Footballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • eSports
  • Dirette Live
  • Risultati calcio
Attualità
  • Esclusive
  • Fantacalcio
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano
Lettura: Mamma, ho (ri)perso il Mondiale: Italia umiliata, fallimento Mancini
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Thiago Motta, allenatore del Bologna @livephotosport
Bologna, Thiago Motta vuole sicurezze: pronto il rinnovo
Bologna
Vlahovic Torino-Juventus @Image Sport
Juventus, Vlahovic è tornato: una doppietta per rilanciarsi
Juventus
Esultanza Burnley @livephotosport
FA Cup, avanzano Sheffield United e Burnley: sorridono anche Grimsby e Fletwood
Inghilterra
Victor Osimhen (Napoli) @livephotosport
Napoli, voglia di Champions League: per Francoforte biglietti sold out in 20 minuti
Napoli
Zvonimir Boban, Milan *
Accadde oggi, 8 febbraio 1995: il Milan vince la terza Supercoppa Europea
Accadde oggi
Aa
Footballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
  • FNtv
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • eSports
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
  • Risultati calcio
Seguici
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 Direttore Responsabile: Luca Vano
- Advertisement -
Footballnews24.it > Calcio > Nazionali > Mondiali > Mamma, ho (ri)perso il Mondiale: Italia umiliata, fallimento Mancini
Mondiali

Mamma, ho (ri)perso il Mondiale: Italia umiliata, fallimento Mancini

Carmine Panarella
Carmine Panarella  - Autore 11 mesi fa
Condividi
9 Min di lettura
Italia-Macedonia
- Continua a leggere sotto -
Indice
Azzurro sbiaditoMovimento calcisticoIl peso del fallimento

“Noi ai Mondiali ci andiamo. E magari li vinciamo anche“. Con queste parole sprezzanti di tutto e tutti il ct della Nazionale Italiana Roberto Mancini ha sfidato il destino soltanto qualche mese fa, forte del clamoroso trionfo a Euro 2020. Parole che adesso suonano in una maniera completamente diversa, come un gioco beffardo, una melodia stridula, una rappresentazione teatrale dal finale grottesco.

Roberto Mancini, tecnico dell'Italia
Roberto Mancini, tecnico dell’Italia

Azzurro sbiadito

Battere la Macedonia il prima possibile e poi pensare alla super sfida col Portogallo. Questo era invece il mantra di ogni italiano, probabilmente anche dei calciatori che si sono presentati in campo nella gara valida per i playoff con la Macedonia. La verità è che alla fine il Portogallo ha fatto il suo, eliminando con qualche brivido la Turchia, mentre l’Italia ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare. Per l’ennesima volta.

- Continua a leggere sotto -

Pronti, via, calcio d’inizio. Chiave tattica del match: i nostri avversari col più classico dei pullman davanti alla porta. L’Italia invece prende in mano il pallino del gioco e comincia a disegnare un calcio tutto suo, fatto di imprecisioni, di errori più o meno gravi. La fiducia nel cuore degli azzurri non manca, anche perché i macedoni sono davvero poca roba. Eppure, gli uomini agli ordini di Mancini non vincono un rimpallo, una palla sporca, non trovano un passaggio vincente, non indovinano un tiro.

E così la fiducia si esaurisce col passare dei minuti, fino a lasciare spazio a una tremenda sensazione di déjà-vu nel cuore dell’Italia. Nell’animo dei tifosi tornano a serpeggiare i vecchi agghiaccianti ricordi della mancata vittoria con la Svezia, quando l’inferno azzurro è cominciato e, in fondo, non è mai finito. I cambi del tecnico Mancini arrivano in maniera errata e tardiva, trasmettendo confusione ad un gruppo che già aveva perso lucidità e che ormai era destinato alla follia calcistica.

- Continua a leggere sotto -
Abbraccio tra Mancini (Ct Italia) e Gianluca Vialli (Capo delegazione) @Image Sport
Abbraccio tra Mancini (Ct Italia) e Gianluca Vialli (Capo delegazione) @Image Sport

Le iconiche immagini di Vialli e Mancini abbracciati a Wembley si dissolvono ineluttabilmente con l’improvviso gol della Macedonia, mentre l’idolo di casa Joao Pedro fallisce poco dopo una deviazione che avrebbe potuto salvare gli azzurri.

Finisce 0-1 con la rete di Aleksandar Trajkovski, che proprio al Renzo Barbera di Palermo aveva costruito le sue fortune da calciatore e che nel 2017 con un suo gol aveva condannato gli azzurri di Ventura a giocarsi lo spareggio con la Svezia. Italia fuori dal Mondiale. Per la seconda volta di fila.

Jorginho sbaglia il rigore con la Svizzera
Jorginho sbaglia il rigore con la Svizzera

Movimento calcistico

L’appuntamento con la rassegna iridata è stato già perso in parte già a settembre, quando è stato gettato alle ortiche un primo posto nel girone che era tranquillamente alla portata, condannando tutti quanti alla roulette russa dei playoff. Le mancate vittorie con Bulgaria, Svizzera e Irlanda del Nord sono state dei preoccupanti campanelli d’allarme volutamente ignorati. Incertezza tattica, mancanza di (nuove) gerarchie e, purtroppo, assenza di qualità. Dal trionfo di Wembley qualcosa è cambiato: il giocattolo dell’Italia si è rotto.

La recente vittoria dell’Europeo aveva illuso un po’ tutti, anche perché il miracolo a tinte azzurre nel teatro del calcio è stato in ogni caso un traguardo incredibile. Quanto è successo al Renzo Barbera non può e non deve cancellare il trionfo azzurro contro ogni pronostico agli Europei, anche se è stato figlio di un percorso di rivalsa e di crescita cominciato proprio dopo la prima delusione di San Siro contro la Svezia.

- Continua a leggere sotto -

L’Italia, nel baratro più totale dopo l’eliminazione nel 2017, ha trovato in Roberto Mancini l’uomo del riscatto: ed ecco il rinascimento azzurro, come molti lo hanno chiamato. Infatti, nel periodo antecedente a Euro 2020, hanno esordito in Nazionale per la prima volta Barella, Berardi, Kean, Emerson Palmieri, Zaniolo, Izzo, Pavoletti, Di Lorenzo, Mancini, Meret, Tonali, Castrovilli, Gollini e Orsolini. Una vera e propria ventata di freschezza per spazzare via il pugno di mosche con cui eravamo rimasti. Nelle gare di qualificazione ai Mondiali in Qatar, invece, sono stati soltanto tre gli esordienti, ovvero Toloi, Scamacca e Joao Pedro.

Una paurosa frenata che non può passare inosservata e che coincide esattamente con la definizione di movimento calcistico che premia e, soprattutto, condanna l’Italia negli anni. Il calcio proposto agli Europei è stato brillante, coraggioso e meravigliosamente efficace, ma subito dopo qualcosa è cambiato. La scintilla che ci ha consentito di gettare il cuore oltre l’ostacolo è venuta a mancare e Roberto Mancini non è più stato in grado di ritrovarla. Ed ecco che i colori azzurri sbiadiscono tristemente e tornano nel solito baratro in cui sono prigionieri da oltre venti anni, dopo il mondiale 2006.

Un intero movimento calcistico, appunto, prigioniero dei soliti paradigmi e incapace di voltare pagina. Poco importa se alla fine sono stati gli episodi a condannarci, perché la crisi dell’Italia ha radici ben più profonde e cambiare rotta non sarà affatto facile.

- Continua a leggere sotto -
Italia-Macedonia
Italia-Macedonia

Il peso del fallimento

Le costanti umiliazioni della nostra maglia azzurra sono lo specchio fedele dell’intero movimento del calcio italiano sempre più misero, fermo nel tempo e inadatto nel contesto di un Paese terribilmente vecchio e indietro con i tempi. Adesso è inutile cercare di trovare un presunto colpevole per poi voltare pagina, perché dopo l’exploit di Euro 2020 l’Italia è ripiombata nel suo oblio fatto di contraddizioni e incertezze. Vere e proprie montagne russe per l’Italia, che passa dalle ceneri al sole e poi nuovamente nell’oblio più profondo. Ancora una volta ci ritroviamo con un castello di carte abbattuto e con la necessità di ripartire dalle ceneri del caos. Un caos del calcio italiano che sembra ormai diventato ciclico e terrificante, senza neanche una soluzione all’orizzonte.

Daniele De Rossi, Italia
Daniele De Rossi, Italia

Dal 2018 al 2022, due eliminazioni che minano alle fondamenta l’intero calcio italiano. Da Gian Piero Ventura che fa entrare De Rossi a pochi minuti dalla fine fino a Roberto Mancini che sceglie di far entrare Chiellini nel momento clou della partita, il cerchio è chiuso. Questione di errori ai vertici, di una mentalità ormai inadatta e di calciatori non all’altezza della situazione. Siamo fuori dal mondiale e questa volta fa più male, perché è vero che dopo essere caduti bisogna avere il coraggio di rialzarsi, ma se si continua a cadere il rischio è quello di farci l’abitudine e di restare per terra.

Chiellini (Italia)
Chiellini (Italia)

La cosa più brutta, è che dovremo nuovamente rinunciare alle ormai celebri notti magiche, che hanno unito negli anni l’intero popolo italiano e hanno fatto appassionare migliaia di giovani tifosi al mondo del calcio. Ora come ora, un’intera generazione di italiani a conti fatti non ha potuto e non potrà emozionarsi ai gol della Nazionale Italiana. Perché alla fine si riduce tutto alla passione, all’emozione, e se non ci sono sentimenti il calcio è morto. Ne dobbiamo mangiare ancora di pasta asciutta. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn
Condividi

LEGGI ANCHE

L'Argentina alza la Copa America 2021 @livephotosport
Mondiali

Mondiali 2030, ufficiale la prima candidatura: il Sud America si propone

Argentina, Lionel Messi @livephotosport
Nazionali

Argentina, Messi: “Difficile esserci al Mondiale 2026 vista l’età, ma vedremo”

Lionel Messi, Argentina @Image Sport
Mondiali

Argentina, Scaloni: “Credo che Messi possa giocare il prossimo Mondiale”

Lionel Messi, Argentina
Mondiali

Argentina, continua il momento d’oro di Messi: premiato come miglior giocatore del 2022

Nazionali

Italia, Mancini ancora si rammarica per i Mondiali: “Potevamo vincere”

de Jong e Depay, Olanda
Mondiali

Olanda, top 10 marcatori all time: Depay sale al secondo posto, presente Robben

Altre di Prima Pagina

Vlahovic Torino-Juventus @Image Sport
Juventus

Juventus, Vlahovic è tornato: una doppietta per rilanciarsi

Vlahovic, Juventus @livephotosport
Serie A

Pagelle Salernitana-Juventus 0-3, doppio Vlahovic e Kostic stendono Nicola: mattatore Di Maria

Salernitana-Juventus @livephotosport
Serie A

Salernitana-Juventus 0-3, Kostic e Vlahovic regalano tre punti ad Allegri

Vlahovic Torino-Juventus @Image Sport
Serie A

Salernitana-Juventus, formazioni ufficiali: Vlahovic con Di Maria sfidano Piatek

Serie A

Salernitana-Juventus, martedì di fuoco: Nicola a caccia del sorpasso

Manolo Gabbiadini - @livephotosport
Serie A

Pagelle Monza-Sampdoria 2-2, Palladino raggiunge Stankovic al 99′: doppietta di Gabbiadini

Le Ultime notizie

Thiago Motta, allenatore del Bologna @livephotosport
Bologna

Bologna, Thiago Motta vuole sicurezze: pronto il rinnovo

Esultanza Burnley @livephotosport
Inghilterra

FA Cup, avanzano Sheffield United e Burnley: sorridono anche Grimsby e Fletwood

Victor Osimhen (Napoli) @livephotosport
Napoli

Napoli, voglia di Champions League: per Francoforte biglietti sold out in 20 minuti

Zvonimir Boban, Milan *
Accadde oggi

Accadde oggi, 8 febbraio 1995: il Milan vince la terza Supercoppa Europea

Friburgo-esultanza-@livephotosport
Germania

Coppa di Germania, Friburgo e Eintracht Francoforte ai quarti: battute Sandhausen e Darmstadt

Christian Horner, team manager della Red Bull Racing
Formula 1

Formula 1, la Ferrari corteggiava Horner: “Avevo l’offerta ma ho preferito la Red Bull”

José Mourinho, allenatore della Roma @livephotosport
Roma

Roma, Lo Monaco su Mourinho: “Ha qualità di conduzione, ma in campo è un asino”

Esultanza del Gas Sales Bluenergy Piacenza @livephotosport
Volley

Volley CEV Cup, il Piacenza cade in casa: vince il Montpellier per 3-1

Nicola @livephotosport
Serie A

Salernitana-Juventus 0-3, Nicola: “Non crocifiggiamo un giocatore per un errore”

Massimiliano Allegri, Juventus @livephotosport
Serie A

Salernitana-Juventus 0-3, Allegri: “Era una partita da vincere, Di Maria ha deliziato”

Esultanza Napoli @livephotosport
Napoli

Napoli, Lo Monaco fiducioso: “Strapotere assoluto, può giocarsela anche in Europa”

Borja Valero - @livephotosport
Juventus

Juventus, Borja Valero: “Serve focalizzarsi sul piano tecnico tattico”

Attualità

Vincenzo Montella, allenatore della Fiorentina @livephotosport
Non solo Calcio

Terremoto in Turchia, Montella: “Troppi morti per sentirmi fortunato”

Turkaslan @Twitter
Non solo Calcio

Terremoto in Turchia, cresce il numero delle vittime: è morto il portiere Turkaslan

Terremoto-Turchia*
Non solo Calcio

Turchia, alcuni giocatori dispersi: si cerca fra le macerie

Stadio Ataturk-Galatasaray @Livephotosport
Calcio Estero

Turchia, terremoto sconvolge la nazione: sospese le competizioni sportive

Amadeus*
Lifestyle

Sanremo 2023, tutti i cachet: ecco perchè il Festival è tornato un evento

The Last of Us, Joel ed Ellie
Lifestyle

The Last of Us, analisi 4°episodio: la marcia incontrastata della serie HBO

Pamela Anderson (Twitter)
Lifestyle

Pamela, a Love Story: il coraggio di raccontarsi senza filtri

Amadeus*
Lifestyle

Sanremo 2023, i partecipanti: curiosità, anticipazioni e news sui 28 del Festival

Lifestyle

Cinema, Giannini conquista Hollywood: in arrivo una stella sulla Walk of Fame

Metallica*
Lifestyle

Metallica, grande attesa per il nuovo album in uscita ad aprile: 72 Seasons

CALCIO

  • Serie A
  • Serie B/Serie C
  • Calcio Estero
  • Champions League
  • Calciomercato
  • Dirette Live

ALTRI SPORT

  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport
Footballnews24.it
Seguici

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano

  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Hai perso la password?