Oggi, giovedì 25 maggio, il campionato di Premier League manderà in scena il recupero della 32a giornata. Il teatro sarà l’impianto di Old Trafford dove si daranno battaglia Manchester United e Chelsea alle ore 21:00. Motivazioni diverse per ambedue le squadre, in situazioni di classifica pressoché opposte. I Red Devils, attualmente quarti, hanno l’opportunità di qualificarsi aritmeticamente alla prossima Champions League.
Agli uomini di ten Hag basta un punto per ottenere il pass verso l’Europa che conta. Con un successo i padroni di casa scavalcherebbero il Newcastle, insediandosi al terzo posto. Contesto totalmente differente in casa Chelsea, solo 12° al termine di un campionato vissuto fra mille vicissitudini, fra cui il cambio di proprietà e di allenatore, passando il faraonico mercato invernale, rivelatosi un flop.

Manchester United-Chelsea: le scelte di ten Hag e Lampard
Per la sfida con il Chelsea, il Manchester United scenderà in campo con il solito 4-2-3-1, volto a dare spazio alla creatività e alla velocità. Ten Hag si gioca la carta Martial come prima punta, supportato da Bruno Fernandes. Ai lati del portoghese, le fasce saranno occupate dai funamboli Antony e Rashford, al rientro dall’infortunio, mentre Casemiro ed Eriksen comporranno il duo davanti alla linea arretrata. Lindelof e Varane proteggeranno la porta di de Gea, mentre i terzini saranno Wan-Bissaka a destra e Shaw sul settore sinistro.
Dall’altra parte, Frank Lampard manderà in campo il suo Chelsea con il 4-3-3, cambiando ben sei giocatori rispetto all’undici sceso in campo contro il Manchester City. Ristabilito Chilwell, che occuperà il ruolo di terzino sinistro, con Chalobah dall’altra parte. Thiago Silva e Mukinayi saranno i centrali davanti a Mendy, preferito a Kepa. Enzo Fernandez si sistemerà in cabina di regia, coadiuvato da Kanté e Gallagher. Havertz agirà da centravanti, Sterling completerà la catena di destra, mentre Mudryk avrà la chance dal 1′.

Manchester United-Chelsea: le probabili formazioni
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): de Gea; Wan-Bissaka, Lindelof, Varane, Shaw; Casemiro, Eriksen; Antony, Bruno Fernandes, Rashford; Martial. ALLENATORE: Erik ten Hag
CHELSEA (4-3-3): Mendy; Chalobah, Thiago Silva, Mukinayi, Chilwell; Kanté, Enzo Fernandez, Gallagher; Sterling, Havertz, Mudryk. ALLENATORE: Frank Lampard