Nella serata di martedì 14 marzo, si disputa l’incontro di ritorno valido per gli ottavi di finale di Champions League tra Manchester City e Lipsia. Le squadre scendono in campo alle ore 21:00 al City of Manchester Stadium. Il match d’andata, giocato alla Red Bull Arena, è terminato col punteggio di 1-1 grazie alle marcature di Mahrez e Gvardiol. Si decide tutto nei 90 minuti in terra inglese.

Manchester City-Lipsia, il primo tempo
Partenza sprint dei padroni di casa che già dopo 3 minuti sfiorano il gol: De Bruyne s’invola sulla fascia destra ed offre un cross perfetto per Gundogan che però spedisce la palla altissima sopra la traversa. All’11’ Halaand, lanciato in profondità, si trova uno contro uno col portiere del Lipsia che respinge di piede in corner. Continua la pressione del Manchester City: al 21′, dopo consulto Var, l’arbitro concede un calcio di rigore ai padroni di casa, per un fallo di mano del difensore del Lipsia Henrichs che viene anche ammonito. Dal dischetto Erling Haaland è implacabile e porta in vantaggio i suoi.
Passano 120 secondi ed è subito raddoppio: una una bordata di Kevin De Bruyne colpisce la traversa, ed è ancora il bomber norvegese a spingere la palla in rete con un semplice tap in di testa. Sotto una fitta nevicata il Manchester City dopo 24 minuti è in vantaggio per 2-0. Al 31′ ancora Haaland sfiora il tris con un tiro dall’ interno dell’area ben respinto da Blaswic. Ma in chiusura di frazione ecco il 3-0 per gli uomini di Pep Guardiola. Sugli sviluppi di un corner Dias di testa colpisce il palo, tanto per cambiare arriva Haaland da pochi centimetri a ribadire la palla in rete. Termina così un primo tempo totalmente dominato dai padroni di casa e da incubo per il Lipsia.

Manchester City-Lipsia, il secondo tempo
Nella ripresa la musica non cambia per nulla: al 48′ splendida azione manovrata dei The Citizen che permette a Gundogan di infilare la rete con un preciso diagonale rasoterra alla sinistra del portiere. I padroni di casa non hanno per nulla intenzione di fermarsi ed al minuto 54, a seguito di una mischia in area, ancora Haaland la mette dentro. Poker per il fuoriclasse scandinavo e 5-0. Il ciclone norvegese continua ad imperversare sul malcapitato Lipsia: al 57′ il bomber di Guardiola realizza la sesta rete, quinta personale.
Il tecnico ex Barcellona decide che per stasera può bastare così e dopo poco più di un’ora di gioco sostituisce la sua punta di diamante, lasciandogli prendere la strameritata standing ovation da tutto il City Of Manchester Stadium; al suo posto entra Alvarez. Da qui in avanti accade poco o nulla, fino al 92′ quando De Bruyne con un bel tiro da fuori area fissa il risultato sul 7-0 finale. Il Manchester City si qualifica ai quarti di finale di Champions League