è stato assegnato il premio Coach of the Month di marzo in Serie A, conquistato dall’allenatore della Lazio Maurizio Sarri. La consegna dell’ambito riconoscimento avverrà sabato 8 aprile nel prepartita di Lazio-Juventus, con il tecnico toscano che verrà quindi premiato dinanzi alla sua ex squadra.
Il premio è stato assegnato da una giuria composta da vari Direttori di testate giornalistiche sportive che hanno valutato gli allenatori in base ad aspetti tecnico-sportivi e di qualità di gioco espresso dalle proprie squadre. Altro fattore considerato è stato il comportamento/fair play tenuto durante le partite. Per il calcolo finale sono state considerate 3 sfide, proprio quelle del mese di marzo, tenutesi nelle giornate numero 25, 26 e 27.

Lazio, l’impresa a Napoli e la vittoria nel derby
Il mese di marzo per i biancocelesti è stato sicuramente agrodolce, poiché ad un ottimo percorso in campionato ha fatto da contraltare la pesante eliminazione dalla Conference League. Il mese in campionato della Lazio è iniziato con una sorprendente vittoria sul campo del Napoli capolista, che non perdeva tra le mura amiche da quasi un anno. Sarri ha impostato una partita tatticamente perfetta, imbrigliando le trame offensive degli uomini di Spalletti, arresisi poi ad un bolide di Vecino.
Nel 26° turno la Lazio ha pareggiato sul campo del Bologna, squadra ostica da affrontare per chiunque in questa stagione, per poi riprendere il cammino sconfiggendo la Roma nel derby. Era dalla stagione 2011/2012 che le Aquile non si aggiudicavano la stracittadina sia all’andata che al ritorno, mentre era addirittura dal 1972/1973 che non lo facevano senza subire gol.

Nel mese di marzo inoltre la Lazio ha sempre mantenuto la porta inviolata in Serie A, confermandosi per distacco la seconda miglior difesa del campionato alle spalle del Napoli. La classifica ora dice che i biancocelesti occupano il 2° posto proprio alle spalle dei partenopei, inarrivabili per chiunque. Il vantaggio sulla Roma quinta in classifica è di ben 5 punti, pertanto questo potrebbe essere l’anno giusto per tornare a giocare la Champions League.