Cresce l’attesa per sabato 10 giugno. Nella cornice di pubblico rappresentata dallo stadio Ataturk Olimpiyat di Istanbul scenderà infatti in campo alle ore 21:00 la finalissima di Champions League Manchester City-Inter, il cui pronostico pare pendere per la maggior parte dei bookmakers e dei tifosi del calcio internazionale dalla parte della compagine guidata da Pep Guardiola. Di fronte gli uomini di Simone Inzaghi, a caccia del trofeo che manca dal Triplete del 2010.
Si tratterà del terzo confronto della storia di Manchester City ed Inter, questa volta per decretare chi sarà la miglior squadra d’Europa: i nerazzurri vinsero il primo testa a testa nel lontano agosto 2010, in amichevole, mentre lo stesso fecero i Citizens – con l’identico risultato di 3-0 – nel luglio dell’anno successivo. A distanza di quasi 12 anni, le squadre di Guardiola ed Inzaghi sono pronte a tornare a sfidarsi, in quella che può essere considerata la partita delle partite: ecco il pronostico della finale di Champions League.
Qui Manchester City
Vittoria del campionato di Premier League e vittoria dell’FA Cup fino a questo momento per il Manchester City, a caccia quindi di un vero e proprio Treble: vincere la finalissima della più importante coppa internazionale vorrebbe dire per gli uomini di Guardiola coronare una stagione immensa, culminata appena una settimana fa con la vittoria della più prestigiosa Coppa Inglese contro i rivali del Manchester United.
Protagonista di questa annata calcistica in casa Manchester City è stato senza dubbi Erling Haaland, approdato in quel dell’Etihad Stadium appena un anno fa e capace di sbaragliare qualsiasi record possibile in maglia Citizens: l’attaccante norvegese è solo però la punta del meraviglioso circuito creato da Guardiola, che può contare inoltre sui profili tecnico-tattici di gente come De Bruyne e Gundogan – fresco di doppietta in FA Cup – senza dimenticare poi il portiere Ederson e la duttilità della linea difensiva.
In attesa di conoscere quelle che saranno le statistiche e l’epilogo finale di Manchester City-Inter, Guardiola può contare su numeri altisonanti registrati fino a questo momento: in campionato la propria corazzata ha messo a referto la bellezza di 94 reti, subendone unicamente 33 ed avendo dunque sia il miglior attacco che la miglior retroguardia della Premier League. Lo stesso può poi dirsi in Champions League, dove i 31 gol all’attivi ed i soli 5 al passivo rappresentano la forza della squadra di Guardiola.
La probabile formazione del Manchester City
Quando manca ancora un giorno e la rifinitura all’interno dell’impianto che ospiterà la finalissima Manchester City-Inter, non sembrano esserci grandi dubbi di formazione nella mente di Pep Guardiola: il tecnico spagnolo dovrebbe schierare i suoi col camaleontico e fantasioso (nonché collaudato) 3-2-4-1, dove tra i tre difensori recupera e sembra certo della presenza Walker. Assieme a lui possibile impiego poi per Ruben Dias ed Akanji, con Stones atteso come da qualche mese a questa parte nel ruolo di mediano accanto a Rodri.

L’adattamento di Walker come braccetto destro di difesa dovrebbe essere ancora legato all’infortunio del lungodegente Nathan Aké, mentre nella batteria di trequartisti alle spalle di Haaland il ruolo di spicco sembrerebbero averlo Kevin De Bruyne e Gundogan: ai lati dei due fantasisti infine ecco Jack Grealish e Bernardo Silva, rispettivamente avanti per una maglia da titolare in casa Manchester City su Foden e Mahrez.
MANCHESTER CITY (3-2-4-1): Ederson; Walker, Ruben Dias, Akanji; Stones, Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola
Qui Inter
Chi nella finalissima di Champions League non sembra avere dalla sua parte il favore del pronostico è senza grossi dubbi l’Inter: il suo allenatore Inzaghi e la rosa nerazzurra per intero partono sfavoriti rispetto alla corazzata Manchester City, la quale ha avuto l’onore di annichilire anche i campioni in carica del Real Madrid. Ma dal canto suo la Beneamata sa come si fa nell’ultimo appuntamento della Coppa dalle Grandi Orecchie, avendo vinto in tutte e tre le occasioni in cui ci si è presentata.
Anche quello dell’Inter è stato un percorso pressoché immacolato, con le sole due sconfitte nella fase a gironi contro il Bayern Monaco che sono state rese meno amare da un passaggio del turno alla fase ad eliminazione diretta che, alla vigilia, sembrava impronosticabile: per il resto, sette vittorie e tre pareggi per gli uomini di Simone Inzaghi, bravi ad avere la meglio anche in semifinale del delicatissimo Euroderby contro il Milan.

Ed ora, quella che è sempre sembrata una stagione ricca di alti e bassi – con il terzo posto in Serie A che ha deluso gran parte del popolo di fede nerazzurra – può essere risollevata e resa magica dalla vittoria della Champions League. L’Inter ci proverà, grazie alla maestria tattica in gara secca del proprio allenatore Inzaghi, ma soprattutto grazie al carisma ed alla duttilità tattica dei migliori suoi interpreti: dalla freschezza di un ritrovato Lukaku all’esperienza di Dzeko, passando per le scorribande di Barella alla voglia di trionfo di Lautaro Martinez.
La probabile formazione dell’Inter
Se da una parte c’é un Pep Guardiola pressoché certo delle sue scelte, dall’altra Inzaghi detiene almeno due grandi dubbi alla vigilia di Manchester City-Inter: chi tra Brozovic e Mkhitaryan in mezzo al campo, con l’armeno che ha definitivamente recuperato? A quel punto, Calhanoglu scalerebbe in regia, con il croato extra sub d’eccezione e Barella a completare il trio. Successivamente, sarà solita staffetta tra Dzeko e Lukaku in attacco, ma chi partirà dal primo minuto? In rialzo le quotazioni di Big Rom, mentre dietro Acerbi dovrebbe avere la meglio su de Vrij.
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Lukaku. Allenatore: Simone Inzaghi
Leggi anche
- Calciomercato Inter, caccia all’attaccante: Marotta guarda in casa Hertha Berlino
- Calciomercato Inter, rinforzo sulla fascia per Inzaghi: obiettivo dalla Roma
- Calciomercato Inter, il Chelsea punta Onana: maxi offerta e contropartita
- Calciomercato Serie A: il tabellone acquisti e cessioni di tutte le squadre
Manchester City-Inter: il pronostico
I bookmakers vedono ampiamente favorito il Manchester City di Pep Guardiola, tanto nel trionfo entro i novanta minuti quanto nel caso in cui il match di finale di Champions League dovesse protrarsi fino a supplementari e calci di rigore. Andare sui segni potrebbe essere dunque rischioso, ma attenzione comunque alla meticolosità di Inzaghi nel preparare questo tipo di gare: come giocata principale ci affidiamo alla Combo UNDER 1.5 1T + OVER 0.5 2T.
Questa quota intorno l’180 preverrebbe dunque meno di due reti nel corso della prima frazione, mentre nella ripresa ne servirebbe almeno uno: successivamente, Manchester City-Inter potrebbe essere giocata dal punto di vista del pronostico e delle scommesse sui calci d’angolo. Attenzione in multipla all’OVER 2.5 OSPITE (1.45), mentre azzardante è la quota SQUADRA 1 SEGNA IN ENTRAMBI I TEMPI (2.20).
Manchester City-Inter: cosa scommettere
- UNDER 1.5 1T + OVER 0.5 2T (1.80)
- OVER 2.5 OSPITE CALCI D’ANGOLO (1.45)
- 1X + OVER 2.5 (1.90)
- SQUADRA 1 SEGNA IN ENTRAMBI I TEMPI (2.20)

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato