Si prospettano giornate decisive, quelle in arrivo, per il Lecce di Marco Baroni. La compagine pugliese è infatti nel bel mezzo della lotta per non retrocedere e farà di tutto per assicurarsi la permanenza nel massimo campionato italiano. Dopo il pareggio contro lo Spezia, sono infatti 33 i punti conquistati dalla compagine campana nelle prime 36 partite disputate.
Uno score che consente a Federico Baschirotto e i suoi di osservare dall’alto della sedicesima posizione la zona retrocessione, la quale dista però “appena” 3 punti. L’Hellas Verona è infatti ferma a quota 30, mentre poco distanti (a 31) troviamo i liguri dello Spezia. Insomma, la sfida retrocessione è più aperta che mai e tutto può succedere negli ultimi due incontri rimanenti.

Lecce, Baroni protagonista della lotta salvezza
Come anticipato, il Lecce è protagonista della lotta salvezza. Dopo un campionato condotto tra alti e bassi i pugliesi vogliono regalare ai propri sostenitori almeno un’altra stagione in Serie A. Per far ciò servirà ai ragazzi allenati da Marco Baroni conquistare punti preziosi nelle due giornate che separano il torneo dalla sua naturale conclusione o sperare in un risultato favorevole dagli altri campi.
I giallorossi però, si trovano di fronte ad un calendario tutt’altro che agevole, con due avversarie ancora in pista per raggiungere i propri obiettivi. Domenica il Lecce farà visita a un Monza lanciatissimo verso l’ottavo posto in classifica. Il weekend successivo invece ospiterà il Bologna. Come per i brianzoli, anche gli emiliani sono in lotta per l’ottava casella, che in caso di esclusione della Juventus dalle coppe vorrebbe dire Conference League.

Lecce, il calendario delle rivali
Nel caso (non se lo augurano i supporters pugliesi) il Lecce non riuscisse a conquistare la matematica salvezza sul campo, allora per Marco Baroni e i suoi diventerebbe indispensabile attendere i risultati delle altre competitor. L’Hellas Verona, che ricordiamo essere attualmente diciannovesima (e quindi ad ora potenziale retrocessa) sfiderà l’Empoli prima e il Milan a San Siro poi.
Lo Spezia invece, sabato avrà ospite al Picco il Torino targato Juric, anch’esso anelante di raggiungere l’ottavo posto in classifica. Trasferta complicata all’ultimo turno per i liguri, in casa di una Roma potenzialmente in corsa per un pass europeo, Champions o Europa League che sia. Insomma, onde non doversi avventurare in una matassa di calcoli e combinazioni inestricabili al Lecce serve la cosa più importante: vincere.