Il recupero dell’8ª giornata della Premier League mette di fronte due squadre con obiettivi e momenti diametralmente opposti, ma che scenderanno in campo con uno scopo comune: ovvero fare risultato. A Old Trafford si affrontano il Manchester United allenato da Erik ten Hag contro il Leeds United che, recentemente, ha esonerato il tecnico Jesse Marsch visti gli ultimi risultati ottenuti: 17º posto in campionato e una vittoria che, ormai, manca dal lontano 5 novembre quando a Elland Road i Whites riuscirono a imporsi per 4-3 contro il Bournemouth.

I Red Devils sono in piena corsa Champions League e vorranno sicuramente sfruttare il turno che, sulla carta, risulta più che agevole dato il momento complicato in cui versa la formazione ospite. In caso di vittoria, la formazione di Manchester riuscirebbe ad agguantare in classifica i cugini Sky Blues al secondo posto. Motivo per il quale, i calciatori di ten Hag saranno più che motivati a blindare il piazzamento che varrebbe la qualificazione alla fase a gironi della massima competizione europea.
Qui Manchester United
Dopo la vittoria, più che sofferta, di sabato 4 febbraio contro il Crystal Palace, il Manchester United torna in campo e lo fa ancora davanti ai propri tifosi. I Red Devils sono reduci da ben quattro vittorie di seguito tra Premier League, FA Cup e Carabao Cup, rispettivamente contro Nottingham Forest (3-0 e 2-0 nella doppia semifinale della coppa di lega), Reading (3-1 nel trofeo più antico del mondo) e il sopracitato successo in campionato contro la formazione di Vieira.

I ragazzi di ten Hag vogliono la quinta affermazione di seguito, ma dovranno fare a meno di Casemiro, squalificato a causa dell’espulsione rimediata contro la formazione di Londra, motivo per cui, l’ex tecnico dell’Ajax potrebbe puntare sul neo arrivato Marcel Sabitzer che andrebbe ad affiancare Fred nei due di centrocampo. Sulla trequarti, invece, si punta tutto sulla qualità e sull’imprevedibilità di Rashford e Bruno Fernandes pronti a far gioire Old Trafford.
La probabile formazione del Manchester United
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): de Gea; Dalot, Varane, Martinez, Shaw; Sabitzer, Fred; Antony, Bruno Fernandes, Rashford; Weghorst. ALL. ten Hag.
Qui Leeds United
Il Leeds United sta vivendo, probabilmente, il momento più difficile della propria stagione: la vittoria manca, ormai, da ben 8 partite di Premier League. Un digiuno che portato la società ad allontanare il tecnico Marsch. In FA Cup, invece, la musica è diversa con i successi contro Cardiff City e Accrington Stanley che hanno consegnato ai Peacocks la qualificazione agli ottavi di finale della competizione dove affronteranno una tra Fulham e Sunderland.

La situazione in campionato, invece, è delle più complicate visti i 18 punti conquistati come l’Everton terzultimo e quindi in zona retrocessione. I Whites potrebbero affidarsi ancora a Gnonto con Sinisterra alle spalle di Rutter. Possibile impiego a centrocampo per l’ex giocatore della Juventus, Weston McKennie che grazie al suo dinamismo potrebbe rivelarsi una vera e propria risorsa per questa squadra.
La probabile formazione del Leeds United
LEEDS UNITED (4-2-3-1): Meslier; Ayling, Koch, Cooper, Wober; Adams, McKennie; Sinisterra, Aaronson, Gnonto; Rutter. ALL. Michael Skubala
Manchester United-Leeds United: il pronostico
Tutti gli elementi di cui possiamo disporre, ci portano a pensare che il Manchester United abbia vita facile contro il Leeds che, per qualità della rosa e momento attuale, non sembra in grado di poter impensierire i Red Devils nella propria casa. I Whites, però, fanno della fase offensiva il loro punto di forza e chissà che non possa esserci spazio per una gara ricca di gol e colpi di scena.
Manchester United-Leeds United: cosa scommettere
- 1 + GOAL
- 1 + OVER