La penalizzazione che ha colpito la Juventus nel corso della serata di lunedì 22 maggio ha rimescolato le carte in tavola per quel che concerne la lotta alla Champions League. Tra le compagini nuovamente tornate di prepotenza in corsa c’é anche l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, che grazie alla vittoria dell’ultima giornata di Serie A contro l’Hellas Verona si è quindi concessa il lusso di poter sperare ancora nella rimonta verso l’Europa.

La graduatoria del massimo campionato italiano vede in questo momento l’Atalanta ai piedi delle zone nobili, con un quinto posto da difendere dalle insidie di Juventus e Roma ma anche un altrettanto appetibile ed attaccabile quarto posto matematicamente ancora da aggiudicare: terminare su questo tassello significherebbe giocare la prossima Champions League. Da essere pressoché sfumato ad ancora raggiungibile: Gasperini ora ci crede.

Atalanta, Gasperini punta la Champions League: il calendario
La sentenza relativa il caso Juventus ed il pareggio in cui è incespicata la Roma nella prima serata di lunedì 22 maggio hanno quindi permesso all’Atalanta di rientrare in corsa per un posto nella prossima Champions League. I nerazzurri girano attualmente a quota 61 punti, avendo una sola lunghezza di margine dalla Roma sesta e ben tre in meno rispetto al Milan, ora quarto ed occupante l’ultimo posto valido per salire sul prossimo treno per l’Europa che conta.

Nel prossimo turno di Serie A l’Atalanta affronterà in trasferta l’Inter, prossima alla finale di Coppa Italia contro la Fiorentina e presumibilmente ipotizzabile come stanca al momento del confronto di San Siro: i nerazzurri bergamaschi non potranno sbagliare approccio e canovaccio tattico della gara, per poi decidersi il tutto – anche in base a quelli che saranno i risultati delle sfidanti per la Champions League – alla volta di domenica 4 giugno, quando Gasperini ed i suoi ospiteranno al Gewiss Stadium il Monza.

Champions League, Gasperini spera: le combinazioni per l’Atalanta
Partendo dal presupposto che vincere aiuta a vincere, e che collezionando innanzitutto 6 punti nelle ultime due giornate di Serie A l’Atalanta sarebbe a metà percorso, va detto che Gasperini ed i suoi non sono artefici singoli del proprio destino. La Dea deve fare punti e provare a vincere contro Inter e Monza nei prossimi due appuntamenti, ma questo potrebbe non bastare: Roma e Milan, nel frattempo impegnate prima contro Fiorentina e Juventus e poi successivamente con Spezia ed Hellas Verona, devono in qualche modo inciampare.
Inoltre, l’Atalanta deve guardarsi anche le spalle: la Juventus insegue e, sconfiggendo gli stessi rossoneri di Pioli, aumenterebbe le proprie speranze di rimonta. A quel punto Gasperini sarebbe agevolato nella rincorsa Champions League in caso di vittoria con l’Inter, ma non potrebbe sbagliare poi all’ultima col Monza, per non vedersi scivolare via nemmeno il posto garantito dell’Europa League.

Le speranze dell’Atalanta sono riposte principalmente sui risultati del Milan: con una vittoria tra Juventus ed Hellas Verona i rossoneri sarebbero certi della Champions League anche in caso di doppia vittoria degli uomini di Gasperini, perché a parità di punti sarebbero avvantaggiati dagli scontri diretti (1-1 a Bergamo, 2-0 a San Siro). La Dea nelle ultime due sfide deve collezionare almeno un punto in più del Diavolo, sperando però al tempo stesso che la Roma faccia i suoi stessi punti – o meno. La corsa Champions League non è mai stata così agguerrita e densa di emozioni.