Tra i tanti giovani sbocciati con la cura ten Hag figura di certo quello del classe 2001 Facundo Pellistri, esterno uruguaiano nato a Montevideo che negli ultimi mesi ha fatto molto parlare di se in Inghilterra per i notevoli progressi fatti. Il Manchester United dell’allenatore olandese, come affermato da Fabrizio Romano, si trova dunque ad affrontare la situazione legata al contratto del giocatore, domandandosi quale sarebbe la migliore soluzione per il calciatore, che malgrado trovi poco spazio, ha ampi margini di crescita.

La crescita di Facundo Pellistri
Facundo Pellistri, dopo le ottime prestazioni fornite al mondiale in Qatar nel quale ha trovato un’ottima vetrina per mettersi in mostra con il suo Uruguay, è finalmente riuscito a scalare le gerarchie dei Red Devils proprio con l’avvento del 2023, riuscendo a conquistare sempre più fiducia nei confronti dell’ allenatore di un Manchester United purtroppo ancora privo di Casemiro, il quale ha in più occasioni deciso di gettare nella mischia il giovane, ottenendo peraltro riscontri molto positivi dalle sue uscite dalla panchina.
Sino a questo momento Pellistri ha collezionato solo 7 presenze con la squadra inglese, riuscendo però a mettere in luce le sue potenzialità nei pochi minuti concessogli dall’allenatore tra campionato, Europa League e Carabao Cup , competizione vinta proprio dallo stesso Manchester United lo scorso febbraio, nella quale è riuscito tra l’altro a mettere a referto il suo primo assist nella partita eliminatoria giocata contro il Charlton Athletic, squadra che oggi milita nella terza serie professionistica inglese.

La possibile scelta del Manchester United su Pellistri
Sebbene il giocatore sia in rampa di lancio, bisogna tener conto che quella del Manchester United, reduce da un pareggio contro il Southampton, è comunque una rosa molto folta, cosa che starebbe facendo riflettere la dirigenza. Per ora pare che l’obiettivo sia prolungare il contratto del giocatore, optando magari per un prestito formativo in vista della prossima stagione, tuttavia non sembrerebbero esserci ancora dialoghi concreti tra le due parti, che potrebbero però attivarsi per una soluzione nel vicino mese di aprile.