La sconfitta dell’Arsenal per mano del Nottingham Forest nell’ultimo turno di Premier League, ha consegnato aritmeticamente al Manchester City di Pep Guardiola il nono titolo nella storia dei citizens. Haaland e compagni – che hanno ottenuto così il primo obiettivo stagionale – nelle prossime settimane, con l’intento di raggiungere uno storico Treble, saranno chiamati ad affrontare il Manchester United nella finale di FA Cup (3 giugno) e l’Inter di Simone Inzaghi nella tanto attesa finale di Champions League (10 giugno).

Nonostante l’attuale sia decisamente nel momento clou, il Manchester City pensa già alla prossima stagione, tant’è che, stando a quanto riportato dal Mirror, il tecnico dei citizens, starebbe pianificando uno scambio con il Bayern Monaco in vista dell’apertura della finestra estiva di calciomercato. Da quanto trapela infatti, Pep Guardiola vorrebbe privare il ex club delle prestazioni di Joshua Kimmich, il quale sembrerebbe essere ormai sul piede di partenza.

Manchester City, Guardiola vuole Kimmich: Cancelo la chiave
Con la situazione relativa al rinnovo di Ilkay Gundogan ancora da definire, il Manchester City starebbe pensando a Kimmich per non trovarsi impreparato qualora il suo connazionale dovesse decidere di lasciare il club. Pep Guardiola che ha già allenato Kimmich al Bayern Monaco, accetterebbe di buon grado l’arrivo del 28enne nazionale tedesco e per facilitare la trattativa, la società inglese starebbe progettando uno scambio coi bavaresi nel quale finirebbe anche Joao Cancelo, trasferitosi in Germania appena lo scorso gennaio.

Il Bayern Monaco non sembrerebbe intenzionato a pagare al Manchester City i 60 milioni di sterline che renderebbero definitivo il trasferimento di Joao Cancelo, ecco perchè lo stesso terzino portoghese potrebbe – in un ipotetica trattativa – rimanere in Germania. Il club inglese proverà dunque ad avanzare ai bavaresi la proposta di un eventuale un accordo di scambio tra Joshua Kimmich e Joao Cancelo. La buona riuscita di tale accordo – secondo quanto si legge – non solo consentirebbe ai tedeschi di trattenere l’ex terzino di Inter e Juventus, ma offrirebbe una soluzione che accontenterebbe entrambi i club.