Leicester-Chelsea 1-3, Kanté grande assente: il cuore del francese diviso tra i due club

La sfida tra Leicester e Chelsea si è conclusa con Kanté assente: la storia del campione francese tra Foxes e Blues

Alessandro Di Lenarda
8 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

La stagione si addentra nella sua fase più calda e, tra gli altri campionati europei nel pieno della loro corsa, la Premier League vive la sua ventisettesima giornata. Tra le sfide del turno in corso, particolare attenzione merita lo scontro tra Leicester e Chelsea terminato con la vittoria dei Blues di Graham Potter. La sfida andata in scena al King Power Stadium ha visto infatti trionfare gli ospiti con il risultato di 1-3, maturato grazie alle reti di Chilwell e Daka nel primo tempo, mentre di Havertz e Kovačić nella ripresa.

Kai Havertz - @livephotosport
Kai Havertz – @livephotosport

I padroni di casa, reduci ora da cinque sconfitte tra Premier League e FA Cup, occupano il sedicesimo posto in classifica, distanti un punto dalla zona retrocessione. Per quanto riguarda il Chelsea, invece, nonostante le ultime faraoniche sessioni di mercato si trova solo decimo nella massima serie inglese, con un distacco di cinque punti dalla posizioni utili per la qualificazione alle coppe europee. Il grande assente della sfida è stato ancora una volta N’Golo Kanté, ancora alle prese con la sua lunga degenza.

N'Golo Kanté al Leicester*
N’Golo Kanté al Leicester*

Leicester-Chelsea, Kanté dalla Francia alle Foxes

Nato a Parigi il 29 marzo 1991, la carriera di Kanté inizia proprio nelle giovanili di una squadra della capitale, prima di passare al Boulogne in Ligue 2 nella stagione 2011/2012. La stagione successiva, con lo stesso club in terza divisione francese, il centrocampista è autore del primo centro da professionista contro il Luzenac. Passato al Caen nel 2013, compare sempre fra i titolari e a fine anno conquista la promozione in Ligue 1, in cui Kanté segna contro il Laval.

La consacrazione di Kanté arriva però il 3 agosto 2015, quando per una cifra attorno ai 9 milioni di euro passa a titolo definitivo agli inglesi del Leicester City. L’esordio con la nuova maglia arriva negli ultimi minuti della prima giornata di campionato. Per la prima rete con le Foxes, invece, bisogna aspettare la sfida interna contro il Watford del 7 novembre 2015, quando apre le marcature che porteranno poi la sua nuova squadra alla vittoria per 2-1.

Ma la prima stagione di Kanté in terra inglese è destinata a rimanere nella storia: contribuendo vincendo entrambe le classifiche inerenti il maggior numero di tackle effettuati e il maggior numero di palloni recuperati, il francese vince la Premier League con il Leicester il 2 maggio 2016. Decisiva sarà la partita in cui il Chelsea ferma con un 2-2 il Tottenham, la più insidiosa inseguitrice della formazione allenata da Claudio Ranieri durante il campionato.

N'Golo Kanté, Chelsea @livephotosport
N’Golo Kanté, Chelsea @livephotosport

Leicester-Chelsea, Kantè con i Blues

Le sue prestazioni da protagonista in mezzo al campo non passano di certo inosservate e, nel corso della successiva finestra di mercato, il Chelsea porta a Londra il venticinquenne per 32 milioni di sterline. In campo nella prima giornata contro il West Ham, la prima gioia di Kanté con i Blues arriva all’inizio di ottobre grazie ad un gol ai danni del Manchester United. Il primo anno nella capitale inglese non desta problemi di ambientamento al francese, che a fine stagione porta a casa il premio di giocatore dell’anno della FPA.

Nello stesso 2017, infatti, il Chelsea arriva al successo in Premier League assicurandosi il titolo con due giornate di anticipo. Titolare inamovibile anche sotto la gestione Conte, nella stagione successiva vince la sua prima FA Cup, in una finale vinta ai danni del Manchester United in cui il francese conquista anche il titolo di Man of the match. Nella stagione 2018-2019, invece, Kantè si gode il suo primo trofeo internazionale con il club, battendo i rivali dell’Arsenal nella finale di Europa League tenutasi a Baku.

È nel maggio del 2021 che però arriva la sua più grande gioia con la maglia del Chelsea. Dopo una straordinaria stagione giocata in mezzo al campo del club londinese, l’ormai trentenne Kanté alza al cielo la sua prima Champions League. Sul successo dei Blues c’è la chiara impronta del francese, che nella finale contro il Manchester City e in altre tre partite nel corso della competizione si guadagna il meritatissimo riconoscimento di Man of the match.

N'Golo Kanté, Francia @livephotosport
N’Golo Kanté, Francia @livephotosport

Leicester-Chelsea, la storia di Kanté in Nazionale

Nato in Francia ma da genitori maliani emigrati nel 1980, Kanté opera subito una scelta importante: rifiutata la convocazione del Mali, accetta di buon grado quella pervenutagli nel marzo del 2016 da Didier Deschamps. L’esordio con la maglia francese arriva proprio il 25 marzo, quando scende in campo nell’amichevole contro l’Olanda tenutasi ad Amsterdam. Tre giorni più tardi, nel giorno del suo venticinquesimo compleanno, fa il suo esordio da titolare e mette a segno una rete nel 4-2 rifilato alla Russia.

Prendere parte all’Europeo del 2016, nella finale del quale la sua Nazionale viene battuta nei tempi supplementari dal Portogallo di Cristiano Ronaldo. Ma l’amara delusione del mancato trionfo viene smaltito in poco tempo, quando grazie al 4-2 in finale ai danni della Croazia il giocatore del Chelsea, assieme alla sua Francia, salgono sul tetto del mondo il 15 luglio del 2018.

Ngolo Kanté, calciatore del Chelsea @livephotosport
Ngolo Kanté, calciatore del Chelsea @livephotosport

Leicester-Chelsea, i precedenti di Kanté nella sfida

Sono ben sedici le volte in cui Kanté ha preso parte alle sfide tra le due compagini, solo due con la maglia del Leicester e ben quattordici tra le fila del Chelsea. La prima volta è datata 14 dicembre 2015, quando schierato da Ranieri, arriva al successo assieme ai suoi compagni con il risultato di 2-1. Assieme ai suoi compagni, poi, pareggerà nel girone di ritorno in una sfida terminata con un gol per parte.

La prima volta in cui ha sfidato le Foxes con addosso la maglia del Blues risale al 15 dicembre 2020, data dell’agevole vittoria a Londra per 3-0. Il classico gol dell’ex arriva nel settembre del 2017, quando mette a segno la seconda rete del Chelsea nella vittoria esterna per 1-2. Non sarà l’unica volta in cui il centrocampista gonfierà la rete nel corso della sfide tra le due squadre, potendo contare infatti anche sul gol realizzato nel novembre 2021 che ha portato alla vittoria la squadra in quel momento allenata da Tuchel.

Condividi questo articolo