- Continua a leggere sotto -
Con la prima serata di ieri 10 Maggio 2022, è iniziato ufficialmente l’Eurovision song contest 2022. Grazie alla vittoria ottenuta a Rotterdam lo scorso anno dai Maneskin, è l’Italia, e più precisamente la città di Torino, che ospita cantanti e delegazioni giunti da tutta Europa e Australia.
Come detto dagli stessi presentatori prima dell’inizio, l‘Eurofestival è l’evento aggregante più seguito al mondo, con numeri maggiori di eventi quali il Superbowl o gli Oscar. E all’interno di questa cornice spunta tra i concorrenti il nome del rappresentate del Belgio, Jérémie Makiese, classe 2000 nato ad Anversa, che oltre a cantare di mestiere fa il portiere professionista.
Una doppia carriera
All’età di 13 anni, il giovane talento si unisce al BX Bruxells, club da dove ha iniziato, tra gli altri, il campione Vincent Kompany, attuale allenatore dell’Anderlecht. Segue, poi, la solita trafila nei settori giovanili di squadre minori sempre in Belgio. Ma alla passione per il calcio, Makiese fa seguire e crescere la passione per il canto.
Cosa che lo porterà nel 2021 ad aggiudicarsi il titolo di vincitore del talent show “The Voice”, grazie al quale staccherà il biglietto che lo porta oggi sul palco del Palaolimpico di Torino con la sua “Miss You”. Nel settembre scorso, inoltre, il giovane portiere di origini congolesi ha firmato un contratto professionistico della durata di un anno con la squadra Royal Excelsior Virton, club di seconda divisione belga.
- Continua a leggere sotto -
Makiese ma non solo
Jérémie Makiese è solo l’ultimo di una lista di personaggi del mondo del calcio che hanno intrapreso, durante o a fine carriera, un percorso musicale. Si pensi che sullo stesso palco del talento belga, canterà il nostro Blanco, che prima di sfondare come cantante, aveva un futuro davanti come calciatore, cresciuto nelle giovanili del Vighenzi e della FeralpiSalò. Un altro che come Jérémie si occupa di difendere i pali, ma con la passione del canto, è il portiere del Tottenham ed ex Atalanta Pierluigi Gollini, trapper noto con il nome di Gollorious.
Alla lista si aggiungono nomi quali Christian Vieri e Serse Cosmi, entrambi appassionati di musica da discoteca e deejay in molte serate estive. Nel panorama internazionale spuntano nella stessa categoria musicale Djibril Cissè e un altro ex Atalanta, Alejandro Gomez, noto per la hit “Baila como el Papu”. Se si fa invece un passo indietro nella storia, su tutti spunta il nome di Diego Armando Maradona. Il Pibe de Oro vanta all’attivo una canzone incisa negli anni Ottanta con il duo argentino dei Pimpinela, dal titolo “Querida Amiga“.