Giunti ormai oltre la metà di giugno, la stagione del calcio europeo si prepara a volgere al termine. Mentre i maggiori campionati si avvicinano alla conclusione con le ultime giornate in programma, anche le coppe europee vanno verso i primi verdetti. L’Inter è infatti la prima finalista e, già pronta con in mano un biglietto per Istanbul, attende l’esito dell’altra semifinale: nella serata di oggi, martedì 17 maggio, si sfideranno Manchester City e Real Madrid.

Alle 21:00 nella bellissima cornice dell’Etihad Stadium andrà infatti in scena il ritorno della gara tra gli uomini di Guardiola e quelli di Ancelotti. L’1-1 dell’andata porta le firme di Vinicius Junior, autore del gol del vantaggio, e di Kevin De Bruyne, abile a rispondere con una precisa conclusione dalla distanza. Il risultato del Bernabeu lascia allora tutto aperto e nei novanta, o eventualmente centoventi, minuti di Manchester si deciderà una fetta importante della stagione di entrambe.

Manchester City-Real Madrid, le scelte di Guardiola e Ancelotti
Il Manchester City di Guardiola dovrebbe scendere in campo con il 3-2-4-1 visto già diverse volte nel corso di questa stagione. A difesa dell’area di Ederson ci saranno allora Walker, Ruben Dias e Akanji. Poco più avanti Stones e Rodri, pronti a guardare le spalle a De Bruyne e Gundogan, che saranno a loro volta affiancati dai più larghi Bernardo Silva e Grealish. A guidare l’attacco, invece, l’imprescindibile Erling Haaland.

Non cambia invece modulo Ancelotti, che con tutta probabilità partirà con gli stessi uomini che sono scesi in campo dal primo minuto nella sfida d’andata. A guidare il 4-3-3 dei Blancos allora il solito Courtois, davanti al quale ci saranno invece Rudiger e Alaba al centro, mentre Carvajal e Camavinga sugli esterni. Centrocampo a tre composto da Valverde, Kroos e Modrid, pronti a fornire la necessaria assistenza al tridente formato da Rodrygo, Benzema e Vinicius Junior.

Manchester City-Real Madrid: le probabili formazioni
Manchester City (3-2-4-1): Ederson; Walker, Ruben Dias, Akanji; Stones, Rodri; Bernardo Silva, De Bruyne, Gundogan, Grealish; Haaland. Allenatore: Guardiola
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Rudiger, Alaba, Camavinga; Valverde, Kroos, Modric; Rodrygo, Benzema, Vinicius Junior. Allenatore: Ancelotti