Archiviato definitivamente l’ultimo weekend di Premier League, contraddistinto dalla non semplice vittoria per 1-0 nei confronti del Crystal Palace, è tempo di ripensare alla Champions League per il Manchester City di Pep Guardiola. I Citizens infatti si accingono ad affrontare il Lipsia capitanato da Marco Rose, nel match di ritorno degli ottavi di finale della manifestazione iridata – dopo l’1-1 dell’andata – in quel dell’Etihad Stadium, in programma martedì 14 marzo alle ore 21:00.
Attualmente il Manchester City guidato da Erling Haaland recentemente espressosi occupa il secondo posto nella classifica generale della Premier League, fermo a quota 61 punti. Frutto di diciannove vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte. E con il miglior attacco del campionato, contraddistinto da ben 67 reti realizzate e solo 25 subite, a testimonianza dello strapotere dei ragazzi guidati da Pep Guardiola. E con sole cinque lunghezze di distacco dalla capolista Arsenal.

Leggermente diversa invece la situazione del Lipsia guidato dal tecnico Marco Rose, con un passato anche sulla panchina del Borussia Dortmund. I Tori rossi occupano il terzo posto nella classifica generale della Bundesliga, con all’attivo 45 punti conquistati. Frutto di tredici vittorie, sei pareggi e soltanto cinque sconfitte. L’ultima delle quali maturata lo scorso 3 marzo contro il Borussia Dortmund, match conclusosi sul risultato finale di 2-1 per i gialloneri.

E con un attacco contraddistinto da 49 gol realizzati e 29 subiti. Uno score davvero molto positivo in previsione dalla gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Manchester City reduce dal rinnovo di Alvarez. Match che si preannuncia davvero molto avvincente, con entrambe le squadre pronte a darsi battaglia per ottenere il pass per i quarti di finale. Ricordiamo che all’andata la partita si è conclusa sul risultato finale di 1-1 grazie alle reti siglate da Mahrez e Gvardiol.

Qui Manchester City
Nelle ultime cinque giornate della Premier League – ormai entrata sempre più nel vivo – il rendimento da parte del Manchester City di Pep Guardiola è stato a dir poco straordinario. Basti pensare che i Citizens hanno vinto quattro delle ultime cinque gare di campionato. Nella fattispecie contro Arsenal, Bournemouth, Newcastle e Crystal Palace. Successi intervallati solo dal pareggio per 1-1 contro il Nottingham Forest, risalente allo scorso 18 febbraio e deciso dalle reti di Bernardo Silva e Chris Wood.
E contraddistinti da 11 gol realizzati e soltanto 3 subiti, a riprova dello strapotere tecnico dei ragazzi guidati dall’ex tecnico del Barcellona. In questo momento i Citizens si ritrovano al secondo posto nella classifica generale del campionato, con all’attivo 61 punti conquistati. A cinque lunghezze dalla capolista Arsenal guidata da Mikel Arteta. E con il miglior reparto offensivo dell’intera Premier League, contraddistinto da 67 reti realizzate e soltanto 25 subiti.
Capocannoniere del Manchester City con 28 gol segnati dopo le prime 27 giornate di campionato è neanche a dirlo l’attaccante norvegese classe 2000 Erling Haaland, al suo primo anno tra le fila dei Citizens, e con un passato anche con le magli di Borussia Dortmund e Salisburgo. E con 5 sigilli messi a segno anche durante la fase a girone della Champions League, grazie ai quali ha raggiunto complessivamente quota 34 gol in stagione.

Probabile formazione Manchester City
In vista della gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro l’ostico Lipsia capitanato da Marco Rose, il tecnico del Manchester City dovrebbe mandare in campo lo stesso 11 titolare sceso in campo all’andata e visto anche nelle ultime cinque sfide di Premier League, con il solo Mendy assente causa squalifica. Affidandosi al consueto 4-3-3 già visto in svariate occasione. In porta confermato l’estremo difensore brasiliano Ederson, cresciuto nelle giovanili del Benfica.
Davanti a lui la difesa a quattro con Walker ed Aké che avranno il compito di agire sulle corsie laterali. Al centro della difesa ci saranno invece Ruben Dias e Aymeric Laporte. Centrocampo a tre composto dal capitano ex Borussia Dortmund Ilkay Gundogan, coadiuvato dai suoi colleghi di reparto Rodri e De Bruyne. In attacco in vece il tridente offensivo composto da Riyad Mahrez e Grealish schierati sulle fasce laterali.
Al centro dell’attacco ci sarà l’implacabile Herling Haaland, decisivo nell’ultimo match di campionato vinto 1-0 contro il Crystal Palace, ma rimasto a secco in Champions League addirittura dallo scorso 5 ottobre 2022. E precisamente dal pesantissimo 5-0 inflitto ai danesi del Copenaghen, sfida in cui il classe 2000 mise a segno una splendida doppietta.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker; R. Dias; Laporte; Aké; Gundogan; Rodri; De Bruyne; Mahrez; Grealish; Haaland. Allenatore: Pep Guardiola
Qui Lipsia
In seguito alla preziosa vittoria maturata nell’ultima partita della Bundesliga contro il Borussia Monchengladbach – finita con un secco e netto 3-0 – il Lipsia guidato da Marco Rose che parlato di Gvardiol, si accinge ad affrontare la corazzata Manchester City nella gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Attualmente i Tori rossi si ritrovano al 3° posto in campionato, con all’attivo 45 punti conquistati dopo le prime 24 uscite stagionali.
Ed a soli sette punti di distacco dalla capolista Bayern Monaco, leader con ben 52 punti conquistati. Inoltre i Tori rossi hanno vinto tre delle ultime partite di Bundesliga rispettivamente contro Wolsfbug, Eintracht Francoforte e Borussia Monchengladbach, intervallate soltanto dalle sconfitte con Union Berlino e Borussia Dortmund. Ragione per cui contro i Citizens andranno sicuramente alla ricerca di una vittoria che gli consentirebbe di accedere ai quarti di finale di Champions League.

Capocannoniere del Lipsia con 12 gol realizzate è l’attaccante francese Christopher Nkunku, assente contro il City per via di un infortunio di natura muscolare. Seguito dai suoi compagni di squadra Timo Werner e Emil Forsberg, autori invece di 7 e 6 gol dopo le prime 24 uscite stagionali.

Probabile formazione Lipsia
Per la difficile sfida contro il Manchester City di Pep Guardiola in programma mercoledì 14 marzo alle ore 21:00 in quel dell’Etihad Stadium, il tecnico del Lipsia Marco Rose dovrebbe mandare in campo lo stesso 11 titolare visto nelle ultime cinque partite di Bundesliga. Schierando il consueto 4-2-3-1, già visto in altre occasioni. A difesa della porta dei Tori rossi ci sarà il classe ’91 Janis Blaswich. Davanti a lui la difesa a quattro composta da Henrichs e Halstenberg schierati sulle corsie esterne.
Al centro del reparto arretrato ci saranno invece Orban e Gvardiol. In mediana Laimer e Kampl. Sulla trequarti il n° 10 Emil Forsberg, coadiuvato da Szoboszlai e Werner. In vanti come unito terminale offensivo l’ex punta del Milan André Silva che avrà il non semplice compito di provare a scardinare la difesa dei Citizens, la meno battuta della Premier League.
LIPSIA (4-2-3-1): Blaswich; Henriches; Orban; Gvardiol; Halstenberg; Laimer; Kampl; Forsberg; Szoboszlai; Werner; Silva. Allenatore: Marco Rose
Manchester City-Lipsia: il pronostico
Mercoledì 14 marzo alle ore 21:00 nella meravigliosa e suggestiva cornice dell’Etihad Stadium andrà in scena l’attesissimo match tra Manchester City e Lipsia, valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League. Naturalmente i bookmakers vedono nettamente favoriti per la vittoria finale i padroni di casa, reduci da quattro successi nelle ultime cinque sfide di Premier League. Ragion per cui si consiglia l’1 fisso, quotato 1.36.
Ma resta valida ed allo stesso tempo anche molto interessante l’alternativa Over 2.5 quotata invece 1.62, considerando soprattutto il rendimento delle due squadre. Con la formazione ospite – al pari del City – autrice di 11 reti nelle ultime cinque partite di campionato.
Manchester City-Lipsia: cosa scommettere
- 1
- Over 2.5