Il programma della 26ª giornata del campionato di Serie A scorre rapido e punta i fari verso la gara delle 12:30 di oggi 12 marzo che vedrà scendere sul rettangolo di gioco dello stadio Via del Mare i padroni di casa del Lecce, che ospitano il Torino.
Due formazioni in momenti di forma diversi e ben distanti nella classifica: i giallorossi sono in 15ª posizione, lontani dal fondo rovente, ma con la voglia di portarsi ancora più in alto; i granata, invece occupano la 10ª piazza, ma una vittoria significherebbe scavalcare il Bologna e sistemarsi al 7° posto.
I pugliesi vogliono tornare a vincere, dopo due insuccessi contro Sassuolo e Inter, mentre il Toro deve confermare la prestazione vista contro i felsinei: con una vittoria i piemontesi arriverebbero a cinque lunghezze di distanza dall’Atalanta e da un sogno chiamato Europa.
Lecce-Torino, le scelte degli allenatori
La sfida dell’ora di pranzo tra Lecce e Torino vedrà di fronte anche i due allenatori, da una parte Marco Baroni e dall’altra Ivan Juric, pronti a schierare in campo il migliori undici possibile. Il mister dei giallorossi può schierare nuovamente il suo uomo della difesa, esaurita la giornata di squalifica, Federico Baschirotto torna nelle retrovie pugliesi dal 1′. Davanti, invece, spazio al tridente con Strefezza, Ceesay e Di Francesco.
Dal lato granata, il tecnico croato è stato costretto a qualche cambiamento rispetto alle ultime formazioni viste: in primis non ci sarà Karamoh, per problemi fisici, e a sostituirlo sarà Nemanja Radonjic, mentre in difesa si registra l’assenza di Djidji: a prendere il suo posto Andrew Gravillon.
Lecce-Torino, le formazioni ufficiali
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Blin, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Ceesay, Di Francesco. Allenatore: Marco Baroni.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic: Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Linetty, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Radonjic; Sanabria. Allenatore: Ivan Juric.