Anteprima Fiorentina-Club Brugge 2 Maggio
90’+7′- FINISCE LA PARTITA!
Al 90’+7′, Oliver fischia la fine della partita. La Fiorentina vince la partita con il gol di Nzola nei minuti finali. Italiano andrà a giocarsi la finale di Conference League con una rete di vantaggio. Fiorentina-Club Brugge 3-2.
90’+3′- Doppio cambio Club Brugge
- Escono: Spileers e Odoi
- Entrano: Ordonez e Balanta
90’+1′- GOL FIORENTINA!
M’Bala Nzola trova il gol non appena entrato in campo. Il giocatore rimane lucido sul palo colpito da Kouame, ci prova e la mette alle spalle di Jackers!
5 minuti di recupero
Altri 5 minuti prima della fine della partita. Fiorentina e Club Brugge ancora sul 2-2.
88′- Doppio cambio Fiorentina
- Escono: Bonaventura e Belotti
- Entrano: Barak e Nzola
85′- Giallo per Jackers
Cartellino giallo per Jackers per perdita di tempo.
83′- Dodò trova la giusta velocità e crossa in area. Belotti non ci arriva.
82′- Ci riprova il Gallo Belotti. Bonaventura pesca la testa dell’attaccante della Fiorentina, ma che non riesce a dare precisione alla palla. Viola tutta in attacco!
80′- Tentativo di Ikone
Ikone dopo un’azione personale trova una conclusione forte e precisa. Il portiere del Club Brugge però intuisce la traiettoria.
79′- Cambio Club Brugge
- Esce: Jutgla
- Entra Vetlesen
76′- Filtrante per Martinez Quarta che però non riesce a trovare la via del gol. La palla finisce in calcio d’angolo.
71′- Doppio cambio Fiorentina
- Escono: Arthur Melo e Beltran
- Entrano: Maxime Lopez e Ikone
Giallo per Martinez Quarta
Oliver mostra il cartellino giallo a Martinez Quarta per una gomitata.
69′- Tentativo Fiorentina
Da un calcio d’angolo la Fiorentina ritrova una clamorosa occasione. Bonaventura ci prova dal limite dell’area.
65′- Cambio Club Brugge
- Esce: Skoras
- Entra: Nielsen
64′- Thiago acciuffa il pari!
Igor Thiago approfitta di un errore di valutazione di Martinez Quarta e Ranieri e con lucidità spiazza Terracciano nell’angolino! Fiorentina-Club Brugge 2-2.
2-2!!! What a goal from Igor Thiago! 😍🇧🇷#ACFCLU | 2 – 2 | ⏱️ ’63 pic.twitter.com/JdBpZHBIgi
— Club Brugge KV (@ClubBrugge) May 2, 2024
61′- Cartellino rosso per Onyedika
Clamorosa ingenuità di Onyedika su Beltran. Il giocatore si dimentica di essere stato ammonito soltanto pochi minuti fa. Il Club Brugge rimane in 10.
58′- Cartellino giallo per Onyedika
Sbracciata di Onyedika su Belotti. Meritato il cartellino giallo.
55′- Da calcio d’angolo la Fiorentina prova a rendersi pericolosa. Kouame però non impatta sul pallone.
52′- Cambio Fiorentina
- Esce: Sottil
- Entra: Kouame
51′- Occasione Fiorentina
Su calcio di punizione Biraghi spaventa la difesa del Club Brugge. La conclusione, intercettata da Belotti, viene sventata da Jackers.
49′- Sottil viene travolto da Skoras. Necessario l’intervento dello staff medico.
47′- Belotti propone un cross in area di rigore. Palla troppo alta per infastidire Jackers.
46′- Inizia il secondo tempo
Si riparte! Fiorentina e Club Brugge di nuovo in campo per questi ultimi 45′, prima del ritorno al Jan Breydel Stadium.
45’+5′- Ultimo giro di orologio. La Viola ci riprova con il tandem Sottil-Belotti. Squadre negli spogliatoi!
5 minuti di recupero
Ancora 5 minuti prima del termine della prima frazione di gioco. Ritmi ancora piuttosto intensi.
43′- Occasione Fiorentina
Sottil gioca un pallone in un’insolita porzione di campo per lui. Si inventa un assist per Beltran che, di poco, non manda la palla in rete.
42′- Tutto ok per Meijer. La gara riprende con il possesso viola.
40′- Gara ferma
Meijer si accascia a terra dopo un contrasto con un suo compagno di squadra. Richiesto l’intervento dello staff medico.
37′- GOL FIORENTINA!
Il Gallo Belotti rialza la sua cresta. Conclusione decisa che spiazza Jackers e finisce nell’angolo di sinistra. Fiorentina-Club Brugge 2-1!
GALLOOOOOOOO pic.twitter.com/ySNC9ZRmec
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 2, 2024
36′- GIALLO PER NICO GONZALEZ!
Intervento duro di Nico Gonzalez. L’arbitro lo ammonisce.
32′- Calcio d’angolo Fiorentina. La Viola approfitta del calcio d’angolo per costruire un’azione. Intercettato da un difensore avversario.
27′- Ancora Nico Gonzalez, questa volta di testa. L’argentino non riesce ad impattare al meglio la palla, marcato ad hoc. Intervento decisivo di Jackers.
24′- Nico Gonzalez di nuovo pericoloso. Controlla il pallone, ma non calibra il tiro. Palla sopra la traversa.
23′- Tiro da fuori area di Lucas Beltran, ben lontano dalla porta di Jackers.
20′- Possesso palla per la Fiorentina. La squadra di Italiano gestisce la gara nella metà campo avversaria.
17′- GOL CLUB BRUGGE!
Vanaken spiazza Terracciano con un calcio di rigore freddo, che finisce nell’angolino basso a destra. Fiorentina-Club Brugge 1-1.
1-1!! Vanaken from the spot! 🎯🔵⚫️
— Club Brugge KV (@ClubBrugge) May 2, 2024
C'mon boys! 👊#ACFCLU | ⏱️ ’16 pic.twitter.com/OtpTDUbUzw
15′- Calcio di rigore per il Club Brugge
Oliver decide per il calcio di rigore per il Club Brugge. Il tocco di braccio di Biraghi costa caro. Vanaken sul dischetto.
13′- Check VAR
Check VAR di Oliver sull’azione precedente. In dubbio un tocco di braccio di Capitan Biraghi in area di rigore.
13′- Tentativo del Club Brugge
Thiago arriva in area di rigore, approfittando di un corridoio aperto. Terracciano la respinge con grande riflesso.
11′- Azione del Club Brugge, ma la difesa viola tiene a bada l’offensiva belga.
8′- Nico Gonzalez si rende pericoloso, ma la palla svirgola e non impensierisce il portiere del Club Brugge,
5′- GOL FIORENTINA!
Riccardo Sottil, al 5′, sblocca la partita tra Fiorentina e Club Brugge. Entra in solitaria all’interno dell’area, poi si smarca. Mette a segno un gol straordinario con un destro a giro, imparabile per Jackers.
CHE GOOOOLLLLL pic.twitter.com/HNHFx2hzpD
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 2, 2024
1′- Inizia Fiorentina-Club Brugge. Oliver fischia il calcio di inizio, palla agli ospiti.
Squadre in campo
Buonasera amici di FootballNews24, un saluto da Francesca Rofrano. Benvenuti nella Diretta Live di Fiorentina-Club Brugge, gara valida per la semifinale di andata di Conference League. Le squadre sono pronte a darsi battaglia tra le mura di casa della Viola, in una sfida che vale un piede in più verso il volo per Atene.
Fiorentina, Bonaventura: “Giocheremo con tranquillità”
Anche Giacomo Bonaventura si esprime a pochi minuti dall’inizio della partita ai microfoni di Sky Sport: “Queste sono le partite belle, quando arrivi in fondo ci sono tante emozioni. Sono queste le partite per cui uno gioca a calcio. Tiriamo fuori il nostro meglio, giochiamo con tranquillità e facciamo vedere quello che sappiamo fare“.
La Fiorentina inizia il riscaldamento
Riscaldamento🔥💜⚜️#forzaviola #fiorentina #fiorentinaclubbrugge #uecl pic.twitter.com/G7j6WHFWxE
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 2, 2024
Dionisi sugli spalti
Sugli spalti dell’Artemio Franchi è presente anche l’ex allenatore del Sassuolo Alessio Dionisi, arrivato per assistere alla gara tra Fiorentina e Club Brugge.
Maglia speciale per il Club Brugge
Maglia speciale per l’occasione per il Club Brugge: il club belga giocherà con la #ISaveLives shirt.
A historical night with an important message. ❤️ Do you want to 𝐰𝐢𝐧 a signed and matchworn #ISaveLives shirt?
— Club Brugge KV (@ClubBrugge) May 2, 2024
→ 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐨𝐰 @clubbrugge & @unibetbelgium
→ 𝐋𝐢𝐤𝐞 this post
→ 𝐑𝐞𝐭𝐰𝐞𝐞𝐭 this post
𝐁𝐨𝐧𝐮𝐬: repost this post on your IG stories. 🍀#ACFCLU #UECL pic.twitter.com/MjyhEEzFqD
Fiorentina, Italiano: “Usiamo la testa”
A pochi minuti dall’inizio della partita tra Fiorentina e Club Brugge, il tecnico Vincenzo Italiano è intervenuto ai microfoni di Sky Sport: “Abbiamo un calcio propositivo e dobbiamo dimostrarlo. Giochiamo 180 minuti con la testa, loro al primo errore proveranno a farci male”
Lo staff arbitrale
Michael Oliver dirigerà la partita tra Fiorentina e Club Brugge, valida per la semifinale di andata di Conference League. Al VAR Chris Kavanagh. L’Assistente VAR sarà invece Jarred Gillett.
🔖 Michael Oliver and his team are in #UECL action this evening as they take charge of the semi-final first leg tie between Fiorentina and Club Brugge.
— PGMOL (@FA_PGMOL) May 2, 2024
All the best! 💪 pic.twitter.com/IdrzAIBcjU
Rocco Commisso presente al Franchi
Come promesso, Rocco Commisso è tornato in Italia per assistere alla delicatissima semifinale di andata di Conference League. Tanti i tifosi pronti ad accoglierlo ed acclamarlo.
ROCCO😍💜⚜️#forzaviola #fiorentina #fiorentinaclubbrugge #uecl pic.twitter.com/bZ5McCVojq
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 2, 2024
Club Brugge, le scelte di Hayen
Più semplici le scelte di Hayen, che ha deciso di portare in campo i giocatori di fiducia. Sabbe, Mechele, Spileers e Meijer scenderanno in campo per schermare i pali di Jackers. In attacco Jutgla, autore della doppietta che ha spedito il Club Brugge in semifinale, stendendo il PAOK. Al suo fianco però, spazio a Thiago che prenderà il posto di Nusa.
In Italy with a mission. Come on! 👊🔵⚫️ #ACFCLU #UECL
— Club Brugge KV (@ClubBrugge) May 2, 2024
Fiorentina, le scelte di Italiano
La Fiorentina di Vincenzo Italiano scenderà in campo con uno schieramento piuttosto offensivo, per provare ad archiviare le pratiche già all’interno delle mura dell’Artemio Franchi. 4-2-3-1 consueto con Martinez-Quarta e Ranieri al centro della difesa. Diga tecnica formata da Arthur e Bonaventura, mentre per l’attacco il tecnico viola si affida a Belotti unica punta, con una trequarti sostanziosa, formata da Nico Gonzalez, Beltran e Sottil.
Il nostro XI contro il Club Brugge⚜️
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 2, 2024
Powered by @easportsfcit #ForzaViola💜 #forzaviola #fiorentina #fiorentinaclubbrugge #uecl pic.twitter.com/8aFLs0vVwv
Fiorentina-Club Brugge, le formazioni ufficiali
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Arthur, Bonaventura; Nico Gonzalez, Beltran, Sottil; Belotti. Allenatore: Vincenzo Italiano
CLUB BRUGGE (4-3-3): Jackers; Sabbe, Spileers, Mechele, Meijer; Skoras, Odoi, Onyedika; Vanaken, Thiago, Jugtla. Allenatore: Nicky Hayen