Stasera martedì 14 Marzo alle ore 21:00 all’Etihad Stadium di Manchester sponda blu si assisterà al ritorno degli ottavi di finale di Champions League per la qualificazione ai quarti di finale. L’incontro tra le squadre in questione sarà abbastanza competitivo poiché la posta in palio merita ed è altissima. Considerata la posizione che attualmente occupa (quindicesimo posto) il Lipsia nel Ranking Uefa sicuramente si impegnerà e darà il massimo per conquistarsi l’ambito posto ai quarti di finale.
Dall’altro lato gli Sky Blues, che attualmente occupa la seconda posizione del Ranking, si batterà per raggiungere l’agognato obiettivo. La squadra Inglese, che al momento possiede il secondo posto nella Premier League, cercherà di aggiudicarsi il primo posto confermandosi testa di serie nella più prestigiosa competizione europea. Vista la portata di tutti i giocatori convocati per Manchester City-Lipsia tra i quali spicca Erling Braut Haaland potrebbe avere eccellenti risultati finali.

Manchester City, primo nel girone: il percorso
Nel sorteggio del 25 agosto 2022 a Istanbul il Manchester City è stato accoppiato al Borussia Dortmund, Siviglia e Copenhagen. Il girone è stato superato senza problemi, sulle 6 partite giocate sono arrivate 4 vittorie e 2 pareggi. L’attacco guidato da Haaland ha fruttato ben 14 gol mentre le reti subite sono state soltanto 2 con Borussia Dortmund e il Siviglia.
Per quanto riguarda il girone in archivio è ora di sorteggio infatti a Nyon, in data 7 novembre 2022, i The Citizens si scontrarono con il Lipsia il 22/02/2023 con il risultato finale fatidico pareggio le reti di Ryad Mahrez e Joško Gvardiol
Manchester City, e squadre tedesche in Champions League
Sono 25 gli incontri di Champions League del Manchester City contro le squadre tedesche, il primo di questa lunga serie fu il match contro il Bayern Monaco tenuto al Allianz Arena il 27 settembre 2011 dove i bavaresi si imposero per 2-0. Le reti portarono la firma del notissimo Mario Gomez. Al ritorno i The Citizens, nonostante la vittoria per 2-0, furono eliminati dalla Champions a favore del Napoli.

Da quella sfida a Monaco di Baviera, che possiamo dire che fu un classico avvenimento, tra alti e bassi, scontrandosi con moltissimi avversari quali il Borussia Dortmund, il Bayern Monaco, già citato, il Borussia Mönchengladbach, Hoffenheim, Schalke 04 il Manchester City si distingue per i risultati conseguiti.
La squadra inglese consegue esiti ottimali anche quando si trova a scontrarsi fuori dalla città di appartenenza.
Lipsia, in cammino verso gli Ottavi di finale
Dal famoso sorteggio di Istambul del 25 agosto risulta che il Lipsia dovrà scontrarsi con lo Shakhtar Donetsk dove subisce una forte sconfitta di 1-4 nonostante l’incontro si sia tenuto nella città tedesca. Un’altra sconfitta l’aspetta a Madrid il 14 settembre 2022 mentre vede la prima vittoria scontrandosi con il Celtic e ottenendo un risultato finale di 3-1. l’aspettano altre vittorie negli incontri, cruciali per la qualificazione, con le seguenti squadre: Celtic, Real Madrid e Shakhtar Donetsk.

La squadra tedesca, capitanata da Péter Gulácsi che è attualmente infortunato, è seguita da Willi Orban il quale si distingue per le sue capacità calcistiche. Infatti la sua carriera inizia a soli 6 anni nelle giovanili del Kaiserslautern, vanta 2 presenze nella nazionale tedesca under 21 e 37 nella nazionale ungherese, segnando 4 Gol. Questa premessa per sottolineare il peso di Orban che permette al Lipsia di qualificarsi agli Ottavi di finale, lasciando lo Shakhtar Donetsk e il Celtic al terzo e quarto posto.
Lipsia, incontri con le squadre inglesi
Solo nove incontri del Lipsia nella massima competizione europea che, tra alti e bassi, attualmente la troviamo al quindicesimo posto del Ranking Uefa. Risalendo al 2020 vediamo la squadra vittoriosa contro il Tottenham a Londra e a Lipsia con il risultato finale di 0-1 all’andata e 3-0 al ritorno in Germania. Sette mesi son passati e subisce una terribile sconfitta (5-0) con il Manchester United, ma solo dopo due mesi, in casa, per il ritorno la vediamo vincitrice con il risultato di 3-2, tutto ciò mentre il mondo combatte col covid.
Quest’ultima vittoria permette alla squadra il passaggio del turno agli Ottavi di finale, si scontra con il Liverpool alla Red Bull Arena dove subisce una prima sconfitta e ad Anfield ne subisce una seconda, uscendo dalla competizione. La vediamo perdente anche nel settembre del 2021 all’Ethiad Stadium per ben 6-3 contro proprio il Manchester City, ma il ritorno la vede vittoriosa in Germania davanti al proprio pubblico per 2-1 mentre per il pareggio dobbiamo aspettare il 22/02/2023 davanti allo stesso pubblico.

Manchester City-Lipsia, la dura lotta
Nella massima competizione europea Manchester City e Lipsia si sono messe in gioco solo in 3 occasioni, mantenendo un perfetto equilibrio: la prima volta nel settembre del 2021 conclusasi con la vittoria dei The Citizens per 6-3, la seconda vede invece vincitore il Lipsia nel dicembre 2021, l’ultima e decisiva è stata l’andata di questo ottavo di finale, giocata nella città tedesca il 22 febbraio 2023 che con il risultato finale di un pareggio (1-1)
Per raggiungere l’obiettivo, ossia la vittoria della Champions League, le due squadre in questione si sono impegnate parecchio. La prima partita giocata nella città inglese all’Etihad Stadium ha visto al 16′ un gol di Akè, successivamente un autogol di Mukiele al 28′, facendo esaltare gli spalti con i tifosi inglesi che ignari avevano ancora visto poco. Nel recupero del primo tempo Mahrez cala il tris su penalty, mentre Grealish infila la 4ª rete. Chiudono Cancelo e Gabriel Jesus.

I teutonici, dal canto loro, non sono stati a guardare, ma hanno combattuto per non essere eliminati. Infatti nella prima sfida con la squadra inglese Nkunku ha segnato tutti e tre i gol del rocambolesco 6-3. Il secondo incontro tenutosi a Lipsia ha visto la squadra vincente un primo gol segnato al 24′ da Szoboszlai e il raddoppio di André Silva, facendo esultare i tifosi tedeschi.
Il 22 febbraio del 2023 alla Red Bull Arena per Lipsia e Mnchester City si sono scontrate per l’andata degli ottavi di finale di Champions League. La partita si è conclusa con un pareggio. Mahrez ha sbloccato il match nella prima frazione ma il secondo tempo ha visto il pareggio teutonico firmato da Gvardiol.