Siamo alla 25ª giornata di Bundesliga, forse un po’ presto per parlare di rush finale, ma sicuramente non saremmo fuori luogo se dovessimo iniziare a definire ogni partita uno scontro decisivo, e quella tra Mainz e Friburgo lo è più che mai. In programma il 19 marzo alle ore 19:30 presso la Mewa Arena nel capoluogo della Renania-Palatinato. Celebre per il suo personalissimo carnevale che ha come data di inizio un’unione di numeri identici -l’11 novembre alle ore 11 e 11- la città di Magonza è da 13 anni nel massimo campionato tedesco.

Nelle sfide in Bundesliga tra Mainz e Friburgo si ricordano tanti episodi intriganti e motivo d’orgoglio tra le due tifoserie, ad esempio la tripletta di Mateta nel 2020. Attualmente si tratta di sue squadre equivalenti nonostante siano separate da una differenza di nove punti in classifica; per i padroni di casa la sfida sarà importante per riprendere punti sul sesto posto, considerando che dopo l’eliminazione dalla coppa con i Bayern, l’unica via d’accesso all’Europa resta il campionato. Gli ospiti devono invece lottare per raggiugere uno storico posto in Champions League.

Qui Mainz
Il Mainz è diventata una presenza stabile della Bundesliga dal nuovo Millennio, nel 2016 partecipò alla fase a gironi dell’Europa League, senza ottenere la qualificazione all’eliminazione diretta. Dopo la sconfitta contro il sorprendente Union Berlino, in questo 2023 la squadra è imbattuta da 5 partite, nel corso delle quali ha anche segnato 12 gol, una ottima media trascinata anche dai gol di Lee Jae Sung, coreano, che rientra stabile negli schemi di Bo Svensson.
Probabile Formazione Mainz
Il mister danese ha trovato stabilità e continuità nella scelta della formazione inserendo spesso una difesa a tre, consolidata con Bell, Fernandes e Hanche-Olsen. Il Mainz trova le sue stelle di Bundesliga nella zona offensiva impostata dal centrocampista lussemburghese Leandro Barreiro. La maggior parte dei gol sono divisi tra il centrocampista e gli attaccanti Lee, Onisiwo e Ingvartsen che compongono l’inisidioso trio offensivo del Magonza in grado di realizzare quattro gol al Monchengladbach e 5 al Colonia.

MAINZ (3-4-3): Zenter; Fernandes, Bell, Hanche-Olsen; Barreiro, Da Costa, Kohr, Stach; Lee, Ingvartsen, Onisiwo. Allenatore: Bo Svensson.
Qui Friburgo
Il Friburgo nel 1995-96 chiuse addirittura al terzo posto in Bundesliga per poi accedere alla Coppa UEFA dell’anno successivo dove si fermò ai trentaduesimi. Per rivederlo in Europa si dovette attendere il 2002 e in questa stagione è stato eliminato dalla Juventus agli ottavi di finale di Europa League senza mai impensierire la squadra di Allegri. Il recente periodo non è altamente positivo, sono giunti alla doppia sfida con i bianconeri in una forma non eccellente, ma anche per loro la sconfitta è un termine raro.
Probabile formazione Friburgo
Il mercato invernale del Friburgo non ha portato grandissimi trasferimenti, anzi sono state finalizzate esclusivamente alcune cessioni a titolo di prestito. Streich, per ripartire dopo l’eliminazione in Europa League potrebbe affidarsi di nuovo a Doan, ma la scelta di non schierare Grifo dal primo minuto non si è rivelata vincente quindi l’italiano di Germania rientra sicuramente tra i giocatori che saranno tenuti in considerazione per un posto negli 11 titolari contro il Mainz. Da sottolineare l’assenza di Lienhart in difesa, sostituito con Gulde.

FRIBURGO (3-4-3): Flekken; Ginter, Kubler, Gulde; Gunter, Sildillia, Eggestein, Sallai; Grifo, Doan, Holer. Allenatore: Christian Streich.
Mainz-Friburgo: il pronostico
La sfida tra Mainz e Friburgo sicuramente risulta estremamente equilibrata e trovare una favorita assoluta per questo scontro non sarà affatto semplice: per questo motivo si sconsiglia di giocare un risultato fisso diverso dalla X quotata a 3.50. Potrebbe essere conveniente puntare su un risultato esatto, sempre restando nell’ambito del pareggio, e l’idea del 2-2 quotato a 15.00 potrebbe diventare qualcosa di più di una suggestione. Per giocate più sicure da far rientrare magari all’interno di un sistema l’over 1.5 quotato a 1.30 è la scelta più razionale.
Mainz-Friburgo, cosa scommettere
- Risultato fisso X QUOTA 3.50.
- Risultato esatto 2-2 QUOTA 15.00.
- Over 1.5 QUOTA 1.30.