Sabato 11 febbraio alle ore 18:00 presso lo Stadio Ettore Giardiniero – Via del Mare andrà in scena Lecce–Roma, gara valida per la 22ª giornata di Serie A. Dopo 2 sconfitte consecutive tra Verona e Salernitana, i salentini sono tornati alla vittoria tra le mura della Cremonese. 3 punti che hanno portato i ragazzi di Baroni in 14ª posizione a ben +9 dagli Scaligeri terzultimi. Gioco dinamico e aggressione in fase di non possesso sono la chiave di volta che stanno consentendo ai padroni di casa di disputare fin qui un ottimo campionato.

Lecce-Roma, Colombo scalpita: Di Francesco avanti su Banda
Per cercare di frenare la Roma nella sua corsa Champions League, il Lecce di Marco Baroni solcherà il manto erboso con il classico 4-3-3. Inamovibile tra i pali Falcone. A far da schermo ci sarà la coppia sorpresa di questa stagione Umtiti–Baschirotto, mentre Gendrey e Gallo – in pole su Pezzella – completeranno il reparto.
Nel cerchio di centrocampo del Lecce stringe i denti Hjulmand, con Askildsen pronto a subentrare. González e Blin per supportare il capitano dei giallorossi a centrocampo. Colombo unica punta alla ricerca del goal che manca dal 4 gennaio contro la Lazio. Strefezza per illuminare, Di francesco sull’out di sinistra avanti su Banda.

Lecce-Roma, Abraham vuole il goal: sempre Dybala
Dopo il passo falso in Coppa Italia contro la Cremonese, torna a sorridere la Roma di José Mourinho grazie ad una convincente vittoria contro l’Empoli nella cornice dell’Olimpico. Complici i risultati negativi di Lazio, Atalanta e Milan maturati nell’ultimo turno, i capitolini attualmente godono indisturbati in un 3º posto a -3 dall’Inter. Motivo in più per tenere alto il livello di concentrazione, specie in una trasferta insidiosa come quella a Lecce.
Per continuare a inseguire l’obiettivo Champions League, la Roma proverà a portare a casa i 3 punti disponendosi con il 3-4-1-2. Con Rui Patrício in porta, la difesa sarà guidata Chris Smalling, spalleggiato da Mancini e Ibañez. Mediana di muscoli e pensiero composta da Cristante e Matić con Zalewski ed El Shaarawy sulle fasce. Capitan Pellegrini sulla linea della trequarti per supportare la coppia d’assi Dybala–Abraham. Proprio l’argentino è chiamato a portare la luce nella sua squadra in una sfida tutta sudamericana contro Gabriel Strefezza.
Lecce-Roma, le probabili formazioni
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo/Pezzella; González, Hjulmand/Askildsen, Blin; Strefezza, Colombo, Di Francesco/Banda. Allenatore: Marco Baroni
ROMA (3-4-1-2): Rui Patrício; Mancini, Smalling, Ibañez; Zalewski, Cristante, Matić, El Shaarawy; Pellegrini; Dybala, Abraham. Allenatore: José Mourinho