Manchester City, Guardiola come Mourinho: l’asso nella manica? La riserva

Le scelte stravaganti dell'allenatore del Manchester City, Pep Guardiola, che in occasione del match contro il Real Madrid non ha effettuato nessun cambio; lo spagnolo come Mourinho, l'analisi tattica è doverosa

Marco Foianesi
7 Min di lettura

La grandezza di un allenatore solitamente si misura in base alla bacheca dei trofei vinti. Pep Guardiola in questa speciale classifica occupa una posizione di rilievo. È inutile e diventerebbe anche soporifero elencare le vittorie dell’attuale manager del Manchester City. Dove è andato ha vinto, anche perché ha avuto sempre a disposizione delle rose competitive e alle spalle dei club che sono delle super potenze economiche.

Nel calcio non è detto che più spendi e più vinci. Il caso PSG è il classico esempio di come allestire una squadra stellare senza mai vincere oltre confine. Un ragionamento che ti porta immediatamente a pensare al Manchester City, dominante e vincente in Premier League, ma mai vittorioso in Champions, con Guardiola pronto a sfatare questo tabù.

Pep Guardiola, Manchester City @livephotosport
Pep Guardiola, Manchester City @livephotosport

Le vittorie si costruiscono nel tempo e con il gioco espresso. In questo, Guardiola è stato un precursore ed innovatore con il suo tiki-taka ad imperversare in tutti i campi di calcio. Uno stile, un’idea chiara e precisa sia dal punto di vista tecnico e tattico. Un gioco dominante di una mente pensante, come se avesse sempre un asso nella manica da giocare.

Manchester City, le sostituzioni di Guardiola: anche no

Il numero delle sostituzioni che si possono effettuare in una partita di calcio è cambiato nel corso degli anni. Agli albori non venivano effettuate e le partite potevano finire in inferiorità numerica. Durante il periodo Covid, siamo passati alle attuali 5. Per gli addetti ai lavori un vantaggio per chi ha disposizione rose lunghe e competitive, ma non per Guardiola, che durante Real Madrid-Manchester City, non ha effettuato nessun cambio.

Pep Guardiola ed Erling Haaland
Pep Guardiola ed Erling Haaland

Ironicamente si può affermare che il calcio è stato inventato dai maestri inglesi e per rimanere fedele alla storia di oltre manica, l’allenatore dei citizens, per essere considerato tale, abbia una sorta di rispetto, come se volesse omaggiare il nuovo re Carlo di Inghilterra, come del resto hanno fatto tutte le squadre nel giorno della sua incoronazione.

La verità è che queste scelte stravaganti per Guardiola non sono una novità. Già in occasione della partita giocata e pareggiata per 1-1 contro il Lipsia, l’allenatore del Manchester City non aveva effettuato nessuna sostituzione e nella motivazione mostrava tutta la sua personalità e sicurezza: “Sono un allenatore molto bravo, tanto da poter decidere da solo quello che devo fare”.

Manchester City, special Guardiola: come Mourinho

Cosa hanno in comune l’allenatore del Manchester City, Pep Guardiola e l’allenatore della Roma, José Mourinho? La risposta secca e diretta sarebbe, niente. Difensivista e pragmatico lo special one, sempre all’attacco e alla ricerca della perfezione estetica, lo spagnolo. Una guerra mediatica come spesso viene sottolineata dagli stessi, tra battute e provocazioni, tra due fenomeni della comunicazione.

Mourinho e Guardiola
Mourinho e Guardiola

La forte personalità ti porta anche a fare delle scelte che per altri allenatori, risulterebbe di difficile attuazione. Scorrendo negli archivi della Champions League, la testata giornalistica di Sky sport, riporta che l’ultima partita di questa competizione senza cambi è stata tra Manchester United e Juventus, finita 1-0 per i nostalgici juventini con gol di Dybala. In quell’occasione, l’attuale tecnico della Roma, Mourinho, decise di rimanere per tutti i 90′ minuti con gli 11 iniziali.

Manchester City, la rosa di Guardiola: uno spreco di petali

Per affrontare al meglio la stagione, le big del calcio, come del resto è il Manchester City che in corsa in tutte le competizioni, dispongono di rose ampie, a volte esagerate, ricche di campioni e fuoriclasse. Tanti impegni, a volte ravvicinati, portano le società ad allestire 2 squadre, come se ci fosse un ricambio per ogni ruolo.

Il valore della rosa del Manchester City, è stimato intorno ad 1 miliardo. Petali che nel caso della partita contro il Real Madrid hanno addobbato la panchina dei citizens, come se fosse un omaggio floreale al Santiago Bernabeu. Le riserve di Guardiola hanno guardato la partita senza scendere in campo, un fatto insolito considerando i giocatori a disposizione.

Manchester City, le scelte di Guardiola: le riserve eccellenti

Se un lettore leggesse la formazione di partenza del Manchester City, quella ufficiale contro il Real Madrid, e dovesse togliere qualche titolare e per poi aggiungere qualche riserva di lusso di Guardiola, secondo voi rimarrebbe sorpreso? Prima di rispondere, il consiglio per chi dovesse giocare al fantacalcio di Champions, è quello di non acquistare tanti giocatori dei citizens, la delusione di aver sprecato crediti potrebbe essere proporzionale al costo.

Aymeric Laporte, difensore del Manchester City @Livephotosport
Aymeric Laporte, difensore del Manchester City @Livephotosport

Partiamo da un attaccante del calibro di Alvarez, campione del Mondo con l’Argentina, con a fianco Foden, talento inglese di 22 anni, supportati dall’algerino Mahrez capace di trionfare in Premier League con il Leicester. In difesa ci potrebbe essere spazio per il difensore spagnolo Laporte, con una mediana impreziosita da Phillips.

Secondo transfermarket.it, il valore espresso in milioni di euro, di ogni singola riserva eccellente del Manchester City è il seguente: Alvarez 50, Foden 110, Mahrez 30, Laporte 30, Phillips 35. Cosa ci sarebbe da aggiungere se non quello di poter affermare che a Guardiola gli piace vincere facile, ma è non uno spot, stiamo parlando di sport e di calcio. Negli anni 80 c’era una nota trasmissione: avanti tutta. Il conduttore, Renzo Arbore, era solito pronunciare frasi di questo tipo: meditate gente, meditate.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Lecce-Genoa, le pagelle e la gallery Salernitana-Frosinone, le pagelle e la gallery Il Calciomercato delle 18: le ultime notizie di FootballNews24 Pronostici Ligue 1 delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Premier League delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Bundesliga delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Liga delle gare di sabato 23 settembre Il calciomercato delle ore 12: le ultime di FootballNews24 Pronostici Serie B delle gare di sabato 23 settembre Pronostici Serie A delle gare di sabato 23 settembre