La 27ª giornata è andata in archivio e ora si attenderà fino al 1° di aprile per il prossimo turno visto che ora si lascia spazio alle nazionali per giocare la qualificazione agli Europei del 2024. Nelle partite in programma, nella serata di ieri, domenica 19 marzo, la Lazio vince il derby contro la Roma per 1-0, grazie alla rete di Mattia Zaccagni.

Con questa vittoria la squadra di Sarri vola al secondo posto a quota 52 punti ed è un importante successo per la lotta alla Champions League. I biancocelesti vincono uno scontro diretto: in queste sfide tra le prime sette della classifica hanno fatto meglio soltanto il Napoli. Gli azzurri hanno ottenuto 21 punti su 27 a disposizione. Una delle due sconfitte è stata proprio contro la Lazio che ha realizzato 18 punti sui 27, complici le sconfitte contro la squadra di Spalletti all’andata, Juventus e Atalanta.

Lazio, Sarri vince contro la Roma: gli scontri diretti non valgono come prima
La vittoria nel derby contro la Roma vale sempre doppio in una partita così sentita nella Capitale. Questi tre punti per la Lazio sono importanti per la corsa alla Champions League. I biancocelesti vincono uno scontro diretto che ai fini della classifica non vale più come prima. Per la stagione 2022/23 se le prime due o le ultime due del campionato saranno pari, si deciderebbe tramite uno spareggio e non una classifica avulsa.

A differenza dello scorso anno non sarà più valida la classifica avulsa negli scontri diretti ma per decidere la vittoria dello scudetto o per vedere chi retrocederà o meno in Serie B occorrerà uno spareggio tra le due squadre a pari punti. Sarri che spera di ritrovare presto Immobile, vuole continuare la sua corsa per un posto in Champions League che manca dalla stagione 2020/21. Il prossimo impegno alla ripresa del campionato sarà contro il Monza, in programma domenica 2 aprile alle ore 15:00.

Lazio, Sarri vince il derby: una partita ad alta tensione
La vittoria della Lazio contro la Roma ha regalato un derby ad alta tensione, con polemiche sia in campo sia al di fuori, visto che oltre alle espulsioni sul terreno di gioco, è scoppiata la lite tra Lotito e Mourinho negli spogliatoi. Il patron biancoceleste ha commentato a Radio 1 l’episodio: “Non ci ho discusso, ho solo ricordato chi sono, loro erano ospiti. Era una questioni di ruoli”. Dopo 24 ore dalla partita, in occasione del Gran Galà dello Sport di Castiglion Fiorentino, Maurizio Sarri ha parlato dello Special One: “Lui è un animale da spettacolo, fa bene il suo lavoro. Riesce a tirarti dentro in storie, è il numero uno”.

Il tecnico biancoceleste ha ricevuto il premio dedicato a Corrado Viciani e ha parlato anche del momento della sua squadra e di Immobile: “La classifica è fluida, in queste ultime 5 partite abbiamo recuperato 7 punti. Può accadere di tutto. Ciro dalla scorsa stagione è uscito con un infortunio al perone, per me è andato in difficoltà di appoggio. Si è creato un piccolo squilibrio, questo lo porta ad avere problemi muscolari”.